ZOOTECNIA (dal gr. ζῷον "animale" e τέχνη "arte", fr. zootechnie; sp. zootecnía; ted. Tierzuchtlehre; ingl. animal husbandry)
Renzo Giuliani
È la scienza che s'occupa dell'origine, evoluzione, produzione, [...] dell'oca: essa deriva dall'Anas boschas.
Il piccione era già allevato allo stato domestico all'epoca della quinta dinastia egiziana, cioè verso il 3000 a. C., ma non è improbabile che il primo addomesticamento sia avvenuto anteriormente in India.
L ...
Leggi Tutto
PALEOPATOLOGIA
Luigi Capasso
Termine con cui viene designata una particolare disciplina che ha per oggetto lo studio delle manifestazioni morbose di età preistorica e antica; in tal senso la p. rappresenta [...] osseo umano antico. D'altra parte neanche lo studio dei materiali mummificati (per es. i moltissimi di provenienza egiziana) ha consentito d'individuare tracce di carcinomi in numero tanto rilevante da poter essere paragonato all'attuale situazione ...
Leggi Tutto
VETERINARIA (gr. χτηνιατριχή; lat. veterinaria; fr. vétérinaire; sp. albeitería; ted. Tierheilkunde; ingl. veterinary)
Giuseppe Vatti
È la scienza della medicina e dell'allevamento degli animali domestici, [...] l'asse della civiltà e della politica dalla Grecia ad Alessandria, le scuole mediche fiorirono nella metropoli egiziana, dove si fusero le tradizioni orientali e le speculazioni della scuola italica e delle accademie greche.
Grande sviluppo ...
Leggi Tutto
sacerdote
sacerdòte s. m. (f. sacerdotessa, v.) [dal lat. sacerdos -otis, comp. di sacer «sacro» e della radice *dhe- di facĕre «fare»]. – 1. a. Il ministro del culto, nelle varie religioni: i s. pagani; i s. egiziani, assiri (cioè dell’antica...
situla
sìtula s. f. [dal lat. sitŭla «secchio»]. – Nel linguaggio degli archeologi, tipo di vaso metallico, raram. fittile, a corpo tronco-conico stretto in basso con spalla arrotondata o a spigolo, provvisto o no di manico, che compare come...