Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] ogni altro effetto penale.Accanto all'affidamento in prova ordinario, esiste quello che la legge definisce 'in casi speciali', vale possano essere predittivi di future condotte e che sono in effetti i soli di cui il giudice può avvalersi all'interno ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Nell’attuale ordinamento il regolamento di competenza risponde alla esigenza di addivenire in tempi rapidi a una pronuncia in tema di competenza definitiva e vincolante. Il [...] 495 s.
Se il presidente opta per l’applicazione del procedimento speciale di cui all’art. 380 ter c.p.c., le conclusioni G., Il regolamento, cit., 294 ss.).
Il contenuto e gli effetti della pronuncia che regola la competenza
Ai sensi dell’art. 49, ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] e la giurisprudenza sulla disciplina della proprietà, specialmente con riguardo all’indennità di esproprio e generali sono considerati norme a tutto tondo e a tutti gli effetti, in quanto derivati per procedimento induttivo, dalle norme vigenti in ...
Leggi Tutto
La confisca nel processo penale
Kate Tassone
Per la confisca penale era ragionevole e fondata l’attesa, viceversa delusa, della delega al Governo per l’adozione delle norme necessarie a dare concreta [...] nel diritto interno non ha natura generale ma speciale, se pur sempre più diffusa. Si 244191, su cui, ex multis, v. Manes, Nessuna interpretazione conforme al diritto comunitario con effetti in malam partem, in Cass. pen., 2010, 1, 101.
13 Cass., S.U ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] in scienze agrarie. L’art. 3, co. 3, prima parte, stabilisce che agli effetti della scelta è istituito presso ogni corte d’appello un albo speciale, ripartito in elenchi provinciali in ciascuno dei quali vengono iscritti otto nomi di esperti per ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] n. 27631. Vi si prevede, infatti, che, salvi gli effetti delle sentenze passate in giudicato, «in caso di accertamento della natura della norma a tali rapporti, visto che per essi vale la regola speciale dettata dall’art. 36, co. 5, d.lgs. 30.3. ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] e in senso storico, peraltro sempre presenti: "In effetti, uno dei tratti salienti dei lavori che sono stati di coordinamento nell'elaborazione di proposte di legge e di programmi speciali (v. Mayntz e Scharpf, 1973). Qualche anno più tardi, ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] è visto, tuttavia, come il sistema della nomina di specialisti già addestrati di fatto tuteli altrettanto bene tali requisiti, e ; v. Heldrich e Schmidtchen, 1982). Quanto ai presunti effetti dell'appartenenza di classe, è stata mostrata l'assenza di ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] co. 71, lett. b e d) e l’indennità di disoccupazione speciale per i lavoratori dell’edilizia (art. 2, co. 71, lett. f ultima, poi, si è passati dal requisito di 78 giorni di lavoro effettivamente prestato nell’anno (previsti dall’art. 7, co. 3, del d ...
Leggi Tutto
Rocco Gustavo Maruotti
Abstract
Nel nostro ordinamento giuridico la tutela penale del c.d. “segreto d’ufficio” è incentrata sul delitto di “Rivelazione ed utilizzazione di segreti d’ufficio” ex art. 326 [...] anche quella di rivelazione di segreti d’ufficio, tuttavia «conserva, agli effetti del concorso formale di reati, la sua autonomia, sicché deve escludersi l’assorbimento per specialità del reato di rivelazione in quello di favoreggiamento» (così Cass ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...