(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] , Interventi sulla Triennale, in Modo, 1996, 173, pp. 29-33.
M. Lupano, Effetto Biennale, in Domus, 1996, 788, p. 15.
L. Sacchi, Geometrie dell'instabilità, a Chicago (Art Institute) e a Boston (Copley Hall). L'Armory Show, con il suo successo di ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] Irlanda del Nord ha legislazione propria e potere esecutivo agli effetti dell'amministrazione locale.
b) Lo Stato libero d'Irlanda L'impero britannico dopo la guerra, Firenze 1921; D. Hall, The British Commonwealth of Nations, Londra 1920; Demangeon, ...
Leggi Tutto
ORGANO (fr. orgue; sp. órgano; ted. Orgel; ingl. organ)
Renato LUNELLI
Emilio LAVAGNINO
Strumento musicale ad aria, di varia mole, i cui timbri e la cui estensione della gamma, nella loro possibilità [...] di grilli, di rossignoli (nei quali ogni tasto farà l'effetto della sua voce appartata), del tremolante, di due tromboni, di fece la prima grande applicazione all'organo dell'Albert Hall di Londra. Nonostante alcuni inconvenienti, il sistema trovò ...
Leggi Tutto
Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] isola di Quelpart la cui montagna più alta, il monte Auckland (coreano Halla-San), era, secondo le storie cinesi, in eruzione l'anno 1007 non sarebbero possibili al N. della penisola.
Come effetto della loro posizione, la Corea Settentrionale e quella ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] from Makinupin, 1979) mescola stili diversi e usa diversi effetti verbali, visivi e musicali per esplorare la vita romantica Woolley: nel 1976 S. Murray lascia il gruppo (Town Hall House, Sydney 1976; Australian Institute of Criminology, Canberra 1984 ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] un modello unico di famiglia a una pluralità di forme familiari. In effetti, come si vede, si tratta più che di una vera e delle quali più sfumate: a) quella di P. Gordon, di P. Hall e D. Hay i quali, studiando i sistemi urbani, si sono convinti che ...
Leggi Tutto
Storia delle esplorazioni. - Di una penetrazione umana nei mari o fra le terre inospitali della calotta artica durante l'antichità classica non abbiamo alcuna notizia. La navigazione di scoperta, condotta [...] dal Morton. Segue ancora una spedizione americana, comandata da Francesco Hall, già fatto espertissimo da una dimora di quattro anni nella in quindici punti della calotta artica. Ma l'accordo ebbe effetto per un anno solo (1882-83), e, dopo un breve ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] uso creativo di matite e pastelli, oltre che per la ricerca sugli effetti di luce. Notevoli pure i d. del secondo, titolare dello esecutivo, come quelli redatti per la Walt Disney Concert Hall (1989) a Los Angeles, per il Guggenheim Bilbao Museoa ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] . L'azione conservante è più che altro dovuta all'effetto disidratante del calore che nell'affumicamento può variare da una H. Farrer, A guide for food additives and contaminants, Casterton Hall (England) 1987; O. Massi, F. Faccincani, Atlante delle ...
Leggi Tutto
GAS (XVI, p. 407; App. II, 1, p. 1019)
Mario Alberto SPAGGIARI
Giorgio ROBERTI
Giovanni MALQUORI
Produzione ed utilizzazione dei gas combustibili hanno avuto nell'ultimo decennio nuovi e vasti sviluppi. [...] impilaggio refrattario. Questo a differenza di quanto avviene negli impianti Hall in cui vapore ed olio percorrono l'impianto nello stesso genere, la difesa dei materiali verso gli effetti deleterî della corrosione, le purificazioni, la distribuzione ...
Leggi Tutto
wattmetro
wàttmetro 〈vàt-〉 (o wattòmetro) s. m. [comp. di watt e -metro]. – In elettrotecnica, strumento per la misurazione della potenza assorbita da un circuito elettrico. Il tipo più diffuso è il w. elettrodinamico, costruttivamente simile...
Rigor Montis
s. m. inv. (iron., spreg.) Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo, visto come artefice di una politica economica rigoristica dagli effetti letali. ◆ Per Grillo ormai “Rigor Montis è fuori controllo” e “va...