Antropologo austriaco (Vienna 1889 - Mödling 1936); studiò medicina e scienze naturali sotto la guida di R. Pöch; conservatore e poi direttore (1924) della sezione antropologica del Museo di storia naturale [...] di Vienna. Compì (1926-28) un viaggio fra i Boscimani del Sudafrica. Notevoli le sue elaborazioni dei dati sui Pigmei di padre P. Schebesta e sui Fuegini di padre M. Gusinde, e le ricerche su materiale antico e attuale dell'Europa orientale. Si ...
Leggi Tutto
Teologie
Giuseppe Ruggieri
Tra la fine del 20° e l'inizio del 21° sec. non ci sono state nuove acquisizioni capaci di sconvolgere il paesaggio teologico. Semmai si è consolidata una certa diversità [...] di Gesù che sono ben congruenti con i preliminari 'dati fondamentali' stabiliti usando i nostri primi tre criteri hanno in quanto tale. Nella t. attuale vengono 'a tentoni' elaborate quindi altre soluzioni: quella per cui il riferimento è al Cristo ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] fu invece, come appare dal poema, costantemente accompagnata da frode. Tale elaborazione brahmanica (che non privò nondimeno, e forse ad arte, il Mahābhārata di dati risalenti certo ad epoca pre-brahmanica, come il ricordo della poliandria nel ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] la legittimità di Dario; tuttavia i particolari genealogici dati da lui nelle sue iscrizioni, sono così sicuri Naṣr Allāh (attorno al 538/1144) una cui ulteriore elaborazione, in pieno stile barocco, è costituita dalla famigerata redazione fattane ...
Leggi Tutto
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando [...] per esempio l'uso per certe circostanze di dati strumenti, di dati canti, di date danze; uso dunque compartecipe Okeghem e di Obrecht è quella di un'arte culturale, che si elabora da premesse e da forze non direttamente prese dal mondo comune ma ...
Leggi Tutto
TURCHI.
Ettore ROSSI
Carlo TAGLIAVINI
Ernst KUHNEL
Egon WELLESZ
Sommario: Etnologia e storia (p. 519); Le lingue turche (p. 523); La lingua 'osmānlï (p. 526); Letterature (p. 527); Arte (p. 533); [...] i edebiyyāt-i ‛osmāniyyeh più volte stampata, corredata di dati biografici e giudizî critici ancor oggi apprezzati. Molto scrissero leggende popolari turche ci è tramandato nelle successive elaborazioni e in determinati soggetti: l'Oghuznāmeh, il ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] cui è ben noto l'apprezzamento per l'arte brahmsiana dell'elaborazione tematica. Non è dunque un caso che oggetto specifico delle 'ricerca di senso' piuttosto che all'accertamento di dati empirici relativi alla vita musicale, come volevano gli ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] il ruolo del soggetto che conosce), sia quello tecnico (l'impatto della sfida informatica per quanto riguarda l'elaborazione dei dati e quello degli strumenti per l'analisi visuale). Sia chiaro che tale situazione non può essere considerata solo ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] dato di partenza il mezzo e i suoi dati tecnologici ma sostituisce all'immagine usuale la costruzione l'adozione di strumenti visivi nuovi, e di modi diversi di elaborarli, rimette in discussione il problematico rapporto tra uomo e macchine per ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] congiunto tra ISTAT e IRPET (Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana), utilizzando i dati di flusso pendolare intercomunale elaborati per la prima volta in Italia dall'ISTAT nel censimento del 1981. Il territorio italiano è ...
Leggi Tutto
elaborare
v. tr. [dal lat. elaborare, comp. di e-1 e laborare: v. lavorare] (io elàboro, ecc., raro alla lat. elabóro). – 1. Sviluppare, svolgere un progetto, un lavoro, ecc. mediante un’attenta coordinazione e trasformazione degli elementi...
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...