L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] portatile di ingombro contenuto, è stato possibile registrare ed elaborare immediatamente con la grafica, tramite la stampante, un'innumerevole quantità di dati immagazzinati cronologicamente durante il gioco, semplicemente premendo sulla tastiera ...
Leggi Tutto
Immaginazione
Alberto Oliverio
Bruno Callieri
Definita genericamente, l'immaginazione è la facoltà di formare immagini mentali, di trasformarle, di svilupparle e anche di deformarle. Nel linguaggio [...] né legami logici, ma si presenta come riproduzione ed elaborazione libera del contenuto di un dato sensoriale presente o la qualità dell'immaginazione (opposti sono, per es., i dati immaginativi che si rilevano nelle personalità isteriche e in quelle ...
Leggi Tutto
Tatto
Giovanni Berlucchi
Il tatto fa parte della sensibilità somatica generale insieme alla sensibilità termica, o termocezione, alla sensibilità dolorifica, o nocicezione, e alla sensibilità relativa [...] sia la discriminazione di stimoli vibratori della cute.
I dati psicofisici ed elettrofisiologici ottenuti da esperimenti condotti su soggetti una prima base per la stereognosi. Ulteriori elaborazioni dei segnali tattili avvengono in altre regioni ...
Leggi Tutto
BUGATTI, Ettore
Mario Barsali
Nato il 15 sett. 1881 a Milano da Carlo e da Teresa Lorioli, passò l'infanzia e l'adolescenza tra la città natale e la Francia (il padre, artista allora di una certa fama, [...] , trasmissione cardanica).
Il B. si era riservata la facoltà di elaborare progetti e modelli in proprio; così nel 1909 disegnò e costruì vettura da competizione, costruita in tre o quattro esemplari. Dati: 4 cilindri, 100 per 160, albero a camme in ...
Leggi Tutto
islamismo
Termine usato, in contesto religioso, quando si vuole indicare la religione fondata in Arabia nel 7° sec. da Maometto (Muhammad), e in contesto sociopolitico quando si fa riferimento al sistema [...] un’alternativa possibile al socialismo marxista. In base a varie elaborazioni fu definito socialismo islamico e/o arabo. Ma si sono (in arabo qa‛ida al-ma‛lumat) contenente i dati dei militanti e delle organizzazioni con cui era entrato in contatto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Guardando superficialmente questi anni d’inizio millennio, è forse difficile immaginarsi [...] Los Sentidos, del colombiano Enrique Vargas –; e diversamente lo spettacolo teatrale come "elaborazione in termini tecnicamente teatrali di siti storici e naturali dati", ovvero come proposta di un "teatro dei luoghi", come sostiene Raimondo Guarino ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Isaia Iannaccone
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Medioevo cinese anticipa di ben 250 anni quello europeo. A una grande instabilità [...] , rimangono inalterate per diversi secoli: per nuove elaborazioni bisognerà aspettare la prima metà del secolo X ricerca geografica, in epoca Liang si tende alla razionalizzazione dei dati esistenti; verso la fine della dinastia è ampliato il Dili ...
Leggi Tutto
Carattere
Paolo Migone
Gianni Carchia
Bruno A. Bellerate
Dal latino character, a sua volta dal greco χαρακτήρ, "impronta, marchio, segno particolare", indica il complesso delle doti e disposizioni [...] di carattere intelligibile affermando che i soli elementi dati sono le singole azioni degli uomini. Dal canto agire umano. Su questa scia, pur tenendo conto delle successive elaborazioni di ordine psicologico, studiosi di pedagogia come A. Stifter, ...
Leggi Tutto
Protesi
Serenella Salinari
Con protesi viene generalmente intesa la sostituzione con strutture artificiali di una parte dell'organismo che risulti mancante, fisicamente o funzionalmente, a causa di [...] un sistema di movimento, sensori per l'acquisizione dei dati dall'ambiente nonché di un sistema di controllo, ma il del segnale in ingresso. In alcuni casi è prevista un'elaborazione del segnale basata sull'osservazione per cui spesso la banda nella ...
Leggi Tutto
Forma
Harry Manelli
Manfredo Massironi
Forma (dal latino forma, greco μορϕή) indica in linea generale l'aspetto esteriore con cui si configura ogni oggetto corporeo o fantastico o una sua rappresentazione. [...] hanno lasciato una serie di risultati sperimentali e di elaborazioni teoriche che costituiscono un punto di partenza imprescindibile per un compito attivo di organizzazione e strutturazione dei dati registrati dagli organi di senso. Questo lavoro ...
Leggi Tutto
elaborare
v. tr. [dal lat. elaborare, comp. di e-1 e laborare: v. lavorare] (io elàboro, ecc., raro alla lat. elabóro). – 1. Sviluppare, svolgere un progetto, un lavoro, ecc. mediante un’attenta coordinazione e trasformazione degli elementi...
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...