THALIARCHOS (Θαλίαρχος)
P. Moreno
Figlio di Theogenes, scultore argivo, la cui attività è documentata nei primi anni del III sec. a. C.
È noto dalla firma su di un blocco di calcare pertinente ad una [...] base composita di notevoli dimensioni, trovato a Delfi. La dedica è scomparsa: la cronologia si ricava pertanto da elementi epigrafici e dalla presenza di un decreto, quasi contemporaneo all'iscrizione principale, degli anni 290-280 a. C.
Bibl.: J. ...
Leggi Tutto
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...
elementare
agg. [dal lat. mediev. elementaris, lat. tardo elementarius]. – 1. a. Che ha natura di elemento o che si riferisce a un elemento: sostanze, corpi e., che non si possono scomporre, semplici; particelle e., quelle, come il neutrino,...