sensore
sensóre [Der. dell'ingl. sensor, che è dal lat. sensus, part. pass. di sentire "percepire"] [CHF] Nome di elettrodi o sonde per determinare la natura e la quantità di sostanze presenti in sistemi [...] Hall: lo stesso che s. termomagnetico. ◆ [ELT] S. a effetto ionizzante: v. sensore: V 177 a. ◆ [ELT] S. a effetto termoelettrico: v. sensore: V 176 d. ◆ [ELT] S. a giunzione Josephson (SQUID): v. sensore: V 177 a. ◆ [ELT] S. a raggi catodici: v ...
Leggi Tutto
Fisico norvegese (n. Bergen 1929), naturalizzato statunitense. Ricercatore (dal 1956), poi responsabile (fino al 1988) di un gruppo di ricerca presso la General Electric, attualmente prof. all'Univ. di [...] . Ha compiuto fondamentali ricerche sperimentali sull'effetto tunnel di elettroni tra due superconduttori separati da un sottile strato isolante; per queste ricerche ha ricevuto, unitamente a L. Esaki e B. D. Josephson, il premio Nobel per la fisica ...
Leggi Tutto
L’insieme delle metodologie di manipolazione, controllo e studio delle proprietà che la materia manifesta sulla scala delle lunghezze molecolari o nanometriche. Le ricerche nel campo delle nanotecnologie, [...] attuali DRAM (Dynamic random access memory). Un transistore a effetto di campo è stato realizzato mediante un nanotubo a parete singola a tunnel risonante, di sistemi di giunzioni Josephson con potenzialità nella computazione quantistica. Anche la ...
Leggi Tutto
MAGNETOENCEFALOGRAFIA
Giovanni B. Ricci
La m., che studia l'attività magnetica cerebrale, o ''magnetoencefalogramma'' (MEG), è nata quando il progresso tecnologico ha consentito di rilevare i debolissimi [...] , App. IV, iii, p. 551, e in questa Appendice; josephson, Bryan David, App. IV, ii, p. 218).
Lo strumento da impedire la misura in superficie. Si verifica inoltre un effetto di sparpagliamento e di media sul potenziale originario che compromette ...
Leggi Tutto
UNITÀ, Sistemi di (XXXIV, p. 714; App. III, 11, p. 1016)
Sigfrido Leschiutta
La considerevole attività di ricerca dei laboratori metrologici a sostegno delle applicazioni scientifiche e tecniche si è [...] di corrente, la cui attuazione avviene con imprecisioni di 4 • 10-6. Recenti scoperte di elettronica quantistica (v. Josephson: Effetto J., in questa Appendice) lasciano prevedere che la grandezza elettrica del SI sia in futuro la tensione e che il ...
Leggi Tutto
TESSIN
Axel Romdahl
. Famiglia di architetti svedesi operosi nei secoli XVII e XVIII. Nicodemus T. il Vecchio, nato a Stralsund nel 1615, morto a Stoccolma nel 1681, prese parte alle costruzioni promosse [...] a bozze e file di finestre severamente inquadrate. L'effetto imponente di questo castello è dovuto alla sua posizione mirabile massima importanza per la Svezia, il cui influsso permane ancora oggi.
Bibl.: R. Josephson, Tessin, Stoccolma 1930 e 1931. ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] ) di Jean Renoir, con Anna Magnani; La nuit américaine (1973; Effetto notte) di François Truffaut; Opening night (1977; La sera della prima essenziale per l'attore di Ingmar Bergman ‒ si veda E. Josephson, Memorie di un attore, a cura di V. Monaco ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] è legata a un ordinamento su grande scala, ossia a un effetto cooperativo, ipotizzato negli anni Trenta da Fritz London (1900-1954), .
Il lavoro di Giaever colpì l'interesse di Brian Josephson, uno studente di Pippard a Cambridge. Con alcuni calcoli ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] o una spira percorsa da una corrente nota, o utilizzando l'effetto Hall o la carica raccolta da un galvanometro balistico di una spira di materiale superconduttore contenente delle giunzioni Josephson; tale rivelamento viene effettuato misurando la ...
Leggi Tutto
Fermioni superfluidi
Massimo Inguscio
Giacomo Roati
Gli ultimi decenni del 20° sec. hanno visto l’affermarsi di una nuova fisica atomica che, partendo da studi spettroscopici in cui raffinate tecniche [...] 0); diversi regimi sono mostrati nella figura 2. In effetti, i due regimi sono casi limite di un’unica 60.
F.S. Cataliotti, S. Burger, C. Fort et al., Josephson junction arrays with Bose-Einstein condensates, «Science», 2001, 293, 5531, pp ...
Leggi Tutto