• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Biografie [19]
Cinema [10]
Letteratura [4]
Geografia [3]
Archeologia [4]
Storia [3]
Arti visive [4]
America [3]
Economia [2]
Architettura e urbanistica [3]

METALLURGIA

Enciclopedia Italiana (1934)

METALLURGIA (dal gr. μεταλλουργός "minatore" inteso come "lavoratore dei metalli") George MONTANDON * È quella parte della tecnologia che si occupa di ricavare dai minerali i metalli nello stato più [...] quanto risulta finora, ignorati del tutto l'argento e il bronzo. Nell'interno della Colombia la leggenda aveva collocato il paese "El Dorado", rutilante d'oro. In un secondo tempo l'oreficeria colombiana si estese a S., nell'Ecuador e sulla costa del ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su METALLURGIA (9)
Mostra Tutti

CHIBCHA

Enciclopedia Italiana (1931)

Tribù andine abitanti, all'epoca precolombiana, gli altipiani di Cundinamarca e di Bogotá, la regione, cioè, che gli Spagnoli chiamarono Nueva Granada, oggi compresa nella Colombia. Il nome deriverebbe [...] géogr., I, pp. 310-315, Parigi 1875; id., Antiquités Chibchas de la Colombie, in La Nature, Parigi 1877; Zerda, El Dorado, estudio hist. etnogr. y arq. de los Chibchas habitantes de la antigua Cundinamarca y de algunas otras tierras, Botogá 1883 ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA PRECOLOMBIANA – METALLURGIA – OLTRETOMBA – TEOCRAZIA – EL DORADO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHIBCHA (2)
Mostra Tutti

Naipaul, Sir Vidiadhar Surajprasad

Enciclopedia on line

Naipaul, Sir Vidiadhar Surajprasad Scrittore trinidadiano naturalizzato britannico (Chaguanas, Trinidad, 1932 - Londra 2018). L'indagine del mondo e della vita che ha condotto nei suoi romanzi, racconti e libri di viaggio muove da una [...] , approda alla conclusione di aver vissuto una vita a metà. Saggista raffinato, N. ha pubblicato tra l'altro The loss of El Dorado (1969; trad. it. 2012); Among the believers (1981), sull'Islam; A turn in the South (1989; trad. it. 1989), sul Sud ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – ANTROPOLOGIA – INGHILTERRA – STATI UNITI – TRINIDAD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Naipaul, Sir Vidiadhar Surajprasad (3)
Mostra Tutti

Hawks, Howard Winchester

Enciclopedia on line

Hawks, Howard Winchester Regista e produttore cinematografico sta tunitense (Goshen, Indiana, 1896 - Palm Springs, California, 1977); esordiente nel 1926, nel 1928 conquistava la celebrità con A girl in every port (Capitan Barbablù). [...] 1948); The big sky (1952); Monkey busi ness (Il magnifico scherzo, 1953); Rio Bravo (Un dollaro d'onore, 1959); Hatari (1962); Red line 7000 (1965); El Dorado (1967); Rio Lobo (1970). Nel 1975 ha ricevuto il premio Oscar per la sua opera complessiva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILM DI GUERRA – PREMIO OSCAR – CALIFORNIA – RIO BRAVO – INDIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hawks, Howard Winchester (1)
Mostra Tutti

Wayne, John

Enciclopedia on line

Wayne, John Pseud. dell'attore cinematografico Marion M. Morrison (Winterset, Iowa, 1907 - Los Angeles 1979); dopo alcuni film soprattutto western, divenne attore di primo piano con l'interpretazione di Stagecoach [...] I prigionieri del cielo, 1954); Blood alley (Oceano rosso, 1955); Rio Bravo (1958); The man who shot Liberty Valance (1962); El Dorado (1966); True Grit (Il Grinta, 1969); The shootist (1976). Anche produttore dal 1955, realizzò fra l'altro The Alamo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – RIO BRAVO – IOWA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wayne, John (2)
Mostra Tutti

Le avanguardie storiche e il cinema

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Catalani Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook A partire dall’esaltazione futurista del cinema come "mezzo di espressione più adatto [...] da un proprio stile "cinegrafico". Film come Fête Espagnole (Dulac, 1919, su sceneggiatura di Delluc), Coeur fidèle (Epstein, 1921), El dorado (L’Herbier, 1921), La Roue (Gance 1922) segnano un crescendo di sperimentazione e insieme la maturazione di ... Leggi Tutto

SAURA, Carlos

Enciclopedia del Cinema (2004)

Saura, Carlos Flavio De Bernardinis Regista cinematografico spagnolo, nato a Huesca (Aragona) il 4 gennaio 1932. Nell'ambito della sua ricca produzione si è rivelato autore capace di coniugare un senso [...] Bizet il tragico corrispettivo delle pulsioni erotiche dei suoi interpreti. Con El amor brujo (1986; L'amore stregone), ispirato all'omonimo balletto di potere, simboleggiata dall'oro, è stato El Dorado (1988), una delle più costose produzioni del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN GIOVANNI DELLA CROCE – LUIS GARCÍA BERLANGA – FESTIVAL DI BERLINO – JUAN ANTONIO BARDEM – SALVATORE GIULIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAURA, Carlos (2)
Mostra Tutti

patata

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

patata Alessandra Magistrelli Il tubero che ha cambiato il mondo La patata è tra i cibi più consumati al mondo e oggetto di ricerca della genetica vegetale che ne seleziona innumerevoli varietà. È un [...] . Nel Cinquecento i conquistadores spagnoli sbarcarono nell’America Meridionale alla ricerca del mitico paese dell’oro (El Dorado in lingua spagnola), trovandovi tra l’altro piante sconosciute in Europa: cacao, fagioli, mais, pomodori, zucche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI – ALIMENTI
TAGS: GUERRA DEI SETTE ANNI – AMERICA MERIDIONALE – ANTOINE PARMENTIER – REGNO DI PRUSSIA – NOME SCIENTIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su patata (3)
Mostra Tutti

HERZOG, Werner

Enciclopedia del Cinema (2003)

Nome d'arte di Werner Stipetic, regista cinematografico e teatrale tedesco, nato a Monaco di Baviera il 5 settembre 1942. Poeta di folli avventure condannate in partenza, con Aguirre ‒ Der Zorn Gottes [...] l'impresa parzialmente autentica del conquistador Don Lope de Aguirre, che scompare nella foresta amazzonica alla ricerca del leggendario El Dorado, e segnò l'inizio della collaborazione con l'attore Klaus Kinski, sorta di alter ego stralunato e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIEDRICH WILHELM MURNAU – CINÉMATHÈQUE FRANÇAISE – AGUIRRE FURORE DI DIO – NUOVO CINEMA TEDESCO – FESTIVAL DI BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HERZOG, Werner (4)
Mostra Tutti

gassificazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

gassificazione Procedimento che consente di convertire in gas combustibile i residui carboniosi provenienti dalla lavorazione del greggio, che altrimenti richiederebbero costi elevati per il loro smaltimento [...] energia elettrica in sistemi a ciclo combinato. La prima applicazione di questo tipo è stata realizzata dalla società Texas a El Dorado, a metà degli anni 1990. Anche in Italia alcune raffinerie (a Falconara, a Priolo Gargallo e a Sarroch) hanno dato ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gassificazione (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
Eldorado
Eldorado s. m. – Nome dato dagli scopritori spagnoli a un paese immaginario dell’America Merid. (spagn. el dorado «il [paese] dorato»), che si credeva favolosamente ricco d’oro e di pietre preziose, ed esteso spesso per antonomasia a indicare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali