MERTEL, Teodolfo.
Carlo Fantappiè
– Nacque da Isidoro e da Maria Francesca Lunadei nella località di Allumiere, allora parte della Comunità di Tolfa, presso Civitavecchia, il 9 febbr. 1806.
Il padre, [...] che vieti al governo di uscire dallo Stato». Né le speciali prerogative di cui godeva obbligavano il papa, in caso di possibile, o se non altro per ridurre gli effetti della legislazione italiana di tipo giurisdizionalistico. Egli scrisse ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Gian Pietro Chironi
Giovanni Cazzetta
Le tensioni che attraversano la cultura giuridica italiana tra Otto e Novecento si specchiano nell’opera di Chironi, caratterizzata da attenzione per il positivismo [...] concatenarsi dei fatti umani in cospirazione di cause e di effetti, e domina la vita dello spirito» (Il diritto civile questione sociale con l’intervento dello Stato (con la legge speciale o, addirittura, con la modifica degli articoli del codice ...
Leggi Tutto
Elusione. L' 'abuso del diritto' in ambito fiscale
Enrico Manzon
ElusioneL’«abuso del diritto» in ambito fiscale
La Corte di Cassazione, dal 2005, ha affrontato il tema antielusivo nel diritto tributario [...] disposizioni; c) irretroattività delle disposizioni antielusive speciali; d) inesistenza di un principio antielusivo patrimoniali non derivanti dalla legge, bensí nel disconoscimento degli effetti abusivi di negozi posti in essere al solo scopo di ...
Leggi Tutto
La riforma dei procedimenti minorili nel d.lgs. n. 154/2013
Ferruccio Tommaseo
Il contributo ha ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina introdotta dal d.lgs. 28.12.2013, n. 154 di [...] si limitano ad introdurre nella codificazione e nelle leggi speciali le modifiche lessicali e sistematiche volute dalla legge delegante il minore della natura del procedimento e degli effetti dell’ascolto: un adempimento impegnativo che recepisce, ...
Leggi Tutto
Questioni in tema di rito abbreviato
Vania Maffeo
Le novità che hanno di recente interessato la disciplina del giudizio abbreviato sono tutte di matrice giurisprudenziale. Le Sezioni Unite si sono interessate [...] ergastolo e dalla richiesta di accesso al rito speciale, elementi che, siccome inscindibilmente connessi, devono non possa essere ininfluente ai fini della validità e degli effetti della sua rinuncia al contraddittorio. In tal senso si vedano ...
Leggi Tutto
Impiego dei SARP e requisiti di sicurezza
Alessandro Zampone
La Commissione europea, nella comunicazione dell’8.4.2014 (COM(2014) 207 final), ha proposto di adottare nuove norme più rigorose per disciplinare [...] italiano, privilegia nella definizione di esercente l’aspetto effettivo e fattuale, tanto da consentire di ritenere tale a applicare il minimale assicurativo di 750.000 DSP (diritti speciali di prelievo) ad RPA la cui massa operativa è inferiore ...
Leggi Tutto
Regioni ed enti territoriali
Matteo Cosulich
Vengono analizzate criticamente le novità che, nel corso dell’ultimo anno, hanno interessato la dimensione territoriale delle Regioni e degli enti subregionali, [...] una Regione ordinaria e di sua aggregazione a una Regione a Statuto speciale, nonché di indizione del referendum per il passaggio di una Provincia . 116, co. 3, Cost.) non è priva di effetti sul territorio della Regione e degli enti in esso inclusi, ...
Leggi Tutto
La tutela pensionistica dei lavoratori cd. esodati
Michele Faioli
Le questioni giuridiche relative ai cd. lavoratori esodati si debbono articolare in ragione della riforma pensionistica del dicembre [...] continuino a applicarsi a alcune categorie di lavoratori1.
Gli effetti di tale regime di esercizio e godimento del diritto al dei lavoratori dipendenti o per gli iscritti nelle gestioni speciali dei lavoratori autonomi previgenti al d.l. n. ...
Leggi Tutto
Procedimento per la liquidazione degli onorari dell'avvocato
Massimo Vaccari
Il d.lgs. n. 150/2011, in attuazione dell’art. 54, co. 2, lett. b), n. 2, della l. delega n. 69/2009, ha ricondotto al rito [...] d.lgs. n. 150/2011 riguardanti tutti i procedimenti sommari speciali (artt. 3 e 4), che sono richiamate nell’ultima parte proposta con atto di citazione, questo può «produrre gli effetti del ricorso solo se sia depositata in cancelleria entro il ...
Leggi Tutto
Invalidità del testamento olografo e rilevabilità d'ufficio
Francesco Paolo Patti
Con riferimento alla rilevabilità d’ufficio della nullità, la Corte di cassazione estende al testamento l’orientamento [...] unitaria che (oltre a inglobare le cd. nullità speciali) si ripercuote sulla disciplina della rilevabilità d’ufficio10. si è obiettato che l’art. 590 c.c. non ha l’effetto di sanare la nullità, bensì di impedire alla parte che ha confermato la ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...