● Pensiero politico In una intervista rilasciata recentemente a questo magazine, Giuseppe Bedeschi ha osservato che Norberto Bobbio, nel saggio su Benedetto Croce e il liberalismo (confluito nel libro Politica e cultura), «dice che se dovesse metter ...
Leggi Tutto
Sia strido sia stridio derivano dal verbo stridere. Il singolo grido acuto, lacerante è strido (un deverbale a suffisso zero, detto in termini tecnici); stridio, invece, designa uno stridere continuato, un susseguirsi e confondersi di più strida (o ...
Leggi Tutto
Peppino Ortoleva, Miti a bassa intensità. Racconti, media, vita quotidiana, Torino, Einaudi, 2019. Miti a bassa intensità è l’ultimo, recente saggio del professor Ortoleva, la cui edizione è apparsa per [...] i tipi di Einaudi nel febbraio 2019. Questo lib ...
Leggi Tutto
Lorenzo TomasinEuropa romanza. Sette storie linguisticheTorino, Einaudi, 2021 Mercanti, esuli, vedove, speziali, musicisti sono i protagonisti delle sette storie linguistiche del volume Europa romanza [...] di Lorenzo Tomasin. Il filo rosso che lega quest ...
Leggi Tutto
Edoardo Lombardi Vallauri, Ancora bigotti. Gli italiani e la morale sessuale, Einaudi, Torino 2020. Il testo di Lombardi Vallauri prende forma da una constatazione lapidaria, secondo cui «la morale sessuale, [...] dall’antichità ad oggi, ha fatto progress ...
Leggi Tutto
Edoardo Lombardi Vallauri, Ancora bigotti. Gli italiani e la morale sessuale, Einaudi, Torino 2020. Il testo di Lombardi Vallauri prende forma da una constatazione lapidaria, secondo cui «la morale sessuale, [...] dall’antichità ad oggi, ha fatto progress ...
Leggi Tutto
Intervista a Vanessa AmbrosecchioÈ stato pubblicato nelle ultime settimane di scuola, Tutto un rimbalzare di neuroni (Einaudi), e si è offerto a tutti noi come un grimaldello per entrare dentro un anno [...] di lezioni che ha convissuto quotidianamente co ...
Leggi Tutto
Gabriele PedullàBiscotti della fortunaTorino, Einaudi, 2020 Come l’anguilla di Giobbe, la scrittura narrativa di Pedullà scivola fra le dita del lettore proprio quando questi giurerebbe di poter cogliere [...] un costrutto, sorprendere trame ricapitolabil ...
Leggi Tutto
● Pensiero politico Recensione a Ventura R.A (2020), Radical Choc. Ascesa e caduta dei competenti, Torino: Einaudi. Bobos in Paradise è un libro di David Brooks (Brooks, 2000) dedicato ai bourgeois bohemians [...] (bobos), gli appartenenti alle élites pro ...
Leggi Tutto
Ausiàs MarchUn male strano. Poesie d’amorea cura di Cèlia Nadal e Pietro CataldiTorino, Einaudi, 2020. Nel XV secolo la lirica d’amore europea annovera un autore in lingua catalana che riesce a fondere [...] l’oggettivismo dantesco e le feconde contraddiz ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
s. m. Il rifiutarsi di scegliere tra due alternative opposte, giudicandole entrambe insoddisfacenti. ♦ La guerra ha dei risvolti impensati e, volendo, buffi. I giornali di destra continuano a definire fascisti o fascisti rossi i pacifisti in...
Casa editrice fondata a Torino nel 1933 da Giulio Einaudi (Torino 1912- 1999), figlio di Luigi. Caratterizzatasi rapidamente per un'anticonformistica attenzione alla cultura straniera, specie anglosassone, contribuì, grazie anche alla collaborazione...
Economista e uomo politico italiano (Carrù 1874 - Roma 1961). Presidente della Repubblica Italiana dal 1948 al 1955, fu un convinto seguace del liberalismo classico, sostenne sempre le teorie liberali e la politica liberista e lottò, sia per...