L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] che nel II millennio consisteva di un unico edificio importante. Effettivamente, lo sviluppo del sito al tempo di Shamshi-Adad I per la prima volta nel 1919, a opera di H.R. Hall; l'esplorazione fu interrotta e ripresa nel corso della campagna del ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] 2a serie, XXVIII, 1924, p. 142 ss.; L. B. Holland, The Hall of the Athenian Kings, in Am. Journ. Arch., 2a serie, XLIII, 1939 con rappresentazioni di caccia al toro, di un vivace effetto naturalistico.
La sezione delle sculture greche e romane e dei ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] Cultural History Museum, 5 (1984), pp. 20-23; M. Hall et al., "A Stone Wall out of the Earth that Thundering Cannon pareti la luce diventa protagonista della forma, moltiplicando l'effetto d'ombra sulle modanature delle porte, strutturate con archi ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] rovinato da un incendio che ne ha alterato le tinte, annullando l'effetto delle macchie di colore vivace fra i verdi e i bruni delle Minoico Tardo II (degli Archivi, del Piccolo Palazzo, della East Hall, del Sacello Centrale, del S-W Basement) e i ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] un nuovo ruolo della scultura, subordinata ormai all'effetto generale. Poco a poco, i capitelli perdono Brugge 1997", I, Zellik 1997, pp. 259-70; G. Nawrolska, The Medieval Town Hall of the Old Town in Elblag, ibid., pp. 297-302; L. Bianchi, Case e ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] romanica in St. Nikolaus a Grosscomburg (presso Schwäbisch-Hall), proveniente dall'abbaziale e donata dall'abate Hartwig (m in seguito l'o. islamica, in cui sull'oro prevalse l'effetto cromatico, realizzato, oltre che con le pietre e i vetri, anche ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] terreno omogeneo il valore della resistività è quello effettivo del terreno ed è indipendente dalla disposizione degli RStLig, 25 (1959), pp. 293-301; J.N. Green - E.T. Hall - M.L. Katzev, Survey of a Greek Shipwreck off Kyrenia, Cyprus, in ...
Leggi Tutto
Vedi RITRATTO dell'anno: 1965 - 1996
RITRATTO
R. Bianchi Bandinelli
J. Auboyer
R. Bianchi Bandinelli
SOMMARIO. - 1. Premesse generali. - 2. Egitto. - 3. Mesopotamia. - 4. Periodo achemenide. - 5. [...] vedano le argomentazioni alla voce temistocle). Più vicino, effettivamente, allo stile d'attorno al 464-460 sembra essere in Chronique d'Égypte, 35, 1943, p. 101 ss.; H. R. Hall, A 3000 years old Egyptian portrait Gallery: casts of the living and the ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] porticato perimetrale sono più corte al centro, per creare un effetto ottico armonico. In alcuni edifici dell'epoca delle dinastie del Korea, Tokyo 1983; N. Shatzman Steinhardt, Hanyuan Hall, in N. Shatzman Steinhardt (ed.), Chinese Traditional ...
Leggi Tutto
ANIMALISTICI, Stili
A. Melucco Vaccaro
La definizione di stile a. (o anche ornamentazione animalistica) si applica a quelle decorazioni dove le raffigurazioni di animali non sono di tipo naturalistico, [...] a un rilievo più piatto, ma con effetto chiaroscurale mantenuto attraverso profondi incavi, negli animali in Yorkshire, in Viking York and the North, a cura di R.A. Hall (Council for British Archaeological Research, Report 27), London 1978, pp. 11-20; ...
Leggi Tutto
wattmetro
wàttmetro 〈vàt-〉 (o wattòmetro) s. m. [comp. di watt e -metro]. – In elettrotecnica, strumento per la misurazione della potenza assorbita da un circuito elettrico. Il tipo più diffuso è il w. elettrodinamico, costruttivamente simile...
Rigor Montis
s. m. inv. (iron., spreg.) Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo, visto come artefice di una politica economica rigoristica dagli effetti letali. ◆ Per Grillo ormai “Rigor Montis è fuori controllo” e “va...