La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] dell'oocita di Xenopus. Tim Hunt, dei Clare Hall Laboratories di Londra per la ricerca sul cancro, prevede una riduzione, entro il 2012, delle emissioni di gas responsabili dell'effetto serra di una media del 5,2% rispetto al livello del 1990. La ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] in modo sostanziale il modello che abbiamo elaborato. In effetti la risposta più rapida è la modalità visiva con la de la science. Parigi, Gallimard, 1979.
WIDROW, B., STEARNS, S.D. Adaptive signal processing. Englewood Cliffs, Prentice Hall, 1985. ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] nella terza riga, ma non viceversa.
Immagini e parole
L'effetto Stroop non si verifica solo con le parole e i colori, .L., (1967) Computation: finite and infinite machines. Englewood Cliffs, Prentice Hall.
MISNER, C.W., THORNE, K.S., WHEELER, J.A. ( ...
Leggi Tutto
Epilessia
FFranco Angeleri e Zdenaek Servit
di Franco Angeleri e Zdenæk Servít
Epilessia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiopatologia (patogenesi) dell'epilessia: a) patogenesi della crisi epilettica; [...] anche i dati di farmacologia clinica che ne valutano efficacia, effetti secondari e tossicità (v. De Jong e Magee, 1965). (a cura di J. Filed, H. W. Magoun e V. F. Hall), vol. I, Neurophysiology, Washington 1959, pp. 329-363.
Gastaut, H., Glaser ...
Leggi Tutto
Embriologia
Alberto Monroy
di Alberto Monroy
Embriologia
sommario: 1. Introduzione generale. 2. La ricerca embriologica nella prima metà del secolo. a) Regolazione e prelocalizzazione. b) Induzione [...] dalle ricerche di J. Holtfreter, che ebbero un po' l'effetto di una bomba. Gli esperimenti di Holtfreter dimostrarono che l' research", 1966, XLIII, pp. 167-182.
Bonner, J. T., Barkley, D. S., Hall, E. M., Konijn, T. M., Mason, J. W., O'Keefe, A., ...
Leggi Tutto
Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] meno che non si aggiunga plasma normale: quest'ultimo effetto sembra sia legato anche alla presenza di Mg2+. Tutto Temperaturregulation, in Pathologische Physiologie, Berlin 1969, pp. 697-715.
Hall, C. H. Jr., Atkins, E., Studies on tuberculin fever ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] procedure portano poi a processi naturali (nulla, in effetti, si compie contro natura) che sfoceranno in un , a c. di (1979) The recombinant DNA debate. Englewood Cliffs, Prentice-Hall, pp. 188-203. Trad. it. Il dibattito sul DNA ricombinante (1992 ...
Leggi Tutto
Acqua
Gianni Carchia
Guido Barone
Pietro Guerrieri
Valerio Leoni
Baldassare Messina
Tra i diversi costituenti chimici della materia vivente l'acqua è quello presente in maggiore quantità. Elemento [...] e propria azione lassativa. In soggetti sensibili, tali effetti si manifestano per concentrazioni di solfato di magnesio nell' biochemistry, ed. N. Patterson, Englewood Cliffs (NJ), Prentice Hall, 1993.
J.D. Rawn, Biochemistry, Burlington (NC), 1989 ...
Leggi Tutto
Lavoro
Massimo Bellotto e Marco Aime e Antonio Farulla
Carmela R.N. Corrao
Il termine lavoro definisce tutte quelle attività umane, individuali o collettive, intenzionali e non istintive, che si esplicano, [...] consente di valutare la presenza o meno di effetti riconducibili ai fattori di rischio relativi alla Il Cardo, 1995.
E.R. Wolf, Peasants, Englewood Cliffs, Prentice Hall, 1966.
The world of pastoralism. Herding systems in comparative perspective, ed ...
Leggi Tutto
Bocca
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
Anita Sama
La parola bocca deriva dal latino bucca, che significava originariamente "guancia" e passò poi a indicare la bocca, soppiantando in questo significato [...] liquido (latte), infatti, viene assunto (succhiato) per effetto del vuoto che si crea nella cavità orale e quindi schmidt-nielsen, Animal physiology, Englewood Cliffs (NJ), Prentice-Hall, 1960 (trad. it. Fisiologia animale. Adattamento e ambiente ...
Leggi Tutto
wattmetro
wàttmetro 〈vàt-〉 (o wattòmetro) s. m. [comp. di watt e -metro]. – In elettrotecnica, strumento per la misurazione della potenza assorbita da un circuito elettrico. Il tipo più diffuso è il w. elettrodinamico, costruttivamente simile...
Rigor Montis
s. m. inv. (iron., spreg.) Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo, visto come artefice di una politica economica rigoristica dagli effetti letali. ◆ Per Grillo ormai “Rigor Montis è fuori controllo” e “va...