Filippo Corsini
Abstract
Il significato di legittimazione processuale è dibattuto. Secondo parte della dottrina, è un sinonimo di capacità processuale; altri la plasmano sulla legittimazione ad agire [...] di un rapporto. Una norma può dunque subordinare l’efficacia di un atto non solo alla circostanza che sia ad agire spetta a colui che si afferma come titolare deldiritto dedotto in giudizio, mentre la legittimazione a contraddire si configura ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche quest’anno, come ormai accade da otto anni consecutivi, [...] tema di prove, è invece stato specificato che l’efficacia della rinuncia all’espletamento dell’interrogatorio formale, in quanto sexies c.p.c., non è nulla, né lesiva deldiritto di difesa delle parti, in quanto attività prodromica alla decisione ...
Leggi Tutto
La mediazione dopo C. cost. n. 272/2012
Luciana Breggia
Il 2013 è un anno che registra notevoli mutamenti della normativa sulla mediazione contenuta nel d.lgs. n. 28/2010, in vigore dal 20 marzo 2010. [...] condizione di procedibilità: tale previsione ha efficacia per i quattro anni successivi alla data , ai precedenti contributi nel Libro dell’anno deldiritto 2012 e Libro dell’Anno deldiritto 2013.
10 Conformemente alla previsione della direttiva ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche nel 2016 la febbre del grande ammalato, cioè il processo [...] la prescrizione è interrotta dall’atto di esercizio deldiritto, ovvero dalla consegna dell’atto all’ufficiale 2, l. 27.2.2015, n. 18 – non esplica efficacia retroattiva, sicché l’ammissibilità della domanda di risarcimento danni cagionati nell’ ...
Leggi Tutto
Protocolli per la giustizia civile
Giovanni Berti Arnoaldi Veli
Negli ultimi anni si sono diffusi, in moltissimi uffici giudiziari sull’intero territorio nazionale, oltre un centinaio di “protocolli”, [...] a una migliore organizzazione e quindi a una fruizione più efficacedel servizio-giustizia.
È proprio nelle sedi degli Osservatori che civili, nelle sedi più disparate.
6 Nell’ambito deldiritto di famiglia, si segnalano alcuni protocolli dedicati a ...
Leggi Tutto
Giovanna Reali
Abstract
Oggetto di esame è l’istituto dell’interrogatorio delle parti nel processo civile. Il codice di procedura civile prevede due tipi di interrogatorio, quello formale (art. 230 [...] propria confessione: a) con efficacia di prova legale, se la dichiarazione è resa da persona capace di disporre deldiritto e su fatti relativi a diritti disponibili; b) rimessa al libero apprezzamento del giudice, in mancanza della disponibilità ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Il 2014, con riferimento al processo civile di primo grado, [...] pronuncia di nullità deve essere correlata ad un concreto pregiudizio deldiritto di difesa (Cass., 10.4.2014, n. 8406). ed esigibile, ex art. 474 c.p.c., l’efficacia di titolo esecutivo dell’ordinanza presidenziale riguarda solo le obbligazioni già ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in materia di esecuzione forzata
Franco De Stefano
Non si sono avuti interventi legislativi diretti sul processo esecutivo, se si eccettuano alcuni marginali interventi di favore [...] consapevolezza del ruolo determinante dell’esecuzione ai fini della concreta effettività della tutela deldiritto.
L l’efficacia della funzione giurisdizionale. La tradizionale conclusione dell’inammissibilità di una eterointegrazione del titolo ...
Leggi Tutto
Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’istituto, di recente introduzione, della ricerca con modalità telematiche dei beni da sottoporre a pignoramento, [...] e quindi irrilevanti ed inutilmente lesivi deldiritto alla riservatezza del debitore.
La ricerca diretta
È prevista alla successiva richiesta all’ufficiale giudiziario, il termine di efficaciadel precetto, che non è rimasto sospeso, è corso ...
Leggi Tutto
Novità legislative nella procedura da sovraindebitamento
Luciano Panzani
In attesa della conversione in legge del d.l. 18.10.2012, si dà conto delle novità in materia di sovraindebitamento (l. 27.1.2012, [...] 2014 di questo Libro dell’Anno delDiritto, si ritiene comunque di accennare ai del debitore non consumatore o di piano del consumatore l’effetto esdebitatorio è già assicurato dal consenso prestato dalla maggioranza dei creditori e dall’efficacia ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...