ZEFIRINO, santo
Emanuela Prinzivalli
In base alle date consolari indicate nella cronologia del Catalogo Liberiano l'episcopato di Z., che secondo il Liber pontificalis era romano di nascita, successore [...] ecclesiastica V, 28) fornisce dati sostanzialmente concordanti fissandone in diciotto anni la durata e facendolo finire nel primo anno di Elagabalo, il che riporterebbe al 218. C'è quindi incertezza sull'effettiva data di morte di Z., anche se la ...
Leggi Tutto
Callisto I, santo
Emanuela Prinzivalli
Il Catalogo Liberiano dà come termini del suo episcopato il periodo dal 218 al 222. Una qualche incertezza permane sulla data di inizio, legata a quella dell'anno [...] , Bologna 1965, pp. 238-39) la morte di C. in collegamento con i tumulti per l'uccisione del predecessore di Alessandro, Elagabalo, che l'Historia Augusta (De Antonino Heliogabalo 3, 5, a cura di R. Turcan, Paris 1993, p. 83) dipinge favorevole ai ...
Leggi Tutto
L'ETA ANTICA
Manlio Simonetti
L'ETÀ ANTICA
Le fonti
Al fine di conoscere la storia del papato dal I al VI secolo, mediamente le fonti sono scarse e soprattutto, com'è naturale attendersi, non [...] , egli fu ucciso nel contesto delle violenze a danno di Orientali che si ebbero a Roma alla morte dell'imperatore Elagabalo (222), mentre effettivamente Ponziano nel 235 fu inviato ad metalla in Sardegna in quanto cristiano. Ma dopo un lungo e ...
Leggi Tutto