L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] sostituti validi, qualsiasi fluttuazione dei mercati è un rischio. Le terre rare, invece, sono 17 specifici elementichimici ospitati a varie concentrazioni in circa 200 minerali: scandio, ittrio, lantanio, cerio, praseodimio, neodimio, promezio ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] della People’s Defence Force, in ottobre ha occupato la zona speciale di estrazione delle terre rare. Questi elementichimici servono per produrre tutti i dispositivi tecnologici dei nostri tempi e sono in gran parte controllati da imprese cinesi ...
Leggi Tutto
Fin da quando alcune molecole contenenti catene di carbonio e idrogeno – ovvero i principali elementichimici responsabili della nascita della vita sulla Terra – sono state rinvenute su meteoriti di origine [...] marziana, si è aperto una grande dibattito ...
Leggi Tutto
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...
chimica
chìmica s. f. [dall’agg. chimico]. – Scienza che studia le proprietà, la composizione, l’identificazione, la preparazione e il modo di reagire delle sostanze, sia naturali sia artificiali, del regno inorganico e di quello organico....
Biologia
Elemento genetico
trasponibile Unità genetica in grado di inserirsi in un cromosoma, uscirne e reinserirsi successivamente in una diversa posizione. Con tale locuzione sono altresì indicate le sequenze di inserzione, i trasposoni, alcuni...
terre rare In chimica, gruppo di 15 elementi chimici di numero atomico da 57 a 71. Gli elementi delle t. erano ritenuti in passato presenti solo in minerali rari, da cui il loro nome; in realtà si calcola che il cerio sia presente sulla crosta...