VENEZIA
Anna Bordoni
Massimo Costantini
Francesco Monicelli
(XXXV, p. 48; App. I, p. 1120; II, II, p. 1096; III, II, p. 1076; IV, III, p. 809)
Negli ultimi decenni è proseguito l'esodo dal centro [...] e globalità, con misure ordinarie e straordinarie insieme, non con leggi speciali varate sull'onda emotiva di eventi traumatici, e neppure con isolate opere a effetto.
Quando si vogliono giustificare progetti ad alto rischio ambientale, come per ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] nel dicembre 1991 l'Unione Sovietica venne liquidata formalmente (con effetto dal 1° gennaio 1992), i suoi organismi di politica Volga (per i quali El'zin chiese alla Germania speciali aiuti per ridar vita all'antica Repubblica autonoma), gli Osseti ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] dell'Italia superiore. La grande ricchezza di Milano si palesa specialmente negli avvenimenti di cui è pieno il sec. V. Vigevanasco, del Lago Maggiore e della Val d'Ossola. Per effetto di queste successive amputazioni - come osserva il Pugliese - lo ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] grandi carichi, asciutti e liquidi, meno assai a traffici speciali o da passeggeri. È qui dove si ebbe, e dura in officina di 20.000 CV, a 220 giri, con pressione media effettiva 8 kg./cmq., velocità media stantuffo 7 m/sec. Il peso dell'apparato ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] R. Philips, A. G. O. Yeh, China experiments with modernisation: the Shenzhen special economic zone, in Geography, 301 (1983), pp. 289-300; D. J. .
Il processo di riforma economica ha avuto effetti assai rilevanti. Dal 1978 la crescita media annua ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] . Tra il 1958 e il 1976 la popolazione piemontese crebbe, per effetto dell'incremento naturale e dell'immigrazione sommati, da 3.757.000 a comprende parchi naturali, riserve (naturali, naturali speciali, naturali orientate), aree attrezzate, zone di ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] S. Sargent, A. H. Thayer, J. H. Twachtman, D. W. Tryon e specialmente di J. A. McNeill Whistler.La Sala del pavone, decorata dal Whistler per F. R riguarda le navi di linea (ritenendosi tale agli effetti del trattato ogni nave da guerra, che non sia ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] le regioni settentrionali dovrebbero essere più al riparo dagli effetti connessi alla dinamica naturale, all'immigrazione estera e servizi coprono il restante 72% (1996).
Permane, specialmente ai livelli superiori (e con particolare riferimento al ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] dai loro rapporti con lo stato per effetto della guerra (pensioni, assegni militari, polizze di assicurazione, ricompense e onorificenze militari);
b) assistenza ai combattenti emigranti e, specialmente, a coloro che, residenti all'estero prima ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] l'equipaggio e i suoi più delicati organi meccanici agli effetti dei proietti (anche perforanti o a carica cava) della m in poi (fino a 40 m nel tipo sovietico TMM).
Altri carri speciali sono: carri sminatori (a frulli, ad aratro, a vipera, ecc.), per ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...