Costantino e la legislazione antiereticale
La costruzione della figura dell’eretico
María Victoria Escribano Paño
I compilatori del Codex Theodosianus inclusero 66 constitutiones sotto il titolo de [...] 373.
13 Sulle difficoltà che interessavano il rispetto effettivo delle leggi si veda M.V. Escribano, L ., pp. 243-255.
78 Soz., h.e. II 32,1-6. Cfr. S.G. Hall, The Sects under Constantine, in Voluntary Religion, ed. by J. Scheils, D. Wood, London 1986 ...
Leggi Tutto
Il governo di Roma e la Nuova Roma
John Curran
«Serdica è la mia Roma»1
Nonostante lo scetticismo degli storici moderni, non vi è in realtà alcun motivo di dubitare che Costantino avesse una sincera [...] quali Roma era stata governata da un imperatore effettivamente residente in città. Roma non aveva goduto della p. 171 e il commento alla v.C. di Av. Cameron e S.G. Hall (Eusebius, cit.), pp. 223-224, circa i pagani riluttanti a partecipare a sacrifici ...
Leggi Tutto
L’ordine sociale costantiniano
Schiavitù, economia e aristocrazia
Kyle Harper
«Poi proseguì nell’abusare della memoria di Costantino quale sovversivo e perturbatore delle antiche leggi e dei costumi [...] Diocleziano di un conio d’oro non implicò l’effettiva circolazione di un conio con un valore di , Life of Constantine, Introduction, Translation, and Commentary by Av. Cameron, S. Hall, Oxford 1999, p. 310.
96 P. Heather, Senators and Senates, cit ...
Leggi Tutto
La politica con i sasanidi
Conflitti, diplomazia e nuove problematiche religiose
Andrea Piras
I primi tre decenni del IV secolo sono un periodo abbastanza tranquillo per quel che concerne il rapporto [...] nell’altra parte dei due imperi e in territori contesi, come in effetti la Siria, il che ne fa soggetti da tenere presenti, per . 258-259.
42 Amm. X 1.
43 Av. Cameron, S.G. Hall, Eusebius. Life of Constantine, Oxford 1999, p. 315, commentario a IV 10 ...
Leggi Tutto
COSULICH, famiglia
Mario Barsali
Originaria di Lussinpiccolo (odierna Mali Lošinj) - cittadina dell'isola di Lussino (Lošinj) allora sotto dominio veneziano, nel golfo del Quarnaro (Kvarner) - appartiene [...] poi il "Phison", acquistarono un terzo piroscafo, il "Grignano" (ex "Farnley Hall") già della Irvine & Co., nonchè 3 grandi clippers in ferro, costruiti politica governativa operava, con scarso effetto economico, verso un contenimento dei costi ...
Leggi Tutto
Eusebio biografo
I bioi di Eusebio nel quadro del discorso agiografico tardoantico
Adele Monaci Castagno
Se si pensa a Eusebio di Cesarea, viene in mente certamente l’Eusebio storico, l’Eusebio apologista, [...] suo insegnamento: i suoi scritti ne prolungavano l’effetto benefico per le generazioni future. Questo, bisogna Eusebius, Life of Constantine, ed. by Av. Cameron, S.J. Hall, Oxford 1999; A. Wilson, Biographical Models: The Constantine Period and ...
Leggi Tutto
Il potere di Costantino
Dimensioni e limiti del potere imperiale
Averil Cameron
Non vi è un solo modo di interpretare il regno di Costantino, la sua personalità e i suoi obiettivi. Le contraddizioni [...] stabilì senza dubbio dei precedenti epocali per il futuro. Gli effetti a lungo termine non si potevano naturalmente conoscere, e non Cameron in Eusebius, Life of Constantine, ed. by Av. Cameron, S.G. Hall, note a I 49-59 e II 1-9.
48 Così T.D. Barnes ...
Leggi Tutto
L’‘epoca’ di Costantino e il Tardoantico
Andrea Giardina
La questione costantiniana si pose nella stessa età di Costantino. Se ci si riferisce al problema classico, oggi largamente superato, della sincerità [...] stesso Plinio, nel Panegirico, dichiarava, con parole di grande effetto ed eleganza, che il suo principe non era stato prescelto da translated with introduction and commentary by Av. Cameron, S.G. Hall, Cambridge 1999, pp. 16-21.
5 Costantino non si ...
Leggi Tutto
HOHENSTAUFEN, FAMIGLIA
HHansmartin Schwarzmaier
Lo 'Staufen', un monte di forma conica (685 m) di origine vulcanica, sovrasta una dorsale situata tra i fiumi Fils e Rems (odierno distretto di Göppingen, [...] , mentre i beni svevi confinanti a nord intorno a Schwäbisch Hall, Heilbronn e Rothenburg ob der Tauber erano già franconi. Il . 62). Non si può parlare in questo senso di un effetto duraturo della tradizione sveva.
Nel XIII sec. questa tradizione si ...
Leggi Tutto
Visione anglicana di Costantino
Un’indagine storica
Richard Price
La storia della visione anglicana di Costantino – per essere precisi, le visioni anglicane di Costantino, in tutta la loro varietà – [...] fu pubblicato oltre cinque anni dopo il capitolo XIV. L’effetto è quello di implicare che l’ascesa di Costantino al potere anglicani, tra cui William Hugh Clifford Frend, Stuart G. Hall e Averil Cameron. Ma essi non scrivono specificamente in qualità ...
Leggi Tutto
wattmetro
wàttmetro 〈vàt-〉 (o wattòmetro) s. m. [comp. di watt e -metro]. – In elettrotecnica, strumento per la misurazione della potenza assorbita da un circuito elettrico. Il tipo più diffuso è il w. elettrodinamico, costruttivamente simile...
Rigor Montis
s. m. inv. (iron., spreg.) Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo, visto come artefice di una politica economica rigoristica dagli effetti letali. ◆ Per Grillo ormai “Rigor Montis è fuori controllo” e “va...