• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
567 risultati
Tutti i risultati [567]
Geografia [71]
Arti visive [74]
Biografie [68]
Fisica [46]
Biologia [48]
Storia [42]
Economia [42]
Temi generali [45]
Ecologia [34]
Geografia umana ed economica [34]

Il bioetanolo brasiliano

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Il bioetanolo è un carburante liquido ottenuto dalla biomassa e il suo attuale sviluppo si deve, principalmente, alla necessità di trovare sostituti ai carburanti derivati da fonti fossili, come la benzina [...] dei trasporti, dato che è quello che contribuisce in maniera più significativa alle emissioni di gas a effetto serra. La produzione di biocarburanti (bioetanolo e biodiesel) non ha solo delle motivazioni economiche o geostrategiche – alti prezzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: EFFETTO SERRA – BIOCARBURANTE – STATI UNITI – BIOMASSA – PETROLIO

emissioni inquinanti

Lessico del XXI Secolo (2012)

emissioni inquinanti emissióni inquinanti locuz. sost. m. pl. – Fenomeno fisico consistente nel rilascio di sostanze chimiche inquinanti, che mutano la composizione o lo stato fisico dell’atmosfera alterando, [...] e le infrastrutture. Fra le sostanze inquinanti rientrano i cosiddetti Long lived greenhouse gas (LLGHG: v.), responsabili dell’effetto serra e dei , a cui è associato un mercato di titoli di emissione in atmosfera come misura di contrasto (v ... Leggi Tutto

forzante radiativo

Lessico del XXI Secolo (2012)

forzante radiativo locuz. sost. m. – Grandezza espressa in W/m2 (tasso di cambiamento di energia a unità di superficie) che consente di misurare omogeneamente l’effetto dell’azione di ogni driver, o [...] e naturali, definendo una metrica comune valida per gli agenti di cambiamento sia radiativi diretti (gas a effetto serra, aerosol, ecc.) sia inizialmente non radiativi (per es., la variazione nel tasso di evaporazione sulla superficie terrestre ... Leggi Tutto

ecomamma

NEOLOGISMI (2018)

ecomamma (eco-mamma), s. f. Mamma che presta particolare attenzione ai problemi concernenti la difesa dell’ambiente. • [tit.] Senza pannolino è meglio / Crociata delle eco-mamme (Corriere della sera, [...] 29 agosto 2007, p. 25, Cronache) • [tit.] Contro l’effetto serra nasce la eco-mamma (Sole 24 Ore, 21 febbraio 2008, Nòva24, p. 3) • Stesso tono da ecomamma per «The Kind Life», community vegana della 38enne già Batgirl Alicia Silverstone: sparita ... Leggi Tutto
TAGS: EFFETTO SERRA – ROMA

JI

Lessico del XXI Secolo (2012)

JI – Sigla di Joint implementation. Nell’ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (v. UNFCCC), uno dei tre meccanismi di flessibilità previsti dal Protocollo di Kyoto [...] gli impegni economici degli interventi necessari a limitare il rilascio in atmosfera della CO2 e degli altri gas a effetto serra ed evitare oneri finanziari eccesivi per i singoli paesi che hanno ratificato il Protocollo di Kyoto. Il meccanismo JI ... Leggi Tutto

drivers climatici

Lessico del XXI Secolo (2012)

drivers climatici drivers climàtici <dràivëʃ ...> (it. <dràivers ...>) locuz. sost. m. pl. – Fattori fisico-chimici che regolano l'evoluzione del sistema climatico. Tali agenti di cambiamento [...] essere naturali o meno, come i gas a effetto serra prodotti dalle attività umane (industria, agricoltura, trasporti, questo bilancio radiativo regola la temperatura superficiale terrestre). L’effetto dell’azione di ogni driver (o gruppi di drivers ... Leggi Tutto

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici

Lessico del XXI Secolo (2012)

Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici Convenzióne quadro delle Nazióni Unite sui cambiaménti climàtici. – Convenzione adotta dalle Nazioni Unite, nell'ambito della Conferenza [...] and development) di Rio de Janeiro, con la finalità di conseguire la stabilizzazione della concentrazione di gas a effetto serra in atmosfera a un livello che dovrebbe prevenire dannose interferenze antropogeniche con il sistema climatico (v. unfccc ... Leggi Tutto
TAGS: PROTOCOLLO DI KYOTO – RIO DE JANEIRO – EFFETTO SERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (1)
Mostra Tutti

global warming

Lessico del XXI Secolo (2012)

global warming <ġlë'ubl u̯òomiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nelle scienze ambientali, propriamente ‘riscaldamento globale’, il processo di riscaldamento dell'atmosfera terrestre [...] a livello del mare associato all'emissione di gas responsabili dell'effetto serra (v. ). ... Leggi Tutto

blanketing

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

blanketing blanketing 〈blènktin〉 [s.ingl. "occultazione"] [ASF] Effetto b., o effetto serra: v. ammassi stellari e associazioni stellari: I 108 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

SERRA, Antonio

Enciclopedia Italiana (1936)

SERRA, Antonio Anna Maria Ratti Economista, nato a Cosenza verso la metà del sec. XVI, morto nel primo quarto del XVII. Nulla si sa della sua vita, tranne che scrisse il suo Breve trattato delle cause [...] dimostrare come il flusso di monete da un paese all'altro e il conseguente livello dei cambî non siano che l'effetto e l'indice della situazione della bilancia dei pagamenti internazionali e come perciò tutte le manovre tendenti a dare alla moneta ... Leggi Tutto
TAGS: BILANCIA DEI PAGAMENTI – REGNO DI NAPOLI – MERCANTILISMO – AGRICOLTURA – FERRARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SERRA, Antonio (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 57
Vocabolario
sèrra¹
serra1 sèrra1 s. f. [der. di serrare; nel sign. 4, è influenzato dal fr. serre, e sostituisce il prec. stufa]. – 1. ant. Luogo chiuso; sbarramento, riparo naturale o artificiale; chiusa. È tuttora sinon. di briglia nelle costruzioni idrauliche....
effètto
effetto effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali