• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
567 risultati
Tutti i risultati [567]
Geografia [71]
Arti visive [74]
Biografie [68]
Fisica [46]
Biologia [48]
Storia [42]
Economia [42]
Temi generali [45]
Ecologia [34]
Geografia umana ed economica [34]

motori

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Motori Andrea Carobene Come l’uomo ha fatto a meno dei muscoli e degli animali per produrre energia I motori hanno permesso all’uomo di non ricorrere più alla forza degli animali per sollevare un peso, [...] rimane aperto il problema della produzione di anidride carbonica, un gas che è tra i maggiori responsabili dell’effetto serra, in quanto trattiene il calore delle radiazioni solari all’interno dell’atmosfera terrestre, contribuendo all’aumento della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA

calamità naturali

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

calamità naturali Marco Di Domenico Violenza della natura e responsabilità dell'uomo L'uomo ha convissuto da sempre con le grandi catastrofi: terribili eruzioni vulcaniche hanno segnato la sua storia [...] zuccheri. Il risultato sarebbe un lento ma costante innalzamento della temperatura media della Terra, fenomeno noto come effetto serra. Questo starebbe alterando il clima terrestre, innescando una serie di reazioni a catena di cui non possiamo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – IDROGEOLOGIA E IDROLOGIA – SISMOLOGIA

risorse

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

risorse Fabio Catino Regali della natura da usare con saggezza I vari ambienti della Terra forniscono agli uomini risorse come acqua e alimenti, energia e materiali: la gestione di queste risorse naturali [...] , e può contribuire a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. Inoltre, non aggrava il problema dell’effetto serra, perché l’anidride carbonica liberata nell’atmosfera dalla sua combustione corrisponde, secondo un processo ciclico di rilascio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

energie alternative

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

energie alternative Andrea Carobene La scommessa del futuro Per energie alternative si intendono genericamente tutte quelle forme di produzione energetica che non utilizzano i combustibili fossili, [...] carbonio trattiene all'interno della superficie terrestre una quantità maggiore di radiazioni elettromagnetiche producendo il cosiddetto effetto serra (clima) con la conseguenza di aumentare la temperatura media terrestre. Nel 1997, nell'ambito della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – ECOLOGIA – FABBRICHE E INDUSTRIE MINORI
TAGS: ASSOCIAZIONE NON GOVERNATIVA – RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – ENERGIA IDROELETTRICA – CELLE A COMBUSTIBILE

idrogeno, sistema energetico a

Lessico del XXI Secolo (2012)

idrogeno, sistema energetico a idrògeno, sistèma energètico a. – Tra i vettori energetici l’idrogeno è un composto oggetto di grande interesse e il dibattito sul futuro energetico a livello mondiale [...] ossidato in dispositivi quali le celle a combustibile, non emette inquinanti pericolosi, né gas che contribuiscano all’effetto serra. Inoltre, è caratterizzato dalla più elevata densità di energia per unità di massa (il suo potere calorifico ... Leggi Tutto

architettura sostenibile

Lessico del XXI Secolo (2012)

architettura sostenibile architettura sostenìbile locuz. sost. f. – Per a. s. non si intende un ambito disciplinare ben delineato, con caratteristiche e stilemi codificati, ma una modalità di approccio [...] dell’attività edilizia sull’ambiente in termini di sfruttamento delle risorse naturali ed emissioni di gas a effetto serra è, infatti, tale da richiedere un adeguamento del modello produttivo agli obiettivi della sostenibilità anche nel settore ... Leggi Tutto

decoupling e sostenibilita ambientale

Lessico del XXI Secolo (2012)

decoupling e sostenibilita ambientale decoupling e sostenibilità ambientale <dikḁ’pliṅ ...>. – Si ha sviluppo (o crescita) sostenibile quando le generazioni presenti, nel soddisfare i propri bisogni, [...] ambientale esercitata dall’attività umana di produzione e/o di consumo, quale può essere l’emissione di gas a effetto serra (GHG, Greenhouse gas) o la produzione di rifiuti solidi. Esempi di questa impostazione si hanno con gli indicatori prodotti ... Leggi Tutto

A Cancun un accordo al ribasso sul clima

Il Libro dell'Anno 2011

Alessandro Albanese A Cancun un accordo al ribasso sul clima La conclusione della sessione annuale della conferenza ONU sul clima tenutasi a Cancun, in Messico, è stata salutata da un lungo applauso da [...] CMP 6 fanno parte paesi industrializzati che hanno sottoscritto il cosiddetto Protocollo di Kyoto, entrato in vigore nel 2005, che contiene misure vincolanti per i paesi aderenti, atte a favorire la riduzione di emissioni dei gas a effetto serra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – TEMI GENERALI – GEOGRAFIA FISICA – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Il record dell'inverno piu freddo

Il Libro dell Anno 2012

Costante De Simone Il record dell’inverno più freddo Il freddo febbraio 2012 in Italia è dipeso da un cambiamento climatico o da una transitoria diminuzione della temperatura? È certo che negli ultimi [...] a un’accelerazione dell’evoluzione climatica, molto probabilmente dovuta all’immissione nell’atmosfera di gas che aumentano l’effetto serra. Ogni stagione dell’anno si manifesta con caratteristiche proprie che a volte appaiono strane e talvolta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

L'integrazione europea nella politica ambientale e contro il cambiamento climatico

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Edoardo Berionni Berna* Alle origini delle Comunità europee, la tutela dell’ambiente non era menzionata nei trattati istitutivi. Soltanto attraverso il ricorso alla clausola che permette di espandere [...] sistema di scambio delle quote di emissione e fissato l’obiettivo 20-20-20 (riduzione delle emissioni di gas a effetto-serra del 20%; 20% del fabbisogno di energia assicurato da fonti rinnovabili; aumento del 20% dell’efficienza energetica entro il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 57
Vocabolario
sèrra¹
serra1 sèrra1 s. f. [der. di serrare; nel sign. 4, è influenzato dal fr. serre, e sostituisce il prec. stufa]. – 1. ant. Luogo chiuso; sbarramento, riparo naturale o artificiale; chiusa. È tuttora sinon. di briglia nelle costruzioni idrauliche....
effètto
effetto effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali