La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] : sotto il foglio di plastica infatti possono svilupparsi rapidamente piante, muffe, funghi. È determinante quindi evitare l'effettoserra che si verificherebbe con una prolungata esposizione al sole. Per le stesse ragioni i fogli di plastica non ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] sulla composizione dei gas atmosferici e, in particolare, sulle concentrazioni dei gas che possono determinare il cosiddetto effetto-serra; che l'acidità del ghiaccio dà indicazioni su eventi vulcanici che si siano fatti risentire fino in quelle ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] sotto vi è uno strato di vapori di acido solforico, spesso 9 km ca., sino al suolo, il che determina un eccezionale effettoserra con alta temperatura superficiale. La crosta di Venere è più spessa di quella terrestre e, a differenza di questa, non è ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] lo spazio. Parte di questa viene assorbita dall’atmosfera, che si riscalda, o riflessa nuovamente verso la Terra (effettoserra). Anche in questo caso la quantità di energia che riesce a disperdersi nello spazio dipende dalla quantità e qualità dei ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] di anidride carbonica e di emissione di sostanze cancerogene. Gli indicatori empirici sono oltre una dozzina e riguardano l’effettoserra, la distruzione della fascia di ozono, l’inquinamento chimico dell’aria, l’alterazione chimica degli oceani, la ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] elaborato nel 1997, entrato in vigore nel febbraio 2005, che ha l’obiettivo di fronteggiare la minaccia dell’effettoserra e dei cambiamenti climatici. Sottoscritto da 141 nazioni, ma non dagli Stati Uniti, impegna i Paesi industrializzati che ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] ecologica hanno superato tutte le previsioni, e lasciano scarse speranze e poco tempo per ricorrere a correttivi. L’effettoserra globale, lo scioglimento delle calotte polari e dei ghiacciai alpini, l’innalzamento delle temperature e del livello ...
Leggi Tutto
Tempo e clima
Costante De Simone
Tempo e clima sono tra i primi fenomeni osservabili di cui l'uomo ha esperienza; essi sono da sempre oggetto di interesse in ambito sia individuale sia sociale. Gli [...] , COP), hanno elaborato un protocollo attuativo e vincolante, per l'intesa di Rio, sulla riduzione di emissioni di gas a effettoserra. Nel dicembre 1997 si è tenuta a Kyoto la terza COP per l'adozione del protocollo attuativo.
L'attenzione verso il ...
Leggi Tutto
Norberto Della Croce
Mario Petrillo
Mare
Mare nostrum
Mediterraneo a rischio
di Norberto Della Croce e Mario Petrillo
9 gennaio
State of the World 2003, l'annuale rapporto del Worldwatch Institute, pone [...] gli oceani e i mari fra gli ecosistemi maggiormente a rischio. I cambiamenti climatici provocati dall'effettoserra, l'inquinamento chimico e batteriologico derivante dagli scarichi civili e industriali, il depauperamento delle risorse ittiche a ...
Leggi Tutto
Contraddizioni sociali
Sandro Bernardini
La fonte delle contraddizioni sociali
Prima di affrontare il tema delle contraddizioni sociali, si impone un discorso di premessa relativo alla distinzione tra [...] nell’occupazione; 27° per tasso di fertilità; 2° per rapporto anziani-forza lavoro.
La rivolta dei localismi e l’effettoserra
Le ultime due contraddizioni sociali che il 20° sec. ha consegnato al 21° fanno riferimento al sistema-Mondo, non soltanto ...
Leggi Tutto
serra1
sèrra1 s. f. [der. di serrare; nel sign. 4, è influenzato dal fr. serre, e sostituisce il prec. stufa]. – 1. ant. Luogo chiuso; sbarramento, riparo naturale o artificiale; chiusa. È tuttora sinon. di briglia nelle costruzioni idrauliche....
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...