TESTAMENTO
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Luigi COSATTINI
. Storia: Antico Oriente. - Il testamento vero e proprio era ignoto ai diritti paleorientali. Si formavano però [...] a favore di certe persone dipende dall'adempimento di una speciale formalità (art. 772) o dalla sussistenza di un determinato 849); ogni disposizione fatta sotto condizione sospensiva è priva di effetto se la persona, a cui favore è fatta, muore prima ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Costante De Simone
Alle tradizionali forme di n. si sono aggiunte, per estensione, quella terrestre automobilistica e anche più semplicemente pedonale ed escursionistica, grazie [...] , su tutte le fonti del diritto comune è un effetto dell'autonomia, perché si giustifica con la necessità di regolare la materia della n., quanto più possibile, con le speciali fonti proprie. Similmente si spiega il ricorso all'interpretazione ...
Leggi Tutto
RIABILITAZIONE
Giovanni Novelli
. La riabilitazione del condannato. - Per quanto si trovino elementi anche nel diritto antico e nel diritto medievale, che attestano l'esistenza di provvedimenti per [...] in altro modo estinta; che il condannato abbia dato prova effettiva e costante di buona condotta; che sia decorso un termine vario penali.
La riabilitazione del fallito. - Una forma speciale di riabilitazione è preveduta per il fallito dall'art. ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] della conferenza stessa, che proseguisse nell'India il lavoro (Working Committee) in contatto effettivo col governo inglese, per il tramite del viceré, e altri tre comitati speciali di studio del problema, e a proporre egli stesso una soluzione del ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] e occupati dall'uomo. Lotta contro i fiumi, che per effetto del sopralluvionamento minacciano di sommiergere il paese circostante. Lotta contro le paludi che coprivano specialmente le zone delle basse torbiere: grandi lavori di prosciugamento (detti ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] ebbe però mezzi sufficienti; solo nel 67 si affidò con una legge speciale a Pompeo il Comando di tutto il Mediterraneo e delle coste per fra Genova e Venezia facevano quindi sentire i loro effetti; Venezia non era capace d'imporre l'assetto che ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] a forze armate, agenti diplomatici) può esserci divieto o necessità di particolari autorizzazioni, portate da leggi speciali; l'effetto di queste disposizioni non è però mai l'invalidità del matrimonio, ma sanzioni disciplinari (di regola ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Arnaldo BISCARDI
Francesco SANTORO PASSARELLI
Emilio ALBERTARIO
. Antico Oriente. - Nei diritti dell'Asia occidentale antica due principî stavano alla [...] a unire al proprio il possesso del defunto, per goderne gli effetti (art. 693, comma 2°), né risponde dei debiti ereditarî ( ereditarî. Nella seconda ipotesi non sono stabiliti termini speciali per la confezione dell'inventario e la deliberazione e ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Tullio ASCARELLI
Franco SPINEDI
Lello GANGEMI
. Storia del diritto. - Le prime origini della società si riscontrano, nel mondo romano, nell'antico consorzio familiare. [...] non siano stati designati degli amministratori e salvo patti speciali, servirsi delle cose della società secondo la loro destinazione modifica del contratto sociale; altrimenti la sostituzione non ha effetto verso la società, salva a ciascun socio la ...
Leggi Tutto
OBBLIGAZIONE
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Emilio ALBERTARIO
. Diritti orientali. - I diritti paleorientali non fanno distinzione tra il contratto, ossia l'accordo della volontà delle parti, e [...] è indivisibile; e ciò si spiega data la natura speciale di questi diritti che non sono suscettibili neanche di una , Palermo 1927, p. 125 segg.; I. Marani, Toro, Natura ed effetti delle obbligazioni alternative, in Riv. dir. civ., XXIV (1932), p. ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...