La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] diagnostiche strumentali (TC, RM, angiografia, eco-doppler). Le patologie cerebrovascolari sono di natura tromboembolica essere utilizzato per la valutazione del flusso plasmatico renale effettivo (ERPF, Effective renal plasma flow), oltre che per ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Barbara J. Becker
La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Agnes Mary Clerke, nella sua storia dell'astronomia del XIX [...] di altezza previsto correttamente da Johann Christian Doppler (1803-1853) relativamente al suono emesso da suoi risultati con tono sicuro ed 'eroico'. Possiamo dire in effetti che il suo maggior contributo alla riuscita introduzione di questo nuovo ...
Leggi Tutto
Materia e radiazione interstellare
JJan H. Oort e Stuart R. Pottasch
di Jan H. Oort e Stuart R. Pottasch
SOMMARIO: 1. Introduzione storica. □ 2. Metodi di osservazione del mezzo interstellare: a) la [...] periodiche delle altre righe, dovute ai differenti spostamenti Doppler prodotti dal moto delle due stelle intorno al galattico da un lato e verso il polo Sud galattico dall'altro. L'effetto è illustrato nella fig. 11, in cui è mostrata la sezione con ...
Leggi Tutto
Atlante anatomico
Elsa Iannicelli
Massimo Nardi
Marco Mastantuono
Alessandro Bozzao
Ernesto Ferone
Michele Rossi
Franco Orsi
Paolo Ricci
Raffaela Di Nardo
Gaja Iacovella
Paolo Di Renzi
Carlo [...] realmente funzionale è la flussimetria doppler, nelle varianti eco-doppler ed eco-color-doppler. Questa tecnica trova applicazioni preoperatoria, in progressivo disuso a causa dei frequenti effetti collaterali. Lo studio del parenchima epatico e dell ...
Leggi Tutto
Sterilità
Ettore Cittadini
Isabella Maria Coghi
La sterilità (infertility in inglese) è la mancanza di fertilità, cioè della capacità di riprodursi. Nella specie umana si può parlare di sterilità quando, [...] i 25 anni.
b) Contraccezione. La reversibilità dell'effetto contraccettivo dovrebbe essere considerata carattere comune delle varie metodologie; ciò strumenti diagnostici sono rappresentati dalla flussimetria doppler, dall'ecografia e, in casi ...
Leggi Tutto
Informazione e computazione quantistica: applicazioni
Mario Rasetti
Schemi diversi di computazione quantistica
La computazione e la teoria dell’informazione quantistiche sono ormai entrate nel complesso [...] , invece, una particolare manipolazione via laser del campo nella cavità, mirata a ridurre gli effetti negativi dello spostamento Doppler negli ioni. Anche con questo metodo sono stati implementati con successo algoritmi quantistici complessi, come ...
Leggi Tutto
LA ROSA, Michele
Pietro Nastasi
Nacque a Palermo il 26 giugno 1880, da Leopoldo e da Caterina d'Angelo. Rimasto orfano del padre assai presto, tra non pochi stenti riuscì a completare gli studi e a [...] un pregevole e aggiornato manuale di termodinamica e noto per l'effetto Macaluso-Corbino. Vinta per concorso una borsa di studio, dal s. 5, XXXIII [1924], pp. 471-474; Il fenomeno Doppler ed il principio balistico sulla velocità della luce, ibid., pp. ...
Leggi Tutto
Sincope
Giancarlo Urbinati
Nel linguaggio medico, si definisce sincope (dal greco συγκοπή, derivato di συγκόπτω, "spezzare") la sospensione, perlopiù transitoria, della coscienza, provocata da improvvisa [...] e a un blocco atrioventricolare con arresto cardiaco; analogo effetto possono avere la presenza di diverticoli esofagei o l' diagnostiche (elettrocardiogramma, elettroencefalogramma, esame doppler o eco-doppler dei tronchi epiaortici, accertamenti di ...
Leggi Tutto
demenza
Grave processo di decadimento delle facoltà intellettive. Il processo demenziale di solito coinvolge le capacità mnesiche, le facoltà propriamente creatrici dell’intelligenza e i processi di [...] l’intervento neurochirurgico mirante a rimuovere l’effetto dell’occlusione liquorale può condurre a risultati molto dati di laboratorio e su indagini strumentali: ecografia Doppler dei vasi epiaortici, tomografia computerizzata (TC), tomografia ...
Leggi Tutto
doppler
dòppler agg. [dal nome del fisico austriaco C. J. Doppler (1803-1853)]. – 1. In fisica, effetto d., fenomeno della variazione di frequenza dei segnali emessi da un oggetto in stato di moto rispetto al ricevitore. 2. Relativo a strumenti...
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...