• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Chimica [2]
Tempo libero [1]

semplice¹

Sinonimi e Contrari (2003)

semplice¹ /'semplitʃe/ (ant. simplice) [lat. simplex simplĭcis, comp. di sem(el) "una volta", e tema di plectĕre "piegare"; quindi "piegato una sola volta"]. - ■ agg. 1. a. [che è costituito da un solo [...] , sofisticato. ↑ lussuoso, sfarzoso, sontuoso, vistoso. c. [di espressione scritta o orale e sim., privo di elementi superflui: una prosa s.] ≈ conciso, piano. ↑ scarno, stringato. ↔ adorno, elaborato, ornato, ricercato. ↑ ampolloso, declamatorio ... Leggi Tutto

cilindro

Sinonimi e Contrari (2003)

cilindro s. m. [dal lat. cylindrus, gr. kýlindros, der. di kylíndō "avvolgere, rotolare"]. - 1. (matem.) [superficie geometrica elementare che si genera facendo ruotare di 360° un rettangolo intorno a [...] uno dei suoi lati, e anche il solido limitato da tale superficie]. 2. (abbigl.) [cappello maschile da cerimonia] ≈ cappello a cilindro, gibus, tuba ... Leggi Tutto

primario

Sinonimi e Contrari (2003)

primario /pri'marjo/ agg. [dal lat. primarius, der. di primus "primo"]. - 1. [che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri] ↔ secondario. 2. [che è in posizione iniziale [...] , nodale, precipuo, preminente, primo, principale, prioritario, sostanziale. ↔ accessorio, complementare, inessenziale, marginale, secondario, trascurabile. 3. (educ.) [del ciclo di studi per bambini dai 6 ai 10 anni: scuola p.] ≈ elementare. ... Leggi Tutto

problematico

Sinonimi e Contrari (2003)

problematico /proble'matiko/ agg. [dal lat. tardo problematĭcus, gr. problēmatikós "attinente a un problema", sull'es. del fr. problématique] (pl. m. -ci). - 1. [non facile da intendere e da spiegare: [...] un'ipotesi p.] ≈ arduo, complesso, complicato, difficile, difficoltoso, spinoso. ↔ elementare, semplice. 2. (estens.) [che ha scarse possibilità di realizzarsi: il successo dell'impresa appare per ora molto p.] ≈ dubbio, improbabile, incerto, ... Leggi Tutto

complesso¹

Sinonimi e Contrari (2003)

complesso¹ /kom'plɛs:o/ agg. [dal lat. complexus, part. pass. di complecti "stringere, comprendere, abbracciare"]. - [di cosa non semplice, dai molteplici risvolti] ≈ complicato, difficile, ingarbugliato, [...] intricato, tortuoso. ↑ astruso. ↔ accessibile, agevole, elementare, facile, piano, semplice. ... Leggi Tutto

metalloide

Sinonimi e Contrari (2003)

metalloide /meta'l:ɔide/ s. m. [dal fr. métalloïde, der. del lat. metallum "metallo", col suff. -oïde "-oide"]. - 1. (chim.) [nella terminologia meno recente, elemento che presenta proprietà non metalliche] [...] ≈ non metallo. ↔ metallo. 2. (chim.) [nella moderna terminologia, elemento (per es., l'arsenico) che allo stato elementare presenta caratteri vicini a quelli dei metalli, mentre i suoi composti hanno proprietà non metalliche] ≈ semimetallo. ... Leggi Tutto

punto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

punto¹ s. m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre "pungere"; propr. "puntura, forellino"]. - 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano [...] da una terna di numeri reali: p. di un segmento; la retta è un insieme di punti]. 2. (estens.) [qualsiasi elemento che appaia piccolissimo: dall'alto le persone sembrano dei punti] ≈ macchia, puntino, segno. ● Espressioni: punto nero → □. 3. (gramm.) ... Leggi Tutto

quantistico

Sinonimi e Contrari (2003)

quantistico /kwan'tistiko/ agg. [der. di quanto "particella elementare associata a un dato campo di forze"] (pl. m. -ci). - (fis.) [che concerne i quanti, la teoria dei quanti] ≈ quantico. ... Leggi Tutto

quantizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

quantizzare /kwanti'dz:are/ v. tr. [der. di quanto "particella elementare associata a un dato campo di forze"], non com. - [misurare con valori numerici] ≈ [→ QUANTIFICARE]. ... Leggi Tutto

grezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

grezzo /'gredz:o/ agg. [var. di greggio]. - 1. [di tessuto, prodotto, superficie e sim., non lavorato: tela, lana g.] ≈ crudo, greggio, naturale, rozzo, [di tessuto] écru. ↔ lavorato, (lett.) polito, raffinato, [...] , [di legno, marmo e sim.] sgrossato. 2. [di tecnica, lavorazione e sim., eseguito rozzamente: lavoro g.] ≈ elementare, greggio, grossolano, primitivo, rudimentale. ↔ elaborato, evoluto, progredito, raffinato. 3. [di colore, proprio dei filati non ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
elementare
elementare elementare [agg. Der. di elemento] [LSF] Che ha natura di elemento o che si riferisce a un elemento di una grandezza, di un sistema, e simili; talora equivale a specifico (per l'unità di volume), areico (per la superficie di area...
ECCITAZIONE ELEMENTARE
Ogni volta che le energie degli stati eccitati di un sistema fisico possono essere definite come multipli interi di una energia minima, si può associare a questo sistema fisico il concetto di e. elementare. Ogni e.e. ha le caratteristiche di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali