Luigi Palmieri
Abstract
Il 28 febbraio 2002 il Consiglio dell’Unione europea, con la decisione 2002/187/GAI, ha istituito Eurojust che costituisce – nel panorama sopranazionale – il più importante organismo [...] previsione di una serie di atti tipici privi di effetti direttamente vincolanti per gli Stati membri (Daraio, G., al membro nazionale in grado di adottare misure investigative speciali, nonché ogni altra misura giustificata dall’indagine o dall ...
Leggi Tutto
Mario Nussi
Abstract
Viene esaminata la dichiarazione tributaria delle imposte periodiche, dei redditi e sul valore aggiunto, in particolare in ordine alla funzione, alla natura giuridica, agli effetti [...] , e, d’altro lato alle opzioni circa possibili regimi speciali, contabili o inerenti alla stessa determinazione dell’imposta. Tali realtà del contenuto esposto nell’atto.
Da un lato l’effetto dell’atto, informativo, avverrà se e in quanto gli ...
Leggi Tutto
Antonio Leandro
Abstract
La voce analizza la disciplina di diritto internazionale privato e processuale delle procedure di insolvenza, focalizzando l’attenzione sul regolamento (UE) 2015/848 del 20.5.2015 [...] dei creditori; gli effetti della chiusura della procedura).
Il regolamento prevede tuttavia varie eccezioni al richiamo della lex concursus. In generale, esso predispone tecniche distinte (previsione di norme di conflitto speciali, rinvio al ...
Leggi Tutto
La disciplina integrata della IUC [TARI-TASI-IMU]
Mario del Vaglio
Con la legge di stabilità 2014 è stata istituita l’imposta unica comunale (IUC). Tuttavia, con la dicitura “Imposta unica comunale”, [...] si formano, in via continuativa e prevalente, rifiuti speciali. Allo smaltimento di tali tipologie di rifiuti sono TARI. Tutto ciò acuisce le perplessità in merito all’effettiva utilità della scelta di accorpamento delle entrate comunali che allo ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Il panorama dei recenti arresti della giurisprudenza, [...] 161. È stabilito, in sostanza, che l’esecuzione della sorveglianza speciale resti sospesa durante il tempo in cui l’interessato è sottoposto a 8, co. 1, del d.lgs. n. 21/2018, per effetto del quale i richiami all’art. 3, ovunque presenti, si intendono ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
L’esaurimento dei mezzi di impugnazione ordinari fa assumere alla decisione il carattere della stabilità, garantito dal ne bis in idem. Per esigenze connesse al favor innocentiae [...] richiesta che, proposta personalmente o per mezzo di procuratore speciale (art. 122 c.p.p.), è presentata nella fiducia; ai coimputati dello stesso reato, ove possa operare l'effetto estensivo; al responsabile civile, se condannato con la sentenza di ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. La tutela delle detenute madri con figli minori
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiLa tutela delle detenute madri con figli minori
Nell’ambito della direttrice [...] 1 d.l. 9.9.1991, n. 292, (successivamente neutralizzate per effetto della rilettura, in senso garantista, operata dalla l. n. 332/1995), co. 1, e 58 ter ord. penit.
10 Cfr., specialmente, Garuti, Brevi note in tema di rapporti tra condizioni di salute ...
Leggi Tutto
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a. Le sanzioni alternative alla inefficacia del contratto
Marco Lipari
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a.Le sanzioni alternative alla inefficacia [...] connesse ad un interesse generale imponga che i suoi effetti siano mantenuti. Riportando fedelmente le indicazioni del legislatore comunitario ivi comprese quelle occorrenti per incentivare progetti speciali per lo smaltimento dell’arretrato e per il ...
Leggi Tutto
Controlli sul decreto-legge
Alfonso Celotto
La Corte costituzionale tradizionalmente si è mostrata sempre assai “timida” nel controllo formale sui decreti-legge, probabilmente per la ritrosia a verificare [...] a disposizioni di “sanatoria”, che si limitano a far salvi gli effetti di decreti non convertiti (cfr. C. cost., 21.3.1996, , di un potere che la Costituzione gli attribuisce, con speciali modalità di procedura, allo scopo tipico di convertire, o non ...
Leggi Tutto
Valori costitutivi e riforme istituzionali
Angelo Antonio Cervati
Dopo l’esito del referendum costituzionale, politici, giuristi e scrittori di attualità, nel corso del 2017, hanno dedicato attenzione [...] della legge costituzionale, ma anche per l’effetto distorcente dell’uso dei mezzi di comunicazione per le innovazioni costituzionali; procedura ordinaria di revisione, procedure speciali per le riforme costituzionali, percorsi alternativi, in AAVV, ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...