calore
Franco Foresta Martin
Una delle forme dell'energia
Il calore è una necessità primordiale della vita e sulla Terra tutti gli esseri viventi ne hanno bisogno. L'uomo ha imparato a sfruttarlo nel [...] del pericolo che i gas di scarico prodotti dalle attività umane possano intrappolare il calore del Sole nell'atmosfera (effettoserra) e far aumentare la temperatura media della Terra.
Come si misura il calore
Dal momento che temperatura e calore ...
Leggi Tutto
reazione nucleare
Omar Benhar Noccioli
Produrre energia trasformando gli atomi
Nelle reazioni che coinvolgono i nuclei degli atomi si formano – differentemente dalle reazioni chimiche – elementi diversi [...] più atomi si combinano tra loro in rapporti fissi per effetto delle interazioni tra gli elettroni atomici, mentre i nuclei restano terrestre sostanze che contribuiscono all’aumento dell’effettoserra.
Purtroppo, però, a questi aspetti positivi ...
Leggi Tutto
Marzio Galeotti
La guerra del gas
L’Europa si trova ancora una volta a fare i conti con la propria irrisolta dipendenza dalla Russia per quanto riguarda il gas naturale. Per questo le ragioni della crisi [...] ’estrazione, che libera nell’atmosfera una rilevante quantità di anidride carbonica, il gas maggiormente responsabile dell’effettoserra. Il gas da argille ha attirato notevole interesse economico negli ultimi 2 decenni soprattutto negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Mauro Novelli
Franzen e i romanzi della natura violata
Sempre più spesso lettori, giornalisti e critici fanno ricorso al termine anglosassone ecofiction, un ombrello sotto il quale trovano riparo opere [...] di uno stile di vita sostenibile, l’avvocato ‘verde’ Walter Berglund si interroga (oltre che sui nemici dei volatili) sull’effettoserra, le centrali a carbone, il nucleare, l’uso smodato dei pick-up, il destino complessivo dei rifiuti. Come ha ...
Leggi Tutto
Giovanni Caprara
Record di gas serra: il campanello delle Hawaii
Concentrazione record di anidride carbonica nell’atmosfera: negli ultimi 50 anni il ritmo di crescita è triplicato. Lo ha rilevato l’osservatorio [...] crescente dei combustibili fossili e della
deforestazione, fattori che hanno portato a un aggravamento significativo dell’effettoserra. Anche se le attività antropiche determinano una forte perturbazione nel ciclo globale del carbonio, gli ...
Leggi Tutto
catastrofi indotte da eventi naturali
catàstrofi indótte da evènti naturali. – Nel primo decennio del Duemila i disastri provocati da catastrofi naturali (terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, [...] , in base a modelli che prendono in considerazione diversi scenari di emissioni in atmosfera di gas responsabili dell'effettoserra, nel 21° secolo si assisterà a un progressivo aumento per frequenza, lunghezza e intensità delle ondate di calore ...
Leggi Tutto
Kyoto
Città del Giappone centrale, fra le più antiche e importanti storicamente per essere stata, per oltre un millennio (794-1868), capitale dell’impero giapponese e residenza dell’imperatore. La dovizia [...] attuazione alla Convenzione, individua nelle emissioni in atmosfera di gas e inquinanti capaci di aumentare l’effettoserra una delle principali cause dei cambiamenti climatici, e definisce per gli Stati firmatari alcuni obblighi politico-economici ...
Leggi Tutto
Metano
Nicoletta Nicolini
Il più leggero dei combustibili
Il metano è il più semplice composto di carbonio e idrogeno. Noto sin dall’antichità, solo dagli inizi del Novecento il progresso tecnologico [...] , nel 1956, nella quale morirono 261 minatori, in maggioranza italiani).
Il metano è uno dei gas responsabili dell’effettoserra; è infatti più dannoso dell’anidride carbonica e, per quanto tenda ad abbandonare l’atmosfera, la sua concentrazione è ...
Leggi Tutto
ciclone
Franco Foresta Martin
Dai mari caldi un vortice d'aria distruttivo
I cicloni nascono in genere nei mari tropicali, a causa dell'alta temperatura e della rapida evaporazione dell'acqua. Sono [...] la formazione di aree di bassa pressione e lo scontro fra masse di aria calda e fredda. Sembra che, a causa dell'effettoserra, la frequenza e l'intensità dei cicloni di ogni tipo siano in aumento negli ultimi decenni.
Molti nomi per un fenomeno ...
Leggi Tutto
federalismo
Roberto Castaldi
Unità e diversità
Per federalismo si intende in genere la teoria dello Stato federale o federazione; oppure, più correttamente, una teoria politica con fini specifici (per [...] che ciascun livello sia responsabile per i problemi che può risolvere meglio. Problemi globali come la pace e l'effettoserra andrebbero trattati al livello più alto possibile ‒ il governo mondiale ‒ mentre questioni legate alla lingua, alla cultura ...
Leggi Tutto
serra1
sèrra1 s. f. [der. di serrare; nel sign. 4, è influenzato dal fr. serre, e sostituisce il prec. stufa]. – 1. ant. Luogo chiuso; sbarramento, riparo naturale o artificiale; chiusa. È tuttora sinon. di briglia nelle costruzioni idrauliche....
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...