PARCHI NATURALI
Longino Contoli
Luciana Migliore
Ester Capuzzo
(v. parchi nazionali, XXVI, p. 316; App. IV, II, p. 734)
Parchi nazionali, regionali e provinciali in Italia. - Sino all'ultimo decennio, [...] con facies intermedie tra le alpine e le appenniniche ed elementi d'interesse biogeografico;
il Parco Regionale Boschi di Carrega ( bisogna del resto dimenticare che in Italia i primi parchi nazionali sono stati istituiti nel ventennio del regime ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] un milione di ha, è destinato agli equini. Tra le piante industriali occupa il primo posto il cotone con un quarto di milione di ha e una produzione pari a e antiamericane, cui presero parte attiva elementi del Tūde (partito comunista). Moṣaddeq, ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929)
Ettore ANCHIERI
Mario TORSIELLO
Carlo DELLA VALLE
Il traffico nel canale, dopo la flessione del periodo della seconda guerra mondiale, è risalito [...] basava sull'asserzione che la Compagnia era uno degli elementi essenziali del sistema di libertà e di sicurezza l'ex-Compagnia un accordo sugli indennizzi.
Durante il 1959 ed i primi mesi del 1960 Israele reiterò le sue proteste contro l'Egitto, che ...
Leggi Tutto
LUCCA (XXI, p. 556)
Augusto Mancini
Il censimento del 21 aprile 1936 dà al comune 81.738 ab., e 82.300 ab. residenti, dei quali nella città e immediato suburbio 36.819, nella campagna 45.481.
Dal 1931 [...] Lucca è quello che segue allo stabilirsi della dominazione carolingia fino alla prima metà del sec. XI. Ma non è dubbio che anche in questi secoli germinino in Lucca città elementi che determineranno le condizioni di fatto da cui sorgerà il comune ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI (XIX, p. 97)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
OLANDESI Ordinamento politico e amministrativo. - Vedi indonesia, stati uniti di, in questa App.
Popolazione (p. 100). - [...] 'occupazione, poi per la devastazione da parte di elementi repubblicani. I danni complessivi si valutano finora in condizioni: di 64 aziende 14 hanno ripreso il lavoro: per il primo trimestre del 1948 è prevista una produzione di 5000 t. (nel 1939 ...
Leggi Tutto
MESOPOTAMIA (XXII, p. 937 e v. assiriologia, V, p. 36)
Giorgio Raffaele CASTELLINO
Nella ripresa dopo la prima guerra mondiale, nel ventennio 1919-1939 e specie nel secondo decennio, si assiste a una [...] . H. Langdon in dieci campagne (1923-33). Elementi principali risultarono: una costruzione sulla collina el-Oḥeimir, dalle iscrizioni e di cui si era alla ricerca. In un primo complesso si scavò un palazzo fiancheggiato da due santuarî (il principale ...
Leggi Tutto
Spazio geografico, organizzazione e pianificazione dello
Piergiorgio Landini
Il concetto di spazio, alla base della epistemologia geografica, è stato oggetto di un ampio dibattito disciplinare e interdisciplinare [...] problematiche di assetto territoriale. Da contenitore di elementi aventi una posizione precisamente definita (spazio assoluto con le vocazioni degli ambiti locali.
L'approccio descrittivo, prima, e analitico, poi, con cui la geografia ha affrontato ...
Leggi Tutto
VIVALDI, Ugolino e Guido
Alberto MAGNAGHI
Navigatori genovesi, ai quali appartiene l'invidiatissima gloria di avere tentato, alla fine del secolo XIII, precorrendo di un secolo e mezzo le navigazioni [...] si sapeva in origine s'erano fusi o sovrapposti elementi leggendarî e interpretazioni arbitrarie; e gli storici moderni, ecc., d'un autore spagnolo della seconda metà del secolo XIV. Il primo è un cod. ms., che si conserva nella Bibl. Un. di Genova ...
Leggi Tutto
WISCONSIN (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno dei 48 stati dell'Unione nordamericana, del gruppo del centro NO., creato nel 1848, compreso tra 42° 30′ e 47° 3′ di lat. N. e 86° 49′ e 92° [...] da Bianchi, il 0,4% da Negri, il 0,5% da altri elementi di colore (soprattutto Indiani con 11.548 individui, viventi in numerose riserve). per i mezzi di comunicazione: le ferrovie, il cui primo tronco da Milwaukee a Waukesha fu aperto nel 1851, sono ...
Leggi Tutto
VOLINIA (A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Fritz EPSTEIN
Voivodato della Repubblica polacca, corrispondente solo in parte all'omonima regione storica, e non corrispondente all'omonimo governatorato d'epoca [...] Ovruč′, e perciò la stessa città di Žitomir, capóluogo di quel governatorato prima della guerra mondiale, sono rimasti di là dalla frontiera con l'Ucraina, da questo. Senza intromissione di elementi germanici e indipendentemente dalla colonizzazione ...
Leggi Tutto
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...
elementare
agg. [dal lat. mediev. elementaris, lat. tardo elementarius]. – 1. a. Che ha natura di elemento o che si riferisce a un elemento: sostanze, corpi e., che non si possono scomporre, semplici; particelle e., quelle, come il neutrino,...