Indagine strumentale per la valutazione della funzione respiratoria attraverso lo studio delle componenti dinamiche della respirazione (velocità del flusso aereo ecc.).
Viene effettuata con lo pneumotacografo, [...] che misura le variazioni di pressione, registrate su carta fotografica (pneumotacogramma); tale differenza di pressione è funzione della velocità dell’aria. Sono stati sviluppati anche pneumotacografi a ultrasuoni, basati sull’effettoDoppler. ...
Leggi Tutto
Nella tecnica radar, sigla di moving target indication che indica un sistema in grado di rilevare la presenza dei soli oggetti in moto; il suo funzionamento è basato sull’effettoDoppler. ...
Leggi Tutto
(o sub-Doppler) In spettroscopia, riferito a metodica che consenta di eliminare o ridurre l’allargamento delle righe spettrali provocato dall’effettoDoppler. ...
Leggi Tutto
Sigla di Doppler ranging (system), sistema per la determinazione accurata della distanza di aeromobili in movimento, basato sulla applicazione dell’effettoDoppler. ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] in orbita bassa), e non crea né lo scorrimento Doppler che va compensato nei satelliti in orbita bassa né numero (1705 o 6817) di portanti, particolarmente resistente agli effetti dei cammini multipli e alle interferenze, per diffusione terrestre (DVB ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] di flussi vascolari (venosi e arteriosi). L'eco-Doppler ha una capacità di descrizione dinamica, che consente all e cure fornite e per la sua implementazione esercita un effetto di trascinamento (aspetti formativi e adeguata gestione del rischio, ...
Leggi Tutto
(IV, p. 674; App. III, I, p. 134)
L'a., o aterosclerosi per ricordare il termine che fa riferimento anche alla caratteristica lesione ateromasica, continua a occupare, per le sue conseguenze d'organo, [...] metodiche di analisi, innocue e non invasive, quali l'Eco-Doppler e l'NMR, che consentono di esten dere e moltiplicare le Vesselinovitch, 1984), con diminuita incidenza quindi degli effetti clinici maggiori come, per la cardiopatia coronarica, hanno ...
Leggi Tutto
MICROONDE
Paolo Bernardi
(App. III, II, p. 105; IV, II, p. 474)
I maggiori progressi di questi ultimi anni nel settore delle m. possono essere individuati principalmente nelle seguenti aree: a) realizzazione [...] . Inoltre, sia i transistori bipolari che quelli a effetto di campo lavorano attualmente nel campo delle m. con fig. 6 è mostrata la risposta di un esame condotto con la tecnica Doppler a m. (2,5 GHz) sulla parete della carotide, confrontata con ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI (XXVIII, p. 703; App. I, p. 956; II, 11, p. 650)
Ascanio NIUTTA
Classificazione e attribuzione delle frequenze. - Com'è noto, le r. si avvalgono di onde elettromagnetiche (radioonde) [...] effemeridi del satellite e con l'ausilio di un'apposita frequenza pilota emessa con continuità dal satellite stesso.
L'effettoDoppler, dovuto al moto del satellite, che si manifesta con una variazione della frequenza ricevuta, viene compensato con l ...
Leggi Tutto
GEODESIA (XVI, p. 589)
Antonio Marussi
Sguardo generale. - Se la conoscenza delle fondamentali proprietà geometriche dello spazio tridimensionale nel quale hanno sede i fenomeni studiati dalla g. già [...] continua di onde elettromagnetiche a frequenza rigorosamente stabilizzata, che vengono ricevute dalle stazioni a terra. L'effettoDoppler consente la misura diretta della velocità radiale del satellite che, integrata nel tempo, fornisce istante per ...
Leggi Tutto
doppler
dòppler agg. [dal nome del fisico austriaco C. J. Doppler (1803-1853)]. – 1. In fisica, effetto d., fenomeno della variazione di frequenza dei segnali emessi da un oggetto in stato di moto rispetto al ricevitore. 2. Relativo a strumenti...
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...