• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
66 risultati
Tutti i risultati [151]
Storia [65]
Geografia [42]
Biografie [23]
Scienze politiche [17]
Economia [13]
Storia contemporanea [12]
Geografia umana ed economica [11]
Temi generali [11]
Storia per continenti e paesi [9]
Geopolitica [7]

Eisenhower, Dwight David

Enciclopedia on line

Eisenhower, Dwight David Generale e uomo politico statunitense (Denison, Texas, 1890 - Washington 1969). Esponente del Partito repubblicano, fu presidente della repubblica statunitense (eletto nel 1952; confermato nel nov. 1956). La sua presidenza si caratterizzò per un allargamento delle competenze degli Stati e per misure di liberalizzazione dell'economia e, in politica estera, per il tentativo di contenere l'espansione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SEGREGAZIONE RAZZIALE – PARTITO REPUBBLICANO – COLUMBIA UNIVERSITY – ANTICOMUNISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eisenhower, Dwight David (3)
Mostra Tutti

King, Ernst Joseph

Enciclopedia on line

Ammiraglio statunitense (Lorain, Ohio, 1878 - Portsmouth 1956). Nel 1941 fu posto al comando della flotta dell'Atlantico; poi fu comandante in capo della flotta degli USA e capo delle operazioni navali; [...] collaborò alle manovre condotte nel Pacifico e nell'Atlantico dall'ammiraglio Ch. W. Nimitz, e dai generali D. A. Mac Arthur e D. Eisenhower; contribuì al successo della battaglia contro i sottomarini tedeschi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTSMOUTH – AMMIRAGLIO – OHIO

Stevenson, Adlai Ewing

Enciclopedia on line

Stevenson, Adlai Ewing Uomo politico statunitense (Los Angeles 1900 - Londra 1965); vicesegretario (1941-44) alla Marina, dal 1945 assistente del segretario di stato, fece parte della delegazione degli USA alla conferenza di [...] ; candidato democratico alla presidenza degli Stati Uniti nel 1952 e 1956 (ambedue le volte sconfitto da D. H. Eisenhower); rappresentante degli USA all'ONU dal 1961 alla morte. Ha lasciato varî scritti sulla sua attività politico-diplomatica: What ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – LOS ANGELES – STATI UNITI – LONDRA – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stevenson, Adlai Ewing (1)
Mostra Tutti

Dulles, John Foster

Enciclopedia on line

Dulles, John Foster Uomo politico statunitense (Washington 1888 - ivi 1959). Membro (1919) della delegazione americana alla conferenza della pace e della commissione per le riparazioni di guerra, delegato degli USA alla Conferenza [...] del partito repubblicano (senatore per lo stato di New York nel 1949), divenne, con l'avvento della presidenza di Eisenhower, segretario di stato (1953) e mantenne la carica sino alla vigilia della morte. Convinto assertore della necessità di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – SAN FRANCISCO – COMUNISMO – GIAPPONE – ASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dulles, John Foster (2)
Mostra Tutti

NIXON, Richard Milhious

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

NIXON, Richard Milhious Uomo politico statunitense, nato il 9 gennaio 1913 a Yorba Linda (California). Avvocato a Whittier, California (1937-42), negli anni 1942-46 servì nella marina. Eletto nel 1946 [...] Stati Uniti nel 1952 e nuovamente nel 1956. Durante gli otto anni di vicepresidenza accanto al gen. Eisenhower, N. assumendosi responsabilità che andavano al di là della linea secondaria tradizionalmente tenuta dai vicepresidenti statunitensi, si ... Leggi Tutto
TAGS: CONVENZIONE NAZIONALE – PARTITO REPUBBLICANO – AMERICA MERIDIONALE – UNIONE SOVIETICA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NIXON, Richard Milhious (3)
Mostra Tutti

Dewey, Thomas Edmund

Enciclopedia on line

Uomo politico statunitense (Owosso, Michigan, 1902 - Bal Harbour, Florida, 1971). Magistrato dello stato di New York, divenne celebre per l'implacabile lotta che condusse contro la delinquenza dilagante [...] come candidato repubblicano alle elezioni presidenziali del 1944 e del 1948, fu battuto rispettivamente da Roosevelt e da Truman; sostenitore di Eisenhower nella campagna elettorale del 1952, tornò in seguito alla sua attività di avvocato (1955). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISI ECONOMICA DEL 1929 – PEARL HARBOUR – EISENHOWER – NEW DEAL – MICHIGAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dewey, Thomas Edmund (1)
Mostra Tutti

Alexander of Tunis, Harold Rupert Leofric George

Enciclopedia on line

Alexander of Tunis, Harold Rupert Leofric George Feldmaresciallo inglese (contea di Tyrone, Irlanda settentr, 1891 - Slough, Londra, 1969); partecipò alla prima guerra mondiale; nel periodo successivo gli furono affidati varî incarichi militari in patria [...] . (1943) e, poco dopo, di tutte le forze alleate in Italia, il 28 sett. 1943, insieme al gen. Eisenhower, ricevette sulla corazzata inglese Nelson il maresciallo Badoglio, per la firma dell'armistizio "lungo". Ebbe parte decisiva nella condotta della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – CONTEA DI TYRONE – MEDIO ORIENTE – EISENHOWER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alexander of Tunis, Harold Rupert Leofric George (1)
Mostra Tutti

STASSEN, Harold Edward

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

STASSEN, Harold Edward Uomo politico nordamericano, nato il 13 aprile 1907 a West St. Paul, Minnesota. Avvocato, è stato governatore del Minnesota dal 1938 al 1943. Addetto allo stato maggiore dell'amm. [...] , nel 1948 e nel 1952 concorse per la designazione a candidato repubblicano alla presidenza. Più volte impegnato dal presidente Eisenhower in missioni politiche, dal 1955 al 1958 ha svolto le funzioni di assistente particolare del presidente per i ... Leggi Tutto

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] (novembre 1942) all’Italia (luglio 1943), fino al decisivo sbarco in Normandia del 6 giugno 1944 guidato da D.D. Eisenhower e conclusosi con la resa tedesca del maggio 1945. Nel Pacifico le operazioni furono più lente, partendo dalla battaglia delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti

Montgomery, Sir Bernard Law, poi lord di Alamein

Enciclopedia on line

Montgomery, Sir Bernard Law, poi lord di Alamein Generale (Kennington Oval, Londra, 1887 - Alton, Hampshire, 1976). Dopo aver partecipato alla prima guerra mondiale, passò nelle guarnigioni di stanza in Renania, dove studiò i metodi militari tedeschi; [...] Sicilia e d'Italia, fu prescelto per l'organizzazione del secondo fronte in Europa (2 genn. 1944). In collaborazione con Eisenhower, operò lo sbarco in Francia (6 giugno 1944) in qualità di comandante di tutte le forze alleate terrestri; il successo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BERNARD LAW MONTGOMERY – PRIMA GUERRA MONDIALE – TRANSGIORDANIA – LINEA SIGFRIDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montgomery, Sir Bernard Law, poi lord di Alamein (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
trifolao
trifolao (trifolau) s. m. Cercatore e raccoglitore di tartufi. ♦ Alcuni cercatori hanno spedito ieri diversi begli esemplari del ghiotto fungo sotterraneo a personalità molto in vista: ad Eisenhower ed Adenauer con l'augurio che si rimettano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali