• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Chimica [2]
Tempo libero [1]

elementare

Sinonimi e Contrari (2003)

elementare agg. [dal lat. mediev. elementaris, lat. tardo elementarius]. - 1. (fis.) [di sostanze, elementi e sim., che non si possono scomporre: corpi, particelle e.] ≈ indivisibile, semplice. ↔ complesso. [...] 2. (estens.) a. [che costituiscono le basi della conoscenza, di una teoria e sim.: i principi e. di una costruzione teorica] ≈ basilare, essenziale, fondamentale, primario. ↔ accessorio, secondario. b. ... Leggi Tutto

scolaro

Sinonimi e Contrari (2003)

scolaro (ant. scolare, scolaio) s. m. [lat. mediev. scholaris, sost., dal lat. tardo scholaris, agg., "scolastico"] (f. -a). - 1. [chi frequenta una scuola dell'obbligo e, in partic., quella elementare: [...] s. attento] ≈ allievo, alunno, (burocr.) discente, studente. ↔ ‖ *docente, *insegnante, *istitutore, *pedagogo, *precettore, [di scuola elementare] *maestro, [di scuola media, superiore o all'università] *professore. 2. [chi segue l'insegnamento di ... Leggi Tutto

scuola

Sinonimi e Contrari (2003)

scuola /'skwɔla/ (pop. o poet. scola) s. f. [lat. schŏla, dal gr. skholḗ "tempo libero", poi "luogo dove si attende allo studio"]. - 1. (educ.) [istituzione atta a impartire, attraverso un'attività didattica [...] ed educativo a bambini e ragazzi] ● Espressioni: scuola dell'obbligo ≈ (fam.) obbligo. ⇓ (fam.) elementari, (fam.) medie; scuola elementare [per bambini tra i sei e i dieci anni] ≈ (fam.) elementari; scuola materna (o dell'infanzia) [per bambini dai ... Leggi Tutto

ispido

Sinonimi e Contrari (2003)

ispido /'ispido/ agg. [dal lat. hispĭdus]. - 1. [caratterizzato da durezza e ruvidità: peli, capelli i.; barba i.] ≈ irto, setoloso. ‖ pungente. ↔ morbido, soffice, vellutato. 2. (estens.) [ricoperto di [...] , intrattabile. ↔ affabile, amabile, cordiale, piacevole, socievole. b. [di materia, argomento e sim., irti di difficoltà] ≈ arduo, complesso, ostico, (lett.) scabro, scabroso, spinoso. ↔ accessibile, agevole, facile, piano, semplice. ↑ elementare. ... Leggi Tutto

facile

Sinonimi e Contrari (2003)

facile /'fatʃile/ agg. [dal lat. facĭlis, der. di facĕre "fare"]. - 1. [che si può fare agevolmente, in quanto non richiede doti particolari: lavoro f.; argomento f.; f. manovra] ≈ agevole, da nulla, elementare, [...] fattibile, semplice, realizzabile. ↔ arduo, complesso, complicato, difficile, difficoltoso, duro, fastidioso, faticoso, gravoso, impegnativo, pesante, problematico, spinoso, (pop.) tosto. ↑ impossibile, ... Leggi Tutto

licenza

Sinonimi e Contrari (2003)

licenza /li'tʃɛntsa/ (ant. o pop. licenzia /li'tʃɛntsja/) s. f. [dal lat. licentia]. - 1. a. [facoltà di fare qualcosa, con la prep. di: chiedere, ottenere, l. di assentarsi] ≈ autorizzazione (a), consenso [...] del corso stesso di studi: superare la l. media] ≈ esame. c. (estens.) [il titolo conseguito: conseguire, avere la l. elementare] ≈ diploma. 5. (fig.) [superamento dei limiti imposti da un ruolo e dalle convenzioni sociali, con la prep. di: prendersi ... Leggi Tutto

pluriclasse

Sinonimi e Contrari (2003)

pluriclasse s. f. [comp. di pluri- e classe]. - (educ.) [nella scuola elementare, spec. del passato, gruppo di più classi che vengono riunite insieme, perché costituite ciascuna da pochissimi alunni] ↔ [...] monoclasse ... Leggi Tutto

scolaresca

Sinonimi e Contrari (2003)

scolaresca /skola'reska/ s. f. [femm. sost. dell'agg. scolaresco]. - (educ.) [insieme dei bambini che frequentano una scuola elementare] ≈ classe, scolari, (non com.) studentato. ... Leggi Tutto

scolastico

Sinonimi e Contrari (2003)

scolastico /sko'lastiko/ agg. [dal lat. scholastĭcus, gr. skholastikós, der. di schola, gr. skholḗ "scuola"] (pl. m. -ci). -1. (educ.) a. [della scuola, relativo alla scuola: calendario s.; programmi s.] [...] [che riflette il grado di conoscenza acquisito a scuola: parlare un inglese s.] ≈ basico, di base, elementare. ↔ accurato, approfondito. 2. (estens.) [che presenta scarsa rielaborazione critica: una trattazione un po' s.] ≈ convenzionale, impersonale ... Leggi Tutto

chiaro

Sinonimi e Contrari (2003)

chiaro [lat. clarus]. - ■ agg. 1. a. [pieno di luce: giorno c.] ≈ illuminato, lucente, luminoso, rilucente, risplendente, scintillante, splendente. ↔ buio, oscuro, scuro. b. [dell'acqua, di un liquido, [...] . c. [facilmente intelligibile: esporre in modo c.] ≈ accessibile, comprensibile, intelligibile, semplice. ↑ elementare. ‖ lineare, logico. ↔ contorto, difficile, ingarbugliato, involuto, oscuro. ↑ inafferrabile, incomprensibile, inintelligibile ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
elementare
elementare elementare [agg. Der. di elemento] [LSF] Che ha natura di elemento o che si riferisce a un elemento di una grandezza, di un sistema, e simili; talora equivale a specifico (per l'unità di volume), areico (per la superficie di area...
ECCITAZIONE ELEMENTARE
Ogni volta che le energie degli stati eccitati di un sistema fisico possono essere definite come multipli interi di una energia minima, si può associare a questo sistema fisico il concetto di e. elementare. Ogni e.e. ha le caratteristiche di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali