L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] II, avvenuta secondo i testi egiziani nel 5° anno di regno di questo faraone, la cui ascesa al trono gli egittologi collocano nel 1290 o nel 1279. Nelle fonti testuali hittite viene menzionata un'eclisse di sole che fornisce un dato cronologicamente ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto
Mario Liverani
Marcella Frangipane
Paola Davoli
Stefano De Martino
Laura Battini-Villard
La storia degli studi sul vicino oriente
di [...] regionale e i modelli neogeografici (nonché il ricorso all'informatica). Infine, da parte filologica (assiriologi, poi anche egittologi) si sono avute utili sistemazioni dei dati testuali non per proporre modelli "totalizzanti", ma al contrario per ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] (NJ) 2003.
G. Daressy, Atlas archéologique de l'Egypte, éd. N. Grimal, Paris 2003.ù
S. Pernigotti, Introduzione all'egittologia, Bologna 2004.
L'Egitto antico, a cura di S. Pernigotti, Imola 2004.
Abido
La grande necropoli, attiva dal periodo ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] (NJ) 2003.
G. Daressy, Atlas archéologique de l'Egypte, éd. N. Grimal, Paris 2003.ù
S. Pernigotti, Introduzione all'egittologia, Bologna 2004.
L'Egitto antico, a cura di S. Pernigotti, Imola 2004.
Abido
La grande necropoli, attiva dal periodo ...
Leggi Tutto
egittologia
egittologìa s. f. [comp. di Egitto e -logia]. – Scienza che ha per oggetto lo studio e la conoscenza dell’Egitto faraonico, sotto l’aspetto storico, religioso, culturale, linguistico, ecc., soprattutto mediante esplorazioni, scavi...