• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
89 risultati
Tutti i risultati [89]
Lingua [1]
Grammatica [1]

Gay Games, contro discriminazione e omofobia

Atlante (2018)

Gay Games, contro discriminazione e omofobia Nel corso della cerimonia di apertura dei giochi, lo scorso sabato 4 agosto allo stadio Jean Bouin di Parigi, si sono viste anche le bandiere e le delegazioni degli atleti di Arabia Saudita, Bangladesh, [...] Egitto, Indonesia e Nigeria, più altre quindici ... Leggi Tutto

Papa Francesco in Egitto: prosegue la strategia politica di pace

Atlante (2017)

Papa Francesco in Egitto: prosegue la strategia politica di pace La visita di papa Francesco al Cairo è stata importante da più punti di vista. Si è trattato di un momento significativo in una prospettiva ecumenica, ma nello stesso tempo non è stato minore il significato politico degli incontri con il grande imām ... Leggi Tutto

Cento anni fa nasceva Eric Hobsbawm

Atlante (2017)

Cento anni fa nasceva Eric Hobsbawm Il 9 giugno del 1917, cento anni fa, mentre in Europa infuriavano terribili battaglie e il mondo precipitava nel caos di una guerra per la prima volta davvero mondiale, nasceva ad Alessandria d’Egitto, [...] in una famiglia ebraica di origini austriache, ... Leggi Tutto

Da Leida a Bologna: in mostra l’Antico Egitto

Atlante (2016)

Da Leida a Bologna: in mostra l’Antico Egitto Bologna sarà fino a metà luglio una delle novelle capitali dell’antico Egitto: nelle sale recentemente ristrutturate del Museo Civico Archeologico, che si affaccia su Piazza Luigi Galvani, ha aperto i [...] battenti nell’ottobre scorso la grande esposizio ... Leggi Tutto

Robert Fisk – Life after Isis

Atlante (2016)

Robert Fisk – Life after Isis Il titolo dell’incontro, “Life after Isis”, ha catturato la mia attenzione ancora prima del nome dell’ospite, Robert Fisk. Fisk ha iniziato con l’Egitto, sostenendo che i sindacati indipendenti sono gli [...] unici movimenti ... Leggi Tutto

Non solo Regeni. Buio sul Nilo

Atlante (2016)

Non solo Regeni. Buio sul Nilo Generazione carcere: la gioventù egiziana dalle proteste alla prigione. È il titolo forte, quasi lancinante, di un rapporto pubblicato nel giugno 2015 da Amnesty International, per denunciare la repressione [...] del dissenso nel nuovo Egitto del president ... Leggi Tutto

A me non sembra giusto grammaticalmente scrivere per andare a capo il nome Egitto così: "d'E a capo gitto”. Come viene scritt

Atlante (2015)

Non si tratta di un errore. Si può benissimo scrivere nel modo citato. Un modo meno appropriato sarebbe quello di scrivere – come un tempo prescrivevano a scuola, sbagliando – di a capo Egitto, riproducendo [...] una sequenza che non corrisponde alla real ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Un ponte dal Kuwait

Atlante (2015)

Un ponte dal Kuwait È iniziato tutto nel 1975 con una bottiglia di vetro smaltato del 14° secolo, proveniente forse dall’Egitto o dalla Siria: un pezzo di pregio acquistato durante un viaggio da Sheikh Nasser Sabah Ahmed [...] al-Sabah, divenuto il primo pezzo di una superba ... Leggi Tutto

Svelato il segreto delle piramidi

Atlante (2014)

Svelato il segreto delle piramidi È uno dei misteri più grandi dell'umanità, rimasto irrisolto per millenni: come vennero costruite le piramidi d'Egitto? Come fu possibile trasportare pesanti blocchi di roccia e statue per chilometri e [...] chilometri senza l'aiuto della moderna tecnolog ... Leggi Tutto

Tre possibili scenari per la crisi in Egitto

Atlante (2013)

Tre possibili scenari per la crisi in Egitto In Egitto, dopo il colpo di stato che lo scorso 3 luglio ha deposto il presidente Morsi, continuano i disordini e le proteste di piazza. Lo scorso lunedì ci sono stati altri scontri fuori dalla Moschea [...] di al Adawija e nei pressi dell’Universit ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Vocabolario
Egitto
Egitto – Nome della regione storica e stato dell’Africa settentr., che nell’uso fam. è frequente nella locuz. d’Egitto, con cui si disapprova o si nega un’affermazione, una scusa, una richiesta altrui, ripetendone la parola o la frase: ma...
egiziano
egiziano agg. e s. m. (f. -a) [tratto da egizio]. – 1. Dell’Egitto, della Repubblica Araba d’Egitto: il governo e.; le risorse economiche e.; gli E., gli abitanti dell’Egitto. In partic., l’egiziano s. m., la lingua dell’antico Egitto, sviluppatasi,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Egitto
(gr. Αἴγυπτος, lat. Aegyptus) Mitico figlio di Belo (re dell’Egitto), nipote di Posidone e discendente di Io; vi doveva essere però una tradizione che faceva discendere E. e il fratello Danao direttamente da Io. Alla morte di Belo, non mantenne...
Egitto
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, in babilonese Hikuptah, divenuto in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali