Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] a queste lavorazioni. Poiché i diversi strati di pelle sono costituiti da proteine quali il collagene, l'αcheratina e l'elastina (in aggiunta a proteine globulari come l'albumina, la globulina e le glicoproteine), l'impiego di proteasi dotate di ...
Leggi Tutto
elastina
(o elasticina) s. f. [der. di elasti(co)]. – Sostanza organica, proteina, costituente principale del tessuto connettivo elastico; ne sono particolarmente ricche l’arteria aorta e alcune formazioni legamentose.
elastasi
elastaṡi s. f. [der. di elast(ina), col suff. -asi]. – Enzima proteolitico, prodotto dal pancreas esocrino ma presente anche nei lisosomi, che digerisce specificamente l’elastina.