Sole
Pietro Santoianni
La vita sul nostro pianeta dipende dalla luce solare: l'esistenza di forme viventi è condizionata da una fonte di energia sufficiente ad alimentare le complesse modificazioni [...] 280 e 320 nm attraverso lo strato corneo di un soggetto di pelle nera è di circa 2,5 volte minore rispetto a quella di in quanto determina un aumento della protezione nei confronti degli effetti lesivi dell'UV. L'idea che la melanina possa costituire ...
Leggi Tutto
neuropeptidi
Cinzia Severini
I neuropeptidi sono piccole molecole di natura proteica che, liberate dalle cellule nervose in risposta a uno stimolo, mediano o modulano la comunicazione neuronale legandosi [...] neuromodulazione). In ciascuna di queste modalità la stessa sostanza opera effetti funzio;nali diversi, ancorché il suo meccanismo di base con un effetto contratturante, nella coagulazione del sangue e nella risposta infiammatoria della pelle e di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Cinquecento l’Europa è colpita da numerose epidemie, spesso causate dalle continue [...] differenzia dai medici tradizionali affermando che il contagio è effetto di un contatto, che può essere di tre ferite, lussazioni, fratture, bruciature, tumori e malattie della pelle. Il chirurgo acquista crescente prestigio, e, soprattutto in Francia ...
Leggi Tutto
Universo
Lara Albanese
Tutto iniziò in un solo punto
Come è nato, come sta evolvendo e come finirà l’Universo? Sono queste alcune domande a cui la cosmologia cerca di dare risposta. Oggi, grazie a [...] sempre – e di un Universo chiuso – dove per effetto dell’attrazione gravitazionale l’espansione si arresta a un certo punto gli esseri umani, dapprima neri e poi anche con la pelle chiara. Secondo alcune tradizioni degli Inca, invece, all’inizio la ...
Leggi Tutto
Calcio
Anna Maria Paolucci
Il calcio è un elemento chimico (simbolo Ca), appartenente al gruppo dei metalli alcalino-terrosi, esistente in natura soltanto allo stato combinato, soprattutto come carbonato, [...] di molto superiori a quelli del calcio potessero produrre gli stessi effetti della carenza di calcio (v. fosforo). Negli ultimi anni bisogno fisiologico di calcio sono le perdite obbligatorie attraverso la pelle, le feci e l'urina, alle quali vanno ...
Leggi Tutto
Regia
Lucilla Albano
La regia è considerata l'attività centrale attorno a cui ruota l'intera realizzazione del film: la nascita della pratica e della funzione della r. è da annoverare tra i maggiori [...] in "Cahiers du cinéma", 1955, 44, p. 18; trad. it. in La pelle e l'anima, a cura di G. Grignaffini, 1984, pp. 148-49). Quello apparati tecnologici sempre più complessi e raffinati. Gli effetti speciali, l'inserimento di realtà virtuali e il ...
Leggi Tutto
Articolazione
Rosadele Cicchetti
Red.
In anatomia si definisce articolazione il complesso di strutture che mantiene in contiguità due o più superfici ossee (v. Osteoarticolare e muscolare, sistema). [...] due ossa che formano la mandibola sono unite soltanto da muscolo e pelle.
Nei Pesci testa e tronco si muovono come un blocco unico; ematico, che si forma nella cavità di un'articolazione per effetto di un trauma o di un processo flogistico a carico ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Jacques-Louis David, anticonformista di razza, vive con intensa partecipazione emotiva [...] mesi di lavoro febbrile, la tela è finalmente ultimata: l’effetto è quello di “una chiamata alle armi attraverso un’opera pittorica tinozza da bagno, dove cerca sollievo a una malattia delle pelle. Altre volte i temi prescelti da David sono esempi di ...
Leggi Tutto
Agopuntura
Boris de Rachewiltz e Nguyen Tai Thu
Tran Quoc Khanh e Vincenzo Cappelletti
L'agopuntura è una tecnica terapeutica impiegata da tempi remoti in Cina e in altri paesi orientali al fine di [...] sorta di disturbi. Consiste nell'inserzione di piccoli aghi metallici nella pelle del paziente, a una profondità di 3-10 mm, o anche un ruolo ancora più importante nel determinare gli effetti terapeutici lo avrebbero i meccanismi neuroumorali, i quali ...
Leggi Tutto
Cina
– Tra il 2003 e il 2004 una nuova generazione politica è salita al potere in C., imperniata sul binomio Hu Jintao (capo del partito comunista e presidente della Repubblica popolare) e Wen Jiabao [...] politiche industriali di lungo periodo e non come semplice effetto di fattori storici e geografici. La C., infatti, settori in cui era già specializzata, come il tessile, abbigliamento e pelle (nei quali ha raggiunto quote di mercato intorno al 30% ...
Leggi Tutto
pelle
pèlle s. f. [lat. pĕllis]. – 1. a. In senso generico, organo di rivestimento esterno del corpo dell’uomo o degli animali, detta anche cute e facente parte, con i cosiddetti annessi cutanei, del sistema tegumentario: Palida ne la faccia,...
serpente
serpènte s. m. [lat. serpens -entis, propr. part. pres. di serpĕre «strisciare»]. – 1. a. Nome comune di tutte le specie di rettili squamati appartenenti al sottordine ofidî, tutti caratterizzati dall’assenza degli arti posteriori...