Arruolare significa in senso generale "segnare a ruolo, assoldare, per formare un reparto o un organismo militare".
Gli arruolamenti nei corpi militari. - Lo stato nell'esercizio della sua sovranità arruola [...] del servizio durava 20 anni: gli uomini designati erano effettivamente chiamati alle armi e istruiti, ma rimanevano nelle loro case o ha in essa un comando superiore o una funzione speciale e chi ne fa semplicemente parte). La banda armata implica ...
Leggi Tutto
. Interessa all'ordinamento giuridico determinare la sede legale delle persone, fisiche o giuridiche, nel territorio, non solo ai fini politici ed amministrativi e tributarî, ma anche ai fini dell'esplicazione [...] , è possibile per gli enti l'elezione di un domicilio speciale per determinati atti e con effetti simili a quelli dell'elezione di domicilio fatta dalle persone fisiche.
Gli effetti nascenti dal domicilio riguardo alle persone fisiche sono in genere ...
Leggi Tutto
"Bene" oggi ha due significati, a volte avvicinati, a volte contrapposti: vuol dire, per un verso, "benessere", felicità, per un altro, "bontà", moralità. Il concetto del "bene" è passato dall'uno all'altro [...] per un certo tempo; i secondi non dànno il loro effetto utile che perdendo la forma, la consistenza materiale, la appartengono ai loro autori secondo le norme stabilite da leggi speciali").
Se il concetto di bene in senso giuridico vien messo ...
Leggi Tutto
I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti dell'Unione Europea e nella Costituzione europea
La dimensione costituzionale dei diritti dei c. ha ottenuto la sua definitiva consacrazione con l'approvazione [...] , più estesamente, la parte debole; quelli che recano norme speciali in singoli settori; altri ancora che hanno addirittura costituito la un livello ragguardevole. Ma quali sono stati gli effetti del diritto comunitario dei c. sui diritti nazionali? ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692; App. III, 11, p. 154)
Carlo Pace
Franco Gallo
Economia. - Gli sviluppi teorici. - La tendenza a conseguire una più accentuata capacità di comprensione dei fenomeni reali, che [...] . In primo luogo, si è proceduto ad analizzare gli effetti dell'accesso di nuove imprese e le condizioni che lo generale divieto sancito dal citato d.l. n. 1933 del 1938, con legge speciale su proposta del ministro per le Finanze. La l. 4 ag. 1955, n ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] d'Europa.
La parola può indurre, e induce, in effetti, a incomprensioni e deviazioni, per i riferimenti molteplici all' nuova e completa disciplina ai rapporti di lavoro, seguendo speciali criterî non del tutto in armonia con le iniziali proclamazioni ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI
Gaetano ARANGIO-RUIZ
. La pratica internazionale del primo e del secondo dopoguerra ha coniato due termini, che coprono, con un notevole grado di approssimazione, le varie categorie di profughi [...] displaced persons è il prodotto tipico di ogni guerra e specialmente della guerra "totale".
Entrambe le categorie di profughi, sistemazione all'estero.
L'aumento numerico dei profughi per effetto diretto o indiretto degli eventi bellici, la nuova ...
Leggi Tutto
Nel diritto romano le pene atroci comminate, dimostrano quanto viva fosse la reazione contro l'adulterio; una legislazione stabile sull'adulterio si ebbe con la lex Iulia de adulteriis coërcendis (18 a. [...] (del 1913), la discussione oggi non ha più ragione di essere.
Gli effetti della remissione si estendono ai compartecipi. È una remissione con speciale efficacia sull'essenza giuridica del delitto, anziché sulla procedibilità dell'azione.
L'altra ...
Leggi Tutto
Voce generica, che comprende qualsiasi sorta di danno, subito da una nave, tale da renderla o inabile o anche solo menomata nei mezzi che ha a disposizione per affrontare o continuare una navigazione: [...] aver perforato la corazza o le strutture più leggiere, gli effetti delle bombe lanciate da aerei, le quali, se cadono il nolo. La legge e la dottrina hanno ricercato più specialmente i caratteri distintivi dell'avaria comune; cosicché tutti i danni ...
Leggi Tutto
L'espressione designa una molteplicità di soggetti tra loro diversi, accomunati dal solo fatto di essere dotati di pubblici poteri. La categoria comprende accanto a enti di carattere territoriale - Stato, [...] crescente sfavore per le imprese pubbliche, particolarmente accentuato là dove i diritti speciali e gli aiuti a esse concessi dallo Stato provocano effetti distorsivi della concorrenza nel mercato comune.
Il processo di privatizzazione dell'economia ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...