Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] .c.: l’accertamento contenuto nella sentenza «fa stato ad ogni effetto tra le parti, i loro eredi o aventi causa». Il riti che possono denominarsi compatti, le altre a riti propriamente speciali.
Ai riti compatti si è già avuto modo di accennare: ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] e 546 non possono essere considerate un nuovo giudice speciale in quanto non è stato «snaturato né il si pensi alle modifiche apportate di recente alla disciplina del processo civile per effetto del d.lgs. 2.2.2006, n. 40, attuativo della delega ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L’assetto dualista dei rapporti tra diritto interno e diritto internazionale, delineato in modo variegato dalla dottrina positivista italiana, trova conferma nelle disposizioni [...] , l’art. 10, co. 1, Cost. ha l’effetto di produrre norme di adattamento di rango costituzionale (sent. 18. ancora che sovvenga una qualche forma di attuazione interna (speciale o ordinaria) dell’obbligo internazionale, questo è sicuramente già ...
Leggi Tutto
Nullità della notifica e costituzione sanante
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
La dichiarazione dell’illegittimità costituzionale dell’art. 44, co. 3, c.p.a. per la parte in cui limitava [...] 4, c.p.a. per quanto attiene agli effetti sananti ex tunc della rinnovazione della notificazione nulla in di Macchia, M.-Nunziata, M., La sanatoria della notifica nulla: effettività e specialità della tutela; Id., 13.10.2014, n. 5046; Id., 29.9. ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] e dei servizi postali che abroga la dir. 17/2004 (settori speciali).
Non è stata oggetto di modifica la dir. 2009/81/CE quando l’appalto non avrebbe dovuto essere aggiudicato per effetto di una grave violazione degli obblighi derivanti dai trattati ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di interdizione e inabilitazione presenta aspetti di spiccata specialità che riguardano soprattutto la fase istruttoria, le impugnazioni e la possibilità che il provvedimento [...] o non del tutto positivo dei mezzi di prova speciali, il giudice istruttore dispone di due altri strumenti per .11.1994, n. 9634), della quale anticipa in parte quelli che saranno gli effetti.
Dal combinato disposto degli artt. 717 c.p.c. e 419, co. ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] e il servizio pubblico che consente di individuare («agli effetti della legge penale») le persone che ne sono incaricate in modo sostanziale sui gestori (si parla ancora di aziende speciali e consorzi, che però vanno trasformate in società di capitali ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Vengono esaminati i profili generali della teoria dei diritti umani nell’ordinamento internazionale e soprattutto l’incidenza notevole che tale teoria ha prodotto [...] possono far valere dinanzi ai giudici interni (effetti diretti processuali o diritti giustiziabili). Infatti ritardo irragionevole di giustizia, se vi sono circostanze speciali nello Stato accusato della violazione che ostacolano il funzionamento ...
Leggi Tutto
Gianni Mignone
Abstract
Si esaminano gli aspetti principali del contratto di associazione in partecipazione previsto dal nostro Codice civile, descrivendone le origini storiche, la natura, i principali [...] impresa o dell’affare spetta all’associante». Si tratta in effetti di una precauzione – da ritenersi tutto sommato opportuna –, Se dunque l’accomandante può ricevere (ordinariamente) procure speciali per singoli affari (art. 2320, co. 2, ...
Leggi Tutto
Laura Calafà
Abstract
La voce contiene un’analisi dei congedi di maternità e paternità regolati dal d.lgs. n. 151/2001 rispettivamente nel capo III e IV (artt. 16 e ss. e artt. 28 e ss. del t.u.). [...] di maternità», previa autorizzazione da parte del medico specialista del Servizio sanitario nazionale e del medico competente. n. 1026 che, considerando parto a tutti gli effetti l’interruzione spontanea o terapeutica della gravidanza successiva ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...