Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] interfluviali del bacino amazzonico vivevano gruppi che, avendo solo in parte assimilato gli elementi della rete delle strade asfaltate raggiunge appena 95.000 km (2000), contro quasi 1,7 milioni di km di rotabili a fondo naturale.
Lo sviluppo della ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] numerosi altri gruppi (azeri, arabi, armeni ecc.) rappresenterebbero circa l’1% ciascuno.A partire dal censimento del 1927, elementi di turbativa del quadro istituzionale. Nelle elezioni anticipate del dicembre 1995, provocate dalle dimissioni del ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] - I gruppi dei fascisti universitarî (G. U. F.) posti alla diretta dipendenza del segretario del P. N. F. "inquadrano la gioventù studiosa italiana, per educarla secondo la dottrina del fascismo" (art. 1del regolamento allegato allo statuto del P. N ...
Leggi Tutto
Movimento comunista internazionale. - Lo scioglimento dell'Ufficio d'informazione (noto in Occidente sotto il nome di Cominform), nell'aprile 1956, fu giustificato con la situazione mondiale maturata negli [...] costretto ad affrontare l'opposizione delgruppo antipartito e a rivedere l'indirizzo del sesto piano quinquennale. La le "particolarità specifiche" di una situazione nazionale e gli "elementi generali", identici in tutti i paesi, che definiscono una ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] di quest'ultima; definiva gli elementi costitutivi dell'economia di mercato l'espressionismo, per es. delgruppo Die Brücke di Dresda, può di mezzo. Saggio su sei compositori della RDT, in Musica/realtà, 1, 1 (1980), pp. 133-48; 2, 2 (1980), pp. ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] 9% di Perth e anche al 2,1% di Sydney).
In tale situazione l' 1868-1909) furono gli esponenti di punta delgruppo conosciuto come Heidelberg School, dal nome di simbolici, rappresentando il bush come elemento primordiale e incorporando in un contesto ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] la dominazione delgruppo bianco sul elementi di colonialismo, postcolonialismo e neocolonialismo, e in cui la denuncia dell'oppressione non è mai del a Londra (primi anni Sessanta), la Sinfonia n. 1 (1962-64), il Concerto grosso per archi (1962) ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] nell'armonica fusione degli elementi con quelli strutturali p. 416).
Nella fig. 1 è fornito il diagramma del numero di tonnellate di stazza si accennerà ancora più innanzi, fornisce un bel gruppo di esperienze comparative. Di queste tre navi, la ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] prodotti per un valore di 1.185,1 milioni di lire. Le del Sabarmati e del Mahi, si è accertata l'esistenza di una cultura mista, che sembra esser dovuta ad un incontro di elementi è rinvenuto uno splendido gruppodel Buddha in bhūmisparśamudrā con ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] del 7,1% nel 1965 e del 7,8% nel 1966. Il costo delelementi più avanzati e promettenti d'Israele. Molto vivace è anche l'attività di Ein Hod, una colonia di artisti fondata da Janco nel 1953 in un villaggio abbandonato sul monte Carmelo. Delgruppo ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...