Fischinger, Oskar
Bruno Di Marino
Regista cinematografico tedesco, nato a Gelnhausen (Assia) il 22 giugno 1900 e morto a Hollywood il 31 gennaio 1967. Tra i massimi esponenti del cinema astratto, F. [...] viaggio a piedi è documentato nel film München-Berlin Wanderung, uscito nello stesso anno). Nel 1928 realizzò per l'UFA gli effettispeciali di Frau im Mond (1929; Una donna nella luna) di Fritz Lang. Intorno al 1927 aveva cominciato a lavorare a una ...
Leggi Tutto
Mayo, Archie (propr. Archibald L.)
Anton Giulio Mancino
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 29 gennaio 1891 e morto a Guadalajara (Messico) il 4 dicembre 1968. Attento agli aspetti [...] mesta e altruistica delle imprese patriottiche narrate in Crash dive (1943; Agguato sul fondo), premiato con l'Oscar per gli effettispeciali, e al valore paradigmatico del suo ultimo film, Angel on my shoulder (1946; L'infernale avventura), commedia ...
Leggi Tutto
Anderson, Michael (propr. Michael Joseph)
Sebastiano Lucci
Regista, produttore e sceneggiatore inglese, nato a Londra il 30 gennaio 1920. Nel corso della sua prolifica attività di uomo di spettacolo, [...] mister Morris). Nel 1954 diresse quindi The dam busters (I guastatori delle dighe), in cui risultano felicemente combinati effettispeciali e un ritmo narrativo basato su velocità e suspense. Questi stessi elementi si ritrovano nel successivo film ...
Leggi Tutto
Margheriti, Antonio
Alberto Pezzotta
Regista cinematografico, nato a Roma il 19 settembre 1930 e morto a Trevignano Romano (Roma) il 4 novembre 2002. Nella sua opera vasta ed eclettica, nell'ambito [...] anni Cinquanta, come assistente del montatore Mario Serandrei, e in seguito come soggettista, sceneggiatore, creatore di effettispeciali e aiuto regista per il produttore Turi Vasile. Autore di documentari e appassionato lettore di fumetti, esordì ...
Leggi Tutto
Pal, George
Roy Menarini
Regista, animatore e produttore cinematografico ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Cegled il 1° febbraio 1908 e morto a Los Angeles il 2 maggio 1980. Fu uno dei più [...] John Henry and the Inky-Poo (1946), Tubby the Tuba (1947). Dopo l'Oscar, profuse ogni sua energia nella creazione di effettispeciali live action per il cinema, utilizzati tanto per i film da lui diretti quanto per le opere di altri registi. Produsse ...
Leggi Tutto
MARCHI, Antonio
Diana Blichmann
Nacque presumibilmente nella seconda metà del Seicento. Non si hanno notizie circa il luogo di nascita e la famiglia di origine.
I libretti di numerosi drammi per musica [...] . Solo alla fine della sua carriera, con l'Alcina, il M. ritorna a un soggetto magico, con tanto di specialieffetti scenici, nonostante si noti, in questo caso, un'attenzione stilistica verso uno sviluppo interiore dei caratteri dei personaggi.
Il M ...
Leggi Tutto
Pensatore e letterato (Firenze 3 maggio 1469 - ivi 21 giugno 1527). Figlio di Bernardo, dottore in legge (1430 o 1431-1500), e di Bartolomea de' Nelli. Grazie ai Ricordi del padre relativi agli anni 1474-87, [...] se voi il tempio riaprissi a Marte"), M. si dedicò con speciale passione al progetto di una milizia "propria" della repubblica, ossia ., che non fu richiamato in ufficio. Egli era, in effetti, già minato nel fisico e si spense ("burlando", secondo la ...
Leggi Tutto
Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] i diversi elementi preesistenti nei velieri d’altura fu specialmente degli Olandesi: tale sintesi portò da un lato allo di rendere la navigazione tranquilla, per ridurre sia gli effetti delle forze d’inerzia nelle strutture sia le oscillazioni della ...
Leggi Tutto
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, [...] . Alla prima è demandato l’onere di esaminare gli effetti delle norme giuridiche sugli agenti e di studiare le conseguenze ; essa ha condotto successivamente allo studio di classi speciali di funzioni (le funzioni trascendenti intere, le funzioni ...
Leggi Tutto
Ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino, fluviale, lacustre). Oltre a pesci, molluschi, crostacei, pinnipedi e cetacei, che vengono utilizzati [...] e dovrebbero ancora costituire un tutto armonico.
Nelle lagune venete unità speciali sono la bragagna a tre alberi con vele latine, la battana sia con accorgimenti tendenti a limitare gli effetti degli inquinamenti o diretti a favorire le migrazioni ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...