PROFESSIONALE, FORMAZIONE
Aldo Lo Schiavo
La f.p. assume un ruolo di primaria importanza nelle moderne economie industriali e post-industriali. Essa influenza direttamente le qualità delle prestazioni, [...] competenza del ministero dell'Istruzione, mentre le scuole speciali di vario genere rimasero affidate al ministero dell'Agricoltura.
Questa separazione di competenze rivelò negli anni successivi effetti non del tutto positivi in entrambi i tronconi ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO, Questione del (XXIII, p. 149)
Manlio ROSSI-DORIA
Premessa. - Dimenticata e negata nel ventennio fascista, la questione meridionale è tornata a porsi fin dall'immediato dopoguerra come questione [...] nel prossimo decennio se ne potranno avere e riconoscere gli effetti che per ora restano incerti e confusi con quelli delle che la illustrano sembrano aver maturato in generale, e specialmente nell'opinione pubblica più colta e responsabile, un ...
Leggi Tutto
RISORSE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
L'uomo, per vivere, ha sempre avuto bisogno di ricorrere alle r. offerte dal pianeta − territorio, acqua, aria, cibo, materie prime (vegetali, animali, [...] pianeta è meno dotato. Anche le r. rinnovabili, per effetto dei cicli naturali (vegetali e animali) sono limitate dalla superficie di film di silicio amorfo e di altri materiali speciali consentiranno probabilmente di ottenere fra qualche decina di ...
Leggi Tutto
POMPA DI CALORE
Andrea de Lieto Vollaro
Si chiama p. di c. una macchina in grado di prelevare energia termica da un ambiente a bassa temperatura e cederla, a temperatura più alta, a un altro ambiente. [...] di cui sopra; viene inoltre indicata la corrispondente espressione dell'effetto utile refrigerante (σ), concettualmente identica al COP, che tiene 60÷70 °C) e l'impiego di un fluido frigorigeno speciale (R114). Il COP della p. di c. industriale ...
Leggi Tutto
INTERMEDIAZIONE MOBILIARE, Società di
Carla Rabitti Bedogni
L'art. 1 della l. 2 gennaio 1991 n. 1 stabilisce che costituiscono attività di i.m.: a) la negoziazione per conto proprio o per conto terzi [...] fissati nel contratto. Il contratto spiega i suoi effetti soltanto a partire dal quinto giorno lavorativo successivo a efficacia le norme di legge restino autorizzati, purché non iscritti nel ruolo speciale di cui all'art. 7, comma 4 (cioè il ruolo, ...
Leggi Tutto
VALUTAZIONE
Carlo Draghi
. Valutare significa accertare in misura di moneta il valore di un bene economico. La funzione amministrativa della valutazione interessa esclusivamente la ragioneria per quanto [...] è consigliabile anche per gl'impianti industriali, specialmente in momenti di equilibrio economico instabile. È sua acquisizione, non è più possibile ammetterlo, quando, per effetto dello svolgersi dell'attività aziendale, una parte di quel valore ...
Leggi Tutto
TITOLI ATIPICI
Carla Rabitti Bedogni
Nell'ambito degli strumenti di circolazione finanziaria, si definiscono t.a. quei titoli circolanti con le medesime forme e con i medesimi effetti dei titoli di [...] carico, polizza ricevuta per l'imbarco, ecc.), sia in leggi speciali (cambiale, assegno, ecc.). Al tempo in cui era in parte del debitore medesimo − ma soprattutto sul piano degli effetti. La cessione del credito è infatti assoggettata alla regola ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE
Rinaldo Ossola
. Il s. m. i. creato trent'anni fa a Bretton Woods era basato su cambi fissi, modificabili solo occasionalmente col consenso di un nuovo istituto, il [...] la creazione di una moneta internazionale, i Diritti Speciali di Prelievo (DSP). Con la prima, e finora interesse; la risultante di entrambi questi fattori dà il cosiddetto "rendimento effettivo" dello strumento. Il C-20 decise di portare il tasso d' ...
Leggi Tutto
MERCEOLOGIA
Giorgio Nebbia
(App. I, p. 834)
Dopo la seconda guerra mondiale si è avuta una grande svolta negli studi merceologici: alle merci ottenute dai prodotti naturali, o attraverso limitate trasformazioni [...] of life: technics and civilization, cioè come studio degli effetti sociali dei processi di produzione e di consumo delle merci e ., assumono crescente importanza i metalli che assolvono funzioni speciali per le nuove tecnologie: dal germanio e dal ...
Leggi Tutto
IMPOSTE e TASSE
Mario SARCINELLI
Sistema tributario italiano (XVIII, p. 931; App. I, p. 722; II, 11, p. 9). - Tra il 1949 e il 1958, lo stato e gli enti territoriali minori hanno più che raddoppiato [...] primo, 2,6 volte il secondo); al contrario le spese effettive dello stato, sempre tra le due date, hanno dimostrato un incremento le società finanziarie o prevalentemente tali godono di aliquote speciali, minori, ecc. La stessa legge ha soppresso l ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...