Cerimonie, feste, lusso
Federica Ambrosini
Cerimonie e processioni
Nel corso dei secoli, fino alla caduta della Repubblica, la vita veneziana appare scandita da una grande varietà di pubbliche cerimonie. [...] spesso "vestidi", cioè presentati in tavola ricoperti di pelle e piumaggio) ma anche un semplice e ripetitivo di 1.600 ducati; di questi, due terzi costituivano la dote effettiva mentre un terzo era riservato al corredum, la parte cioè destinata ...
Leggi Tutto
Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA (v. vol. V, p. 730)
E. Formigli
F. Tiradritti
G. Pisano
I. Pini
E. Lippolis
G. Bordenache Battaglia
G. A. Ko¿elenko
G. A. Ko¿elenko ¿ Red.
F. [...] si stendevano ritagli di lamina tra strati di pelle di vitello. Attraverso battiture alternate a suddivisione uno paralleli tra loro. Questo dettaglio è importante per stabilire l'effettiva tecnica di costruzione del filo. Se vi è un unico solco ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] gestionale e la tradizione scientifica di Alberto; è in effetti dal Libro VII del De vegetalibus che l'autore riprende un primo tempo sotto forma di otre costituito da un'unica pelle, e successivamente del mantice a cuneo costituito da tavole di legno ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] in cui ci si domandava perché mai il pepe non avesse effetti lassativi come la scamonea, pur condividendone la natura 'calda' le scottature e l'olio era usato per le malattie della pelle, mentre l'estratto dei semi mescolato con bevande alcoliche come ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] acquisivano queste nuove competenze sperimentavano sulla propria pelle la mancanza di dispositivi di tutela delle 7r) presenta ricerche analoghe: un sifone, una pompa a doppio effetto azionata da una grande ruota a pale che consente di sollevare l' ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] cui fu praticata la dissezione sistematica dei cadaveri. In effetti, tale pratica fu ripresa soltanto nel XIV sec., nei confronti dell’erisipela, nei casi di una malattia della pelle molto simile, l’erpete; l’utilizzazione di un frutto simile ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] (cap. I); le lodi della musica attraverso gli exempla dei suoi favolosi effetti (cap. II); il fine della musica (cap. III); l'utilità della umano nella sua integrità, a ogni livello significativo (pelle, ossa, muscoli, spirito). Vesalio basava le ...
Leggi Tutto
Storia operaia di Porto Marghera
Cesco Chinello
«Industrializzare Venezia significa per essi [i socialisti] iniziare una nuova epoca. Più forze di produzione il capitalismo evoca, più forze di ribellione [...] mio padre, che torna dalla fabbrica con quell’odore acre sulla pelle. Io e mio fratello gli dicevamo: papà hai ancora l’odore di un atto di rottura di una certa stagnazione effettivamente esistente nel contesto veneziano. Infatti va ricordato che, ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] medicamenti ‒ per esempio il mercurio per le malattie della pelle e, quando comparve, per il morbo gallico; la Richardi e l'Anatomia di Guido da Vigevano ‒ attestano l'effettiva operatività di un divieto della dissezione.
Nel Medioevo e nel ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] arco acuto, concave, venivano fissate su un sostegno di pelle ed erano fornite anche di pendenti con anello cui era divenne in seguito l'o. islamica, in cui sull'oro prevalse l'effetto cromatico, realizzato, oltre che con le pietre e i vetri, anche ...
Leggi Tutto
pelle
pèlle s. f. [lat. pĕllis]. – 1. a. In senso generico, organo di rivestimento esterno del corpo dell’uomo o degli animali, detta anche cute e facente parte, con i cosiddetti annessi cutanei, del sistema tegumentario: Palida ne la faccia,...
serpente
serpènte s. m. [lat. serpens -entis, propr. part. pres. di serpĕre «strisciare»]. – 1. a. Nome comune di tutte le specie di rettili squamati appartenenti al sottordine ofidî, tutti caratterizzati dall’assenza degli arti posteriori...