• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Archeologia [7]
Medicina [6]
Fisica [5]
Acustica [4]
Sport [4]
Discipline e tecniche di ricerca [4]
Asia [3]
Storia [3]
Ingegneria [3]
Temi generali [3]

Le rappresentazioni della comunità

Storia di Venezia (1996)

Le rappresentazioni della comunità André Jean Marc Loechel Introduzione Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] per dir meglio di Venetia giusta, come in ogni effetto si vede (169). Ipotizzare l'identità Venezia-Giustizia Fasoli, Liturgia e cerimoniale ducale, pp. 279 ss. 64. S. Sinding-Larsen (con il contributo di A. Kuhn), Christ in the Council Hall. 65. ... Leggi Tutto

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] danese ne approfittò, segnando due volte, sempre con Henryk Larsen. Prima Dennis Bergkamp, poi Frank Rijkaard a 4 minuti dalla Park di Seul è invaso da una folla doppia rispetto alla sua effettiva capienza (che è di 20.000 posti) e a metà partita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti Lanfredo Castelletti Laura Cattani Barbara Wilkens Antonio Tagliacozzo Loretana Salvadei Anna Maria Bietti Sestieri Maria Cristina Molinari Lo studio [...] del legno per azione del clima e per effetto dell'attività umana e non unicamente per variazione delle Modern Humans, in Cell, 90 (1997), pp. 19-30; C.S. Larsen (ed.), Bioarchaeology. Interpreting Behavior from the Human Skeleton, Cambridge 1997; G.R ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA

L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia Paolo Emilio Pecorella Wolfram Kleiss Marcella Frangipane Carlo Persiani Refik Duru Massimo Osanna Serena Maria Cecchini Gian Maria Di Nocera Jürgen [...] (Rodi), l'interazione tra queste due potenze ha in effetti scarso valore dal punto di vista delle specifiche società. 1968; E. Neu, Der Anitta Text, Wiesbaden 1974; M.T. Larsen, The Old Assyrian City-State and its Colonies, Copenhagen 1976; T. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Cerimonie, feste, lusso

Storia di Venezia (1996)

Cerimonie, feste, lusso Federica Ambrosini Cerimonie e processioni Nel corso dei secoli, fino alla caduta della Repubblica, la vita veneziana appare scandita da una grande varietà di pubbliche cerimonie. [...] ducati; di questi, due terzi costituivano la dote effettiva mentre un terzo era riservato al corredum, la parte 14. M. Sanuto, I diarii, XX, col. 141, 25 aprile 1515; cf. S. Sinding-Larsen, Christ, pp. 157-158, e E. Muir, Il rituale, p. 231. 15. V. ... Leggi Tutto

Ricerca archeologica. L'indagine sul campo

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Ricerca archeologica. L'indagine sul campo Giovanni Azzena Nicola Terrenato Fabio Piccarreta Mauro Cucarzi Mario Fornaseri Giulia Caneva Edoardo Tortorici L'indagine topografica e la cartografia [...] .), Archeologia del Paesaggio, Firenze 1992; C.U. Larsen (ed.), Sites and Monuments. National Archaeological Records, un terreno omogeneo il valore della resistività è quello effettivo del terreno ed è indipendente dalla disposizione degli elettrodi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA

Committenza e arte di Stato

Storia di Venezia (1997)

Committenza e arte di Stato Patricia Fortini Brown Esaminando i tre secoli già trascorsi, Francesco Sansovino identificò nel doge Pietro Gradenigo (1289-1311) l'artefice dell'eccezionale longevità [...] principio à ridursi il Consiglio Grande, & durò per cotale effetto fino all'anno 1423 [...> onde il presente rimase per ; E. Arslan, Venezia gotica, pp. 139-143. 117. S. Sinding-Larsen, Christ in the Council Hall, pp. 167-174. 118. V., in ... Leggi Tutto

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto Mario Liverani Marcella Frangipane Paola Davoli Stefano De Martino Laura Battini-Villard La storia degli studi sul vicino oriente di [...] su base documentaria statisticamente valida e integrata dallo scavo effettivo di siti-chiave. L'analisi dei dati (da London 1972; R. Harris, Ancient Sippar, Istanbul 1975; M.T. Larsen, The Old Assyrian City State, Copenhagen 1976; M. Liverani, The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – ASIA – TEMI GENERALI

ARCADIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

ARCADIA ('Αρκαδία; Arcadia) F. Carinci Regione della Grecia, al centro del Peloponneso, confinante a Ν con l'Acaia, a S con la Laconia, a SE con il distretto della Cinuria (per lo più appartenuto, in [...] realizzata nel IV sec. a.C., né avevano avuto pieno effetto, fino ad allora, i tentativi di unificare l'A. pp. 394-423. Età classica e ellenistica, aspetti storici: J.A. Larsen, Greek Federal States, Their Institutions and History, Oxford 1968, pp. ... Leggi Tutto

Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale Amilcare Bietti Paola Moscati Luca Bachechi I metodi matematici e statistici in archeologia di Amilcare Bietti L'insieme [...] a più di 200 km di distanza tra loro. In effetti, sembra esservi una certa unità e peculiarità formale di queste la formalisation du discours savant, Paris 1991; C.U. Larsen (ed.), Sites and Monuments. National Archaeological Records, Copenhagen 1992 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA
1 2 3 4 5
Vocabolario
retroreazióne
retroreazione retroreazióne s. f. [comp. di retro- e reazione]. – In elettroacustica, fenomeno di reazione (detto anche effetto Larsen) tra un elemento microfonico e il riproduttore sonoro a cui questo è applicato: si verifica quando le onde...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali