Doppler, effètto Apparente variazione di frequenza delle onde emesse da una sorgente in moto rispetto a un osservatore: la frequenza aumenta se sorgente e osservatore si avvicinano, mentre diminuisce in [...] caso di allontanamento. Il fenomeno fu scoperto dal fisico e matematico C. Doppler (1803-1853) per le onde sonore, ma si verifica anche per quelle elettromagnetiche. L'e.D. ha molte applicazioni nella tecnica (radar), in medicina (ecografia), in ...
Leggi Tutto
Doppler Christian
Doppler 〈dòplër〉 Christian [STF] (Salisburgo 1803 - Venezia 1854) Prof. di fisica nel politecnico di Praga (1835), poi nelle univ. di Chemnitz (1847) e di Vienna (1851). ◆ [OTT] Allargamento [...] un osservatore che siano in moto relativo tra loro: v. onda: IV 251 b. ◆ [RGR] Effetto D. trasversale, o relativistico: v. Doppler, effetto relativistico. ◆ [EMG] Fattore D. relativistico: v. relatività ristretta: IV 812 e. ◆ [ACS] Flussometro D.: v ...
Leggi Tutto
Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico in grado di rivelare, per mezzo di ecoradio, la presenza di bersagli distanti, [...] verso la sorgente sono ricevute con una frequenza pari a f(1+2vD/v), essendo v la velocità di propagazione (effettoDoppler).
R. a impulso singolo (monopulse radar). Tipo di r. in cui le informazioni relative alla distanza e alla direzione del ...
Leggi Tutto
Parte della meccanica che studia le leggi del moto dell’aria (o di un aeriforme qualsiasi) e dei corpi in essa immersi, con particolare riferimento ai problemi connessi al volo.
Generalità
L’aria, a seconda [...] v 〈 a le onde che partono dalle posizioni successivamente occupate da P si possono addensare (fig. 1) come nell’effettoDoppler, influenzando la zona davanti al punto. Se la velocità del fluido nei singoli punti dello spazio, ovvero il campo delle ...
Leggi Tutto
Sigla di global positioning system, sistema per la determinazione delle tre coordinate geocentriche relative alla posizione di ogni punto posto sulla superficie terrestre o al di sopra di essa (fig. 1). [...] , oltre che della posizione, anche della velocità del ricevitore relativa alla Terra, attraverso la determinazione dell’effettoDoppler sui radiosegnali. In tale impiego il GPS diviene una delle componenti del GNSS (global navigation satellite system ...
Leggi Tutto
spoletta Congegno destinato a provocare l’esplosione di proiettili d’artiglieria, bombe d’aereo, missili ecc. ai quali viene applicato.
Nel periodo storico delle artiglierie lisce, quando i proietti cavi [...] parte; a causa del moto relativo tra s. e bersaglio la frequenza delle onde riflesse differisce da quella delle onde emesse (effettoDoppler); nel ricevitore si forma allora, per battimento fra i due sistemi di onde, un segnale a bassa frequenza, la ...
Leggi Tutto
Laser
Paolo Laporta
Giuseppe Palumbo
Riccardo Pratesi
di Paolo Laporta
Tra i dispositivi emettitori di radiazione coerente nella regione spettrale compresa tra i raggi X e il lontano infrarosso, alcuni [...] e così via).
Velocimetria e speckle laser
La velocimetria laser utilizza lo spostamento in frequenza prodotto dall'effettoDoppler per la misura della velocità. La speckle laser è un'interferenza casuale responsabile dell'apparenza granulare degli ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] , sia per quanto riguarda la visualizzazione interna di organi, sia per quanto riguarda le applicazioni dinamiche mediante effettoDoppler, sono presentati nella voce ultrasuoni: Applicazioni tecnologiche degli ultrasuoni (App. IV, iii, p. 713); gli ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] detto TIMATION 621B, basato sulla diffusione diretta di segnali per misura della distanza (ranging) e non sull'effettoDoppler, con lancio, negli anni 1964-72, di una serie di satelliti sperimentali forniti di orologi altamente precisi ...
Leggi Tutto
Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (n. sopracquea) o sottomarina (n. subacquea); si pratica in mare (n. marittima: a seconda delle zone percorse, costiera o alturiera; [...] sistema di radionavigazione indipendente a breve raggio è il radar Doppler: in questo sistema un radar trasmette un segnale verso valutano la variazione di frequenza dovuta all’effettoDoppler; poiché un sistema trasmettitore-stazione costituisce la ...
Leggi Tutto
doppler
dòppler agg. [dal nome del fisico austriaco C. J. Doppler (1803-1853)]. – 1. In fisica, effetto d., fenomeno della variazione di frequenza dei segnali emessi da un oggetto in stato di moto rispetto al ricevitore. 2. Relativo a strumenti...
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...