Danno da esposizione all’amianto e prescrizione
Carmine Russo
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta la questione della decorrenza del termine di prescrizione dell’azione di risarcimento del [...] ., co. 1, individua quale dies a quo della prescrizione.
In effetti, l’interpretazione dell’art. 2947 c.c. proposta da quest’orientamento anche nelle scelte operate dal legislatore in alcune normative speciali:
a)in tema di prescrizione del diritto al ...
Leggi Tutto
Trattamenti sanitari obbligatori e vaccinazioni
Celeste Chiariello
Il tema dell’imposizione legislativa dell’obbligo vaccinale pone il legislatore dinanzi al difficile bilanciamento tra gli interessi [...] considerazione di particolari circostanze (cd. vaccinazioni obbligatorie speciali). In Italia il primo obbligo vaccinale è vaccinale, con il quale ha inteso rendere nuovamente effettivo l’obbligo dei genitori di sottoporre a vaccinazione i ...
Leggi Tutto
Concordato in appello
Antonella Marandola
In linea con la speditezza processuale e semplificazione delle impugnazioni penali a cui è finalizzata la l. 23.6.2017, n. 103 ha reintrodotto il cd. concordato [...] ampio contesto di riforma del sistema dei riti speciali di primo grado e delle impugnazioni. Il richiamo logica negoziale e dispositiva che irradia il giudizio d’appello: non sono previsti effetti premiali. Il testo dell’art. 599 bis c.p.p. e dell ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il credito fondiario
Giovanni D'Amico
La violazione del limite del finanziamento erogabile in rapporto al valore cauzionale dell’immobile ipotecato nelle operazioni di credito fondiario [...] fattispecie, cui si ricollegheranno – corrispondentemente – effetti diversi).
In particolare, la impossibilità di Cass. n. 26672/2013), in quanto – venuta meno la “specialità soggettiva” del credito fondiario e venuto meno, altresì, il carattere “ ...
Leggi Tutto
I riti speciali nella «riforma Orlando»
Katia La Regina
Pur trattandosi di una riforma in larga parte volta a cristallizzare soluzioni già emerse sul terreno operativo, è decisamente elevato il rischio [...] la “riforma Orlando” ha introdotto in materia di riti speciali in parte costituiscono, come molti altri segmenti della novella, p.m. o se possa essere fruita a seguito dell’effettivo espletamento del supplemento investigativo e, dunque, sulla base di ...
Leggi Tutto
Poteri sostitutivi in caso di inerzia della Pubblica Ammnistrazione
Laura Marzano
In una fase storica in cui la produzione normativa è incentrata su misure di semplificazione dell’attività amministrativa [...] il deflazionamento, al contempo, del contenzioso nascente dal rito speciale di cui agli artt. 31 e 117 c.p.a sostituivo e a cui l’interessato può rivolgersi ai sensi e per gli effetti del co. 9-ter. Tale soggetto, in caso di ritardo, comunica senza ...
Leggi Tutto
Le “nuove” imposte patrimoniali
Giuseppe Marini
La crisi economica internazionale e le vicende che hanno accompagnato l’assunzione a livello nazionale di misure straordinarie per il risanamento della [...] del nostro legislatore verso forme speciali di imposizione patrimoniale speciale che costituiscono oggetto della disamina che per ragioni di coerenza e di uniformità di trattamento».
In effetti, salva l’evidente identità della res, pur nel suo ...
Leggi Tutto
Recesso dal contratto dopo la stipula dell’aggiudicazione
Alessandro Tomassetti
Con la sentenza n. 14 in data 20.6.2014, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, nell’esaminare la questione del rapporto [...] Stato, Sez. V, 18 settembre 2008, n. 4455); la specialità della previsione del recesso di cui al citato art. 134 del , co. 136, della l. n. 311/2004 con automatica caducazione degli effetti negoziali del contratto (Cfr., sul punto, Cass., S.U., 8.8 ...
Leggi Tutto
Dibattimento, connessione e giudice naturale
Leonardo Suraci
La garanzia dell’imparzialità del giudice penale è effettiva se l’individuazione del giudice competente avviene prima ed a prescindere dalla [...] n]on possono essere istituiti giudici straordinari o speciali» – costituisce un essenziale strumento di tutela del che non sia derivata una violazione delle norme concernenti gli effetti della connessione sulla competenza.
5 Garavelli, M., Riunione, ...
Leggi Tutto
Il rapporto di lavoro nella l. n. 125/2013
Lucia Valente
Il d.l. n. 101/2013 convertito con modificazioni in l. n. 125/2013 tenta di offrire una soluzione per il superamento delle situazioni di abuso [...] disposizioni possano condurre a interpretazioni e/o effetti pratici contraddittori rispetto agli intendimenti dello collaboratori di giustizia, anche se non più sottoposti a speciali programma di protezione, il diritto di accedere a un programma ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...