Forma differenziata della dentina (➔ dente), che costituisce le zanne degli elefanti o quelle di tricheco e d’ippopotamo o anche di mammut e mastodonte ( a. fossile). È costituito per 57-60% da sostanze [...] Commercialmente era importante solo l’a. proveniente dalle zanne del maschio e della femmina dell’elefanteafricano e da quelle del maschio dell’elefante indiano. La qualità più pregiata proveniva dalla Thailandia.
Nei manufatti artistici l’a. appare ...
Leggi Tutto
La vita
Maria Arcà
Elisa Manacorda
Cosa vuol dire essere vivi
Un gattino è vivo, un tavolo no. La maestra è viva, una bambola no. Sembra facile capire quali sono le cose che appartengono al mondo vivente. [...] animali e vegetali sono scomparse per sempre dal nostro pianeta in tempi molto recenti. E altre, come per esempio l'elefanteafricano, il gorilla di montagna o il panda gigante, stanno per scomparire. Purtroppo spesso sono gli uomini che modificano l ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] massimo di durata della vita in cattività tra i mammiferi che vivono negli zoo di tutto il mondo è detenuto dall'elefanteafricano, 57 anni, insieme al cavallo domestico; al secondo posto troviamo l'echidna, con i suoi 50 anni di vita. Alcuni esseri ...
Leggi Tutto
DNA antico
Isolina Marota
Franco Rollo
Nel DNA sono scritti i caratteri biologici di un organismo, che ne condizioneranno lo sviluppo embrionale e la capacità di crescere, adattarsi all'ambiente in [...] di osso. Il confronto tra il DNA mitocondriale di mammut e quello dei suoi parenti moderni, elefante asiatico (Elephas maximus) ed elefanteafricano (Loxodonta africana) ha permesso di stabilire che il mammut era geneticamente più prossimo al primo ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] erano molto diversificati. Non è stato ancora possibile determinare se il mammut sia più affine all'elefante indiano (Elephans) o a quello africano (Loxodonta), anche se, al momento della sua scoperta, fu chiamato Elephans primigenius.
DNA antico da ...
Leggi Tutto
L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] in associazione con resti di specie estinte di elefante, rinoceronte e bisonte. Tra il 1850 e tentativi di assegnare ad Australopithecus alcuni esemplari più antichi dell'Africa orientale non risultano convincenti. L'evidenza molecolare indica che gli ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il cambiamento del concetto di 'ominide'. 3. Nuove prospettive sulla datazione [...] nel mondo animale è costituito dagli spostamenti dell'elefante asiatico, lo Stegodon, che dopo essere comparso, Set Out, 1999.
Tobias, P. V., Il passaggio sardo per l'umanitá tra l'Africa e l'Europa, in "Sardegna medica", 2002, pp. 19-23.
Tobias, P. V ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Javier Teixidor
Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Cosmologia
Per i dotti di lingua siriaca il commentario teologico ai [...] grande corpo non può volare. Lo stesso vale per lo struzzo africano (na῾āmā), per il pellicano (qāqqā) "del deserto", selvaggi, da soma e rettili.
Gli animali da soma sono l'elefante, il cammello della Battriana (pālgā), il cammello d'Arabia (gamlā), ...
Leggi Tutto
elefante
s. m. [dal lat. elĕphas -antis, gr. ἐλέϕας -αντος]. – 1. (f. -éssa) Il più grande dei mammiferi viventi terrestri, dell’ordine ungulati proboscidati, che può superare i tre metri di altezza e cinquanta quintali di peso; oltre alla...
rinoceronte
rinocerónte s. m. [dal lat. rhinocĕros -otis, e questo dal gr. ῥινόκερως, comp. di ῥινο- «rino-» e κέρας «corno»; propr. «che ha un corno sul naso»; l’epentesi della -n- nella terminazione è prob. dovuta a influenza di elefante]....