Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Abbandonati i preconcetti storiografici sul romanico che limitano a poche aree l’ideazione di nuovi moduli [...] nozione scolastica, il cui successo è dovuto ad alcuni dati verificabili, ma che include, come e più di altre Giacomo di Como), ma al contempo si deve segnalare un’autonoma elaborazione del medesimo tipo di facciata in altre regioni d’Europa, come ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] . Haller, 1929). Nel 1938 Robert K. Merton elaborò una spiegazione socioculturale del comportamento deviante secondo la quale sempre meno violenza nel perseguimento dei loro scopi.
I dati che provengono dalla Chicago Crime Commission mostrano che dal ...
Leggi Tutto
Musica e società
Antonio Serravezza
Pratiche musicali, culture musicali e società
Il radicamento sociale della musica è al tempo stesso controverso e ovvio. Se sotto alcuni aspetti il legame del linguaggio [...] punto di vista dei sistemi tonali, e quindi dei dati obiettivi dell'assetto tecnico del materiale, prescindendo da ogni riferimento vista sociologico' è venuto meno e le parole d'ordine elaborate nel suo ambito non hanno più corso, anche perché la ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] contrarie a quelle della maggioranza. Tuttavia, gli stessi dati mostrano che la Germania si è trovata nella medesima di là dei suoi confini. La politica europea di vicinato, elaborata nel 2003, si rivolgeva perciò ai nuovi stati confinanti con l ...
Leggi Tutto
Distretti, piccole imprese e sapere diffuso nei sistemi produttivi della meccanica
Margherita Russo
Il saggio intende offrire l’analisi delle condizioni che hanno favorito l’innovazione nei sistemi [...] province o regioni limitrofe. Questa unità di analisi elaborata dall’ISTAT, aggiornata dal 1991 in occasione di Nel commentare le caratteristiche di questi clusters si farà riferimento ai dati della tabella 1, che riportano il numero di addetti per ...
Leggi Tutto
Carisma
Luciano Cavalli
La teoria del carisma
Il concetto
Il concetto di carisma è stato introdotto nelle scienze sociali da Max Weber, che lo ha ripreso dalla tradizione cristiana e dagli studi sul [...] sia dell'interiorizzazione di principî e norme dati dal leader e praticati in un gruppo esclusivo 'sfida', che non si può affrontare con successo usando i mezzi elaborati o accettati nell'ambito socioculturale comune agli individui coinvolti: e, d ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] centodieci passeggeri. A parte l'exploit tecnico eccezionale, dati i materiali e motori d'allora, e le 14%, l'80%.
La strategia di sviluppo che il C. elaborò entro le richieste della politica economica governativa e nel quadro oligo-polistico ...
Leggi Tutto
Legalità, principio di
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Principio di legalità è un'espressione tecnica del linguaggio giuridico, in base alla quale si designa la subordinazione dei poteri pubblici [...] -962).
Ma Aristotele si spinge così innanzi da elaborare per il potere giudiziario quello che oggi chiameremmo principio volta su casi presenti e determinati" (Retorica, 1354a-b). Dati questi limiti, il correttivo del principio di legalità diventa il ...
Leggi Tutto
Econometria
Luigi Pasinetti
Guido Gambetta
di Luigi Pasinetti, Guido Gambetta
Econometria
sommario: 1. Definizione. 2. I precedenti storici. 3. La nascita dell'econometria. 4. I maggiori centri econometrici. [...] criteri statistici usati per la scelta del modello, vi possono essere revisioni o incertezze nei dati utilizzati, si può formulare una spiegazione più elaborata all'interno della teoria, che renda conto del rifiuto di quel particolare modello, e così ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'eta degli Antonini, ovvero della scoperta dell'interiorita
Giovanni Salmeri
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Edward Gibbon, il grande [...] del pretore che tenesse presenti tutte le elaborazioni precedenti, una versione che venne ratificata da una risposta, ed è solo un’ipotesi suggestiva, in assenza di dati certi, quella che l’individua nel desiderio del primo di dedicarsi con ...
Leggi Tutto
elaborare
v. tr. [dal lat. elaborare, comp. di e-1 e laborare: v. lavorare] (io elàboro, ecc., raro alla lat. elabóro). – 1. Sviluppare, svolgere un progetto, un lavoro, ecc. mediante un’attenta coordinazione e trasformazione degli elementi...
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...