Kolossal
Renato Venturelli
Termine impiegato per indicare film spettacolari, ad alto costo, lanciati con grandi campagne promozionali e volti a colpire l'attenzione del pubblico per la loro imponenza [...] imponenti operazioni pubblicitarie che accompagnano l'uscita nelle sale e in certi casi anche innovazioni riguardanti la tecnologia, gli effettispeciali o la fruizione da parte del pubblico. Spesso, la produzione di un k. è legata anche ad argomenti ...
Leggi Tutto
New Hollywood
Franco La Polla
Espressione usata per definire quello che è stato probabilmente il maggior fenomeno di rinnovamento del cinema statunitense dai tempi dell'avvento del sonoro, un fenomeno [...] tenendo a battesimo le tecniche digitali. Il direttore della Industrial Light & Magic (ILM), la società specializzata in effettispeciali fondata nel 1975 da Lucas come sussidiaria della sua società di produzione Lucasfilm, inventò un sistema di ...
Leggi Tutto
Catastrofico, film
Mauro Gervasini
Sviluppatosi nell'ambito del cinema spettacolare statunitense, il f. c. ha come principale motivo d'attrazione il disastro materiale causato da elementi naturali (tempeste, [...] concorrenza tra le majors di Hollywood, vennero impiegati in misura sempre maggiore mezzi economici e tecnologici per creare effettispeciali sensazionalistici. Così, in un kolossal della Metro Goldwin Mayer come San Francisco (1936) di W.S. Van Dyke ...
Leggi Tutto
Lavorazione, fasi di
Dario Tomasi
Per f. d. l. di un film si intendono quelle che concorrono alla sua realizzazione. In quanto opera collettiva, il film si avvale infatti di diversi collaboratori che, [...] creare un'atmosfera che aiuti l'attore nel suo lavoro. Durante il montaggio può essere necessario ideare determinati effettispeciali non solo per le storie a carattere fantastico e avventuroso ma anche per quelle drammatiche. Le tecnologie digitali ...
Leggi Tutto
spettacoli per ragazzi: cinema
Bruno Roberti
Bambini e adolescenti tra realtà e fantasia
Il mondo del cinema e le storie raccontate sullo schermo hanno sempre affascinato il pubblico più giovane; a [...] Con il progredire della tecnica cinematografica, la rappresentazione di mondi fantastici è diventata sempre più suggestiva grazie agli effettispeciali e al loro potere di stupire attraverso le immagini. A partire dal 2001 è arrivato sugli schermi il ...
Leggi Tutto
Peplum
Stefano Della Casa
L'antichità greco-romana aveva affascinato fin dagli albori del cinema i produttori e tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio dei Sessanta il massiccio investimento di [...] di mezzi a disposizione. Le componenti furono una forte dose di ironia, una buona capacità di giocare con trucchi ed effettispeciali per centuplicare i mezzi a disposizione, la presenza di uno o più culturisti provenienti dalle palestre e dotati di ...
Leggi Tutto
Kung fu
Giona Antonio Nazzaro
Genere dedicato alle tecniche orientali di combattimento a mani nude, sorto a Hong Kong verso la fine degli anni Sessanta. Il cinema di k. f. (gongfu pian) nacque come [...] Feihong ha segnato un importante spartiacque nel cinema di Hong Kong in quanto ha rinnovato il repertorio degli effettispeciali caratteristici del wuxia pian fantastico (in un'ottica squisitamente cinese, pur guardando con interesse alle tecnologie ...
Leggi Tutto
Mitologico, film
Stefano Della Casa
La mitologia e il mondo antico costituiscono un vasto repertorio di storie e immagini ampiamente 'saccheggiato' dal cinema fin dai primi anni del Novecento; e l'elemento [...] di scena. Con la stessa formula in Gran Bretagna vennero realizzati i film di Ray Harryhausen, un maestro degli effettispeciali, poetici nella loro semplicità, realizzati con la tecnica del passo uno (stop motion): il più significativo è Jason and ...
Leggi Tutto
Hammer Film Productions
Marzia G. Lea Pacella
Casa di produzione inglese, fondata nel 1934. A partire dagli anni Cinquanta sino alla fine degli anni Settanta è stata la casa di produzione indipendente [...] ricorrere alle costose star statunitensi ‒ dovette puntare su una nuova formula produttiva basata sulle novità e sugli effettispeciali, che consentì di raggiungere un enorme successo, in particolare con due film: The Quatermass experiment (1955; L ...
Leggi Tutto
Comparse
Mino Argentieri
Nel linguaggio teatrale e cinematografico sono così indicate le persone che appaiono sulla scena, isolate, in gruppo o in massa, senza prendere la parola, dilettanti o mestieranti [...] uso delle comparse. Inoltre, già negli anni Novanta lo sviluppo delle tecnologie digitali ha amplificato le tecniche degli effettispeciali ottici, rendendo relativamente semplice allestire con immagini virtuali grandi scene di massa. E così, in film ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...