Generale e uomo politico messicano (Colotlán, Jalisco, 1854 - ElPaso, Texas, 1916), seguace di P. Díaz. Durante la presidenza Madero (1911-13) soffocò dapprima la rivolta dei partigiani di Orozco (1912), [...] poi, d'accordo con P. Díaz, intervenne nel movimento che provocò la caduta di F. Madero (1913), e assunse provvisoriamente la presidenza della Repubblica. La guerra civile tra le varie fazioni (F. Díaz, ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] alla messicana Ciudad Juárez sta di fronte la statunitense ElPaso, a Nuevo Laredo la statunitense Laredo, a Matamoros la costa del Golfo, ove sorsero siti di grande rilievo come El Tajín, con sferisteri scolpiti e piramidi a nicchie e gradini; nella ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] fedelmente, ma trasformata dall’immaginazione e talora deformata, come in El obsceno pájaro de la noche (1970) e Casa de campo Alegría, autore di romanzi (Amérika, Amérikka, Amérikkka, 1970; Elpaso de los gansos, 1975; Coral de guerra, 1979) e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] malgrado le apparenze, le novelle di un J. Rodríguez de la Cámara (El siervo libre de amor, 1440 ca.) o di un D. de San J. Cuenca, di impostazione costruttivista, mentre a Madrid il gruppo ElPaso riunisce M. Millares, A. Saura, L. Feito, R. Canogar ...
Leggi Tutto
Cittadina del New Mexico (36.069 ab. nel 2006), a NE di ElPaso.
Il 16 luglio 1945 nei suoi pressi fu fatta esplodere per esperimento la prima bomba atomica. ...
Leggi Tutto
Texas Stato degli USA meridionali (691.027 km2 con 24.782.302 ab. nel 2009); capitale Austin. Il più esteso della federazione dopo l’Alaska, si affaccia sul Golfo del Messico a SE e confina con il Messico [...] forti escursioni. Le piogge, abbondanti nel settore sud-orientale, decrescono andando verso O, fino a ridursi a circa 200 mm a ElPaso. I fiumi principali sono il Rio Grande, che segue il confine con il Messico, il Canadian River, il Red River, il ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA centro-occidentali (213.098 km2 con 2.802.134 ab. nel 2008); capitale Topeka. Il nome deriva dal fiume Kansas (250 km) che, formato dall’unione dei fiumi Smoky Hill e Republican [...] città è legata al nodo di comunicazioni: qui convergono linee ferroviarie da ogni direzione e specialmente da S (Dallas), da NE (Chicago), da N (Omaha), da SO (ElPaso), le quali vi si saldano alla grande transcontinentale St. Louis - California. ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] (367.548); Long Beach 358.633 (344.168); Omaha 347.328 (301.598); Miami 334.859 (291.688); Tulsa 331.638 (261.685); ElPaso 322.261 (276.687); Norfolk 307.951 (304.869); Birmingham 300.910 (340.887); Rochester 296.233 (318.611); Tampa 277.767 (274 ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] di giunzione con il territorio statunitense: Tijuana, di fronte a San Diego (California), e Ciudad Juárez, in corrispondenza di ElPaso (New Mexico), ambedue con oltre il milione di residenti. La rete urbana è di gran lunga dominata da Città di ...
Leggi Tutto
Ciudad Juarez
Ciudad Juárez
Città del Messico settentr., è un vivace centro industriale e commerciale al di là della frontiera statunitense, di fronte a ElPaso (Texas), da cui la divide il corso del [...] Río Grande. È l’antica ElPaso del Norte, dove B. Juárez (in memoria del quale nel 1888 prese il nome odierno) tenne il suo quartier generale durante la lotta contro il corpo di spedizione francese (1865-66). ...
Leggi Tutto