Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] ’economia, fanno del Regno Unito l’undicesimo paese al mondo per emissioni totali di CO2, nonostante una buona efficienzaenergetica, favorita anche dalla prevalenza dei consumi di gas su quelli petroliferi.
Nel dicembre 2012 il governo ha annunciato ...
Leggi Tutto
Vi sono evidenti ragioni per considerare l’inizio del 21° sec. come ancora appartenente all’era del petrolio, ossia al periodo nel quale il sistema economico e sociale si fonda sull’utilizzo degli idrocarburi [...] ha portato un forte miglioramento tecnologico (con le centrali a ciclo combinato). I possibili ulteriori sviluppi dell’efficienzaenergetica costituiscono di per sé un fattore di maggiore durata del petrolio. Peraltro, il risultato di questa tendenza ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] , fanno del Regno Unito l’undicesimo paese al mondo per emissioni totali di CO2, nonostante una buona efficienzaenergetica, favorita anche dalla prevalenza dei consumi di gas su quelli petroliferi.
Nel dicembre 2012 il governo ha annunciato ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] di Skolkovo rientra nelle priorità che il governo insegue nel campo dell’innovazione: ITC, scienze biomediche, efficienzaenergetica, ricerca spaziale e nucleare e nanotecnologie. La correttezza dell’impostazione e l’efficacia del progetto Skolkovo ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] di scoperta di nuovi giacimenti sarà quello previsto – n.d.r.). Allo stesso tempo, le misure per l’efficienzaenergetica nel trasporto abbasseranno la domanda domestica, al punto che il Nord America diventerà un esportatore netto di petrolio intorno ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] qualsiasi tipo di fiore incontrato, a caso, oppure una serie di tipi di fiori, in base a qualche criterio di efficienzaenergetica? Nel 19° secolo i naturalisti osservarono che molto spesso le api sembrano orientarsi su un solo tipo di fiore per ...
Leggi Tutto
Elettronica di potenza
Paolo Tenti
L’elettronica di potenza riguarda l’insieme dei dispositivi, sistemi e tecniche finalizzati al controllo con mezzi elettronici del trasferimento di energia elettrica [...] fondamentale di un sistema elettronico di potenza è di operare a rendimento energetico molto elevato. Ciò è legato sia a prescrizioni sull’efficienzaenergetica sia al fatto che la potenza dissipata deve essere smaltita tramite idonei sistemi ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] La sfida del governo tedesco diventerebbe dunque quella di incrementare sensibilmente la produzione di energia rinnovabile e l’efficienzaenergetica. L’abbandono del nucleare si sta però traducendo, almeno nel breve-medio periodo, nella necessità di ...
Leggi Tutto
Responsabilita di enti locali e regioni nella Pubblica Istruzione
Vera Zamagni
Poiché le regioni, fin dal loro concepimento all’interno dell’Assemblea costituente che elaborò la Costituzione del 1948, [...] e attinenza con l’area tecnologica prescelta. I percorsi sono collocati all’interno delle seguenti aree: efficienzaenergetica, mobilità sostenibile, nuove tecnologie della vita; nuove tecnologie per il made in Italy; tecnologie innovative per ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] degli obiettivi del Protocollo di Kyoto, dallo sviluppo delle energie rinnovabili e dagli sforzi per una maggiore efficienzaenergetica. La riduzione del nucleare, energia che non emette gas serra, ha reso più difficile il rispetto della ...
Leggi Tutto
efficientamento
s. m. Nel linguaggio burocratico e aziendale, l'azione, il fatto di rendere efficiente. ◆ Non si fa del disfattismo viscerale dicendo che una parte consistente dell’opinione pubblica sta facendo i conti con il confronto fra...
energetico
energètico agg. [dal gr. ἐνεργητικός, der. di ἐνεργέω «essere in attività, operare»] (pl. m. -ci). – 1. Che produce energia, che è atto a stimolare le energie fisiche (e, fig., le energie morali): rimedio e. (anche s. m., un efficace...