Augusto Cerri
Abstract
Il buon andamento è riferibile all’attività legislativa, giurisdizionale, amministrativa, secondo le peculiarità di ciascuna ed, in ogni caso, consiste nella efficacia e, cioè, [...] ed interna: cfr. Trimarchi Banfi, F., L’elemento soggettivo nell’illecito provvedimentale, in Dir. amm., 25.3.1988, n. 447); all’inutilità del procedimenti quando esistano motivi assorbenti di rigetto apprezzabili prima facie (art. 21 octies, co. 2, l ...
Leggi Tutto
Metamateriali
Mario Bertolotti
L’avvento delle nanotecnologie ha prodotto, nel settore dell’ottica, un profondo cambiamento modificandone la descrizione classica e facendo emergere nuovi e inaspettati [...] che hanno solo ε o solo μ negative sono fortemente assorbenti perché il prodotto delle due quantità è negativo e l’ essere quindi usato per realizzare una lente planare. Un tale elemento focheggiante non è una lente in senso convenzionale, perché ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro Passarelli
Abstract
Viene esaminata la disciplina legale dell’istituto del trattamento di fine rapporto (TFR), per enuclearne la natura giuridica e chiarirne la funzione con particolare [...] cessazione dello stesso. Tuttavia non può trattarsi di elemento decisivo, in quanto si tratta pur sempre un criterio del numero totale dei dipendenti.
Il secondo parametro risulta assorbente rispetto al primo: per effetto della norma che impone ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La cooperazione internazionale in materia fiscale ha registrato negli ultimi anni un rapido sviluppo le cui cause vanno ricercate da un lato nel mutato contesto della economia [...] ma anche al diverso criterio, divenuto assorbente, della disponibilità o meno a fornire 2009, n. 24653). Tale utilizzo pare consentito anche nella ipotesi di elementi probatori acquisiti in violazioni di leggi dello Stato richiesto (si veda in ...
Leggi Tutto
L'arbitrato in materia di appalti pubblici
Emanuele Odorisio
Il nuovo codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. 18.4.2016, n. 50 ha, tra l’altro, riscritto anche la disciplina dell’arbitrato. Seppure [...] ipotesi non merita, però, di essere accolta per l’assorbente rilievo che nel previgente codice una disciplina così severa era di verifica a opera della Camera della sussistenza degli elementi almeno formali prescritti dalle norme per la valida ...
Leggi Tutto
Effetti penali delle definizioni agevolate
Valeria Mastroiacovo
La revisione del sistema sanzionatorio attuativa della delega n. 23/2014 riconduce al pagamento del debito tributario una causa di non [...] che esso assume una portata funzionalmente assorbente al punto da considerare utile per la revisione del sistema sanzionatorio che rimodula le soglie ed alcuni elementi delle fattispecie delittuose, introducendo, tra l’altro, una nuova formulazione ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro conservativo rappresenta un mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale del credito, accanto all’azione surrogatoria e all’azione revocatoria e al tempo stesso [...] ss., per ulteriori precisazioni in ordine alla rilevanza degli elementi oggettivi e soggettivi indicati).
Ai sensi dell’art. 2905 del procedimento cautelare uniforme e, in particolare, con l’assorbente disposto dell’art. 669 duodecies c.p.c.; v. ...
Leggi Tutto
L’improcedibilità e l’appello
Gabriele Carlotti
Nel corso del 20131, in tema di appello amministrativo, non sono intervenute novità, normative e giurisprudenziali, di particolare rilievo; nondimeno [...] sia in primo sia in secondo grado, è oggetto di una (assorbente) statuizione in rito, a contenuto dichiarativo, sollecitata da un’eccezione nel merito, a causa della mancanza di un elemento essenziale. Gli elementi la cui mancanza può dar luogo a un’ ...
Leggi Tutto
Separazione e divorzio dopo la l. n. 55/2015
Filippo Danovi
La l. n. 55/2015 ha modificato i tempi necessariamente intercorrenti tra separazione e divorzio. Nel linguaggio corrente si parla già di “divorzio [...] tali domande al suo interno dovrebbe avere carattere assorbente per gli stessi profili ancora eventualmente in discussione legge applicabile ai procedimenti di separazione e divorzio con elementi extrastatali o transfrontalieri v. ad es. Clerici, R ...
Leggi Tutto
Salvatore Boccagna
Abstract
Vengono illustrate l’evoluzione dell’istituto arbitrale nel settore delle controversie individuali di lavoro nonché l’attuale disciplina, frutto del d.lgs. n. 40/2006 (per [...] alla diversa, prevalente opinione, che considera assorbente la natura di giurisdizione speciale).
Gli anni disciplina dell’impugnazione dei lodi irrituali di lavoro un elemento di indubbia peculiarità, estendendo all’arbitrato il particolare regime ...
Leggi Tutto
pannello
pannèllo s. m. [lat. volg. *pannellus, dim. di pannus «panno»; nei varî sign. tecnici, calco del fr. panneau (ant. panel), che ha lo stesso etimo]. – 1. Panno, o tela, alquanto sottile. Anche, pezzo di panno o di tela; in partic.,...
bismuto
s. m. [dal lat. mod. bisemutum, latinizzazione dell’arabo iṭmid (o, secondo altri, del ted. Wismut, che ancor oggi designa il bismuto)]. – Elemento chimico tri- e pentavalente, di simbolo Bi, numero atomico 83, peso atomico 208,98,...