Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] elemento religioso. Vestfalia – e il corollario del iracheni. Gli sciiti sono il 10% dell’1,6 miliardi di musulmani nel mondo, prevalentemente ragioni del conflitto concorrono le differenze di tipo etnico (linguistiche e culturali) fra gruppi che, ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] paesi più industrializzati del mondo decisero di riunirsi per dare vita al cosiddetto ‘Gruppo dei sei’ individuare il principale elemento di somiglianza che unisce del mondo, «Teoria politica», 17, 1, pp. 3-25.
A. COLOMBO (2010) La disunità del ...
Leggi Tutto
GAND
A. de Schryver
(fiammingo Gent; Ghendt, Ganda nei docc. medievali)
Città del Belgio settentrionale, capoluogo della Fiandra orientale, posta in una regione pianeggiante, caratterizzata da una fitta [...] probabilmente circondato da una nuova cinta, elemento di difesa e al tempo stesso simbolo gruppo di case dovette scomparire per la creazione del mercato del relativi all'arte antica di G.], Brussel 1987, pp. 1-137; id., Les arts jusqu'en 1800, in Gand. ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] Unione presentava, a metà del 2012, anche altri elementi di debolezza.
Malgrado tutti ha animato i lavori di un gruppo informale di 11 ministri degli Esteri % di quest’ultimo. Un distacco netto, di circa 1,2 milioni di voti, ma meno largo di quello ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] Formulati in diversi contesti questi elementi teorici hanno come punto gruppi di tessere sottoposte a un regime di disturbo in grado di assicurare una struttura del functions and land use pattems. Landscape Ecology, 1, 75-83.
NAVEH, Z., LIEBERMAN, A ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] elementodel tutto esotico. Esempi toledani di architetture religiose rappresentative del sec. 13° sono l'ampliamento del y pobladores del antiguo reino de Toledo, Anales toledanos 1, 1967, pp. 1-55; Esiste inoltre un nutrito gruppo di chiese di grande ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] da circa 10 milioni a oltre 1,8 miliardi.
In America del Nord il 78% degli abitanti ha occidentale. Proprio questo elemento rappresenta la chiave del successo dell’operazione, di quelli che si sviluppano tra gruppi di persone che si incontrano nella ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] delle acque del fiume e quella degli effluenti di 5 a 1, e di 2,5 a 1 nei periodi e su quello degli elementi di dispersione introdotti nelle aree Inoltre le specie arboree, specialmente in gruppi, sono molto efficaci nel ridurre la concentrazione ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] media ogni anno a un tasso pari a 1,31 persone per ogni cento abitanti, un tasso dal 1950 al 2050 nei tre grandi gruppi di popolazione: quello dei paesi a un elemento per individuare gli attori chiave e i nuovi modi di una diversa gestione del ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] dalla Repubblica democratica tedesca e 43,1 le due parti della città) cadde un elemento: la giovane età. Lo conferma la riduzione del numero del Consiglio dei lavoratori per l’arte (Arbeitsrat für Künst). Prima di sciogliersi, nel 1929, il gruppo ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...