Schoedsack, Ernest B. (propr. Schoedsack, Ernest Beaumont)
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico statunitense, nato l'8 giugno 1893 a Council Bluffs (Iowa) e morto ivi il 23 dicembre 1979. La sua [...] e la distruzione della normalità, oltre a denunciare la precarietà dello sviluppo tecnologico. Al tempo stesso l'uso degli effettispeciali (la scelta di ricorrere al trasparente, la creazione di sei modelli di gorilla e di un busto meccanico alto ...
Leggi Tutto
Russell, Ken (propr. Henry Kenneth Alfred)
Daniele Dottorini
Regista cinematografico inglese, nato a Southampton il 3 luglio 1927. Uno degli autori più visionari del panorama inglese, capace di creare [...] Valentino in Valentino (1977), con Altered states (1980; Stati di allucinazione) il ricorso alle nuove tecnologie degli effettispeciali ha offerto a R. non tanto la possibilità di visualizzare gli stati di allucinazione del protagonista, quanto di ...
Leggi Tutto
Tsui, Hark (propr. Tsui Man-kong, pinyin Xu Ke)
Alberto Pezzotta
Regista e produttore cinematografico cinese, nato a Canton il 2 gennaio 1951. Ha diretto e prodotto alcuni dei titoli più significativi [...] i wuxia pian (film marziali di cavalieri erranti) amati durante l'infanzia. Ma, dal momento che aveva in parte affidato gli effettispeciali a tecnici statunitensi, alcuni critici hanno parlato di un tradimento della New wave. Il film non ha avuto il ...
Leggi Tutto
Cortez, Stanley
Stefano Masi
Nome d'arte di Stanislaus Krantz, direttore della fotografia statunitense, di famiglia ebrea austro-ungarica, nato a New York il 4 novembre 1908 e morto a Los Angeles il [...] Miller. Contemporaneamente frequentò i corsi della New York University. Sotto l'influenza di un tecnico degli effettispeciali, il serbo Slavko Vorkapich (Vorkapić), realizzò in proprio un cortometraggio sperimentale, Scherzo (1932), una fantasia ...
Leggi Tutto
Hawn, Goldie
Federica Pescatori
Nome d'arte di Goldie Jeanne Studlendgehawn, attrice cinematografica statunitense, nata a Washington D.C. il 21 novembre 1945. Ha interpretato soprattutto commedie brillanti, [...] Robert Zemeckis, sia The first wives club (1996; Il club delle prime mogli) di Hugh Wilson. Nel primo, ricco di effettispeciali, è una cinquantenne disposta a ricorrere alle cure più estreme per mascherare i segni del tempo, al pari della sua eterna ...
Leggi Tutto
Whale, James
Marco Pistoia
Regista teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Dudley il 22 luglio 1889 e morto a Hollywood il 29 maggio 1957. Fu un regista colto e raffinato, [...] quali spiccano The invisibile man, dal romanzo di H.G. Wells, visivamente ragguardevole, anche in virtù di elaborati effettispeciali (come la fasciatura che occulta il volto del protagonista Claude Rains), e Bride of Frankenstein, dalle immagini di ...
Leggi Tutto
Fulci, Lucio
Marcello Garofalo
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Roma il 17 giugno 1927 e morto ivi il 13 marzo 1996. La sua notorietà, consolidatasi anche all'estero dopo la sua morte, [...] alle storie narrate un ritmo incalzante, spesso indipendente dai vincoli narrativi, e una plasticità feroce esaltata dagli effettispeciali. La volontà di oltrepassare le 'gabbie' dei generi (non soltanto nel campo dei thriller e degli horror ...
Leggi Tutto
Montuori, Carlo
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Casacalenda (Campobasso) il 3 agosto 1885 e morto a Roma il 3 marzo 1968. Fu il più colto fra gli operatori italiani della prima generazione, [...] con filo di ferro e collegati alla corrente elettrica mediante resistenze: utilizzò questi primitivi apparecchi per gli effettispeciali e lampade d'illuminazione stradale per la luce di riempimento, ottenendo risultati apprezzabili. Fu inoltre tra i ...
Leggi Tutto
HONDA, Ishiro
Roy Menarini
Honda, Ishirō (noto anche come Inoshirō)
Regista cinematografico giapponese, nato a Yamagata il 7 maggio 1911 e morto a Tokyo il 28 febbraio 1993. Dotato di sicuro mestiere, [...] a fattori imprevedibili ‒ tra cui il ricordo della bomba atomica, l'abilità nella costruzione di modellini del tecnico degli effettispeciali Tsuburaya Eiji, il fascino naif che il prodotto assunse all'estero ‒ i lavori successivi permisero a H. di ...
Leggi Tutto
Edeson, Arthur
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 24 ottobre 1891 e morto ad Agoura Hills (California) il 14 febbraio 1970. Viene ricordato in particolare per il [...] delle ombre ha la duplice funzione di connotare i tratti figurativi del genere e di mascherare la meccanica degli effettispeciali.Sotto contratto per la Warner Bros., E. svolse un ruolo fondamentale nell'elaborazione dello stile figurativo di questo ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...